
Hotel il Belvedere: magnifica esperienza nei Sassi di Matera.
Post dopo post vi sto raccontando la nostra esperienza a Matera.
Finora mi sono concentrata su quello che abbiamo fatto e visto, proponendovi 3 itinerari per scoprire i quartieri storici della città: i Sassi, la Civita e il centro storico (detto Il Piano).
In questo post, pur restando a Matera, voglio invece parlarvi dell’Hotel Il Belvedere, la struttura in cui abbiamo alloggiato, raccontandovi, come sempre, la nostra esperienza in famiglia. 🙂
Se state pensando a un viaggio a Matera e questo tipo di informazioni vi è utile, oppure siete semplicemente curiosi di sapere quello che abbiamo da dirvi, continuate a leggere il post.
Vi racconteremo della nostra prima volta in cui abbiamo dormito dentro una “stanza-grotta” nei Sassi di Matera. 🙂

bimboinspalla all’Hotel Il Belvedere di Matera.
Durante il nostro viaggio a Matera siamo stati ospiti dell’Hotel Il Belvedere, struttura curata nei minimi dettagli e situata all’interno dei famosi Sassi.
Questo post è il racconto della nostra esperienza.
Proseguendo la lettura troverete i nostri ricordi, le impressioni e tutte le informazioni necessarie per contattare l’hotel.
Perciò se siete interessati, continuate a leggere il post (e magari condividetelo sui social)! 😉
L’Hotel Il Belvedere a Matera.
L’Hotel Il Belvedere si trova all’interno dei Sassi di Matera, e più precisamente nel Sasso Caveoso.
L’ingresso principale si affaccia su via Casalnuovo, la strada principale di accesso ai Sassi, ed è raggiungibile con l’auto.
La sua posizione è uno dei tratti distintivi e positivi di questa struttura, punto di partenza ideale per le escursioni alla scoperta dei tesori di questa straordinaria città.
Anzi, vi dirò di più, l’hotel stesso, realizzato mediante un sapiente recupero di antichi ambienti scavati nella roccia, è un’attrazione da visitare che vi lascerà a bocca aperta.
Ma quello che vi stupirà di più (come è successo a noi) è la magnifica vista di cui si può godere dalla sua terrazza.
Essendo posto sul tratto finale di Sasso Caveoso, infatti, l’hotel permette di avere una visione completa della città.
Noi siamo arrivati in hotel all’imbrunire e Matera ci si è rivelata in tutto il suo fascino.
Il crepuscolo, le luci che si accendevano, le case e le vie abbarbicate, insomma tutta la magia di Matera ci ha colpito e conquistato all’improvviso.
Semplicemente bellissimo!

La nostra esperienza.
Dicevamo che l‘Hotel Il Belvedere è nato da un attento recupero di antichi ambienti scavati nella roccia.
Ed è questo aspetto ad avermi incuriosito quando cercavo la struttura in cui alloggiare durante il soggiorno a Matera.
In più volevo regalarci l’esperienza di dormire dentro una delle grotte dei Sassi.
Ma soprattutto, volevo far fare questa esperienza a papà Paolo, che come #seguimipapà vuole, era ignaro di tutto, compresa la destinazione.
Immaginatevi la sua sorpresa quando si è ritrovato nel bel mezzo dei Sassi di Matera, in una camera graziosissima e dotata di tutti i confort, ma scavata nella roccia. 🙂
Ci è sembrato di vivere una fiaba.
L’atmosfera era sicuramente magica, e anche un po’ romantica! 🙂

La nostra camera si affacciava su un carinissimo cortile interno e attraverso un cancello (di cui ci sono state date le chiavi per garantirci massima libertà di movimento) ci siamo ritrovati proprio di fronte allo scenografico paesaggio della Murgia Materana, nel cuore dei Sassi.
Muoversi a piedi da lì è stato facilissimo.
In più, il personale dell’albergo ci ha fornito tutte le informazioni necessarie (cartina compresa) per arrivare in qualunque angolo dei Sassi e ci ha indicato le maggiori attrazioni.
Lasciate le valigie nella nostra bella “camera-grotta”, e convinto Michele a lasciare il suo nuovo rifugio, siamo usciti per presentarci a Matera e cercare un luogo caratteristico in cui cenare.
La mattina dopo ci siamo concessi una squisita e variegata colazione in terrazza, godendoci appieno la meravigliosa vista sulla città e sulla Murgia.
Solo se ci siete stati potete capire l’incanto di questo luogo!
Di fronte a cotanta bellezza comprenderete perché si chiama Hotel Il Belvedere. 😉
La colazione è a buffet ed è allestita all’interno di una Sala scavata nella roccia.
Immaginate quanto si è divertito Michele a percorrere tunnel e corridoi nella roccia! 😉
Tutto all’interno di questa struttura è perfetto e curato nel dettaglio.
Il personale ci ha anche accompagnato in un tour guidato per scoprire gli ambienti più caratteristici, come una grandissima cisterna scavata nella roccia.
È iniziato così, proprio dall’interno dell’hotel, il nostro viaggio alla scoperta della Matera sotterranea.
Servizi adatti alle famiglie.
L’Hotel Il Belvedere è una struttura di lusso, curata nei minimi dettagli al fine di rendere indimenticabile il soggiorno dei suoi ospiti.
Alcuni dei servizi offerti sono particolarmente adatti alle famiglie e, ora, è arrivato il momento di dirvi quelli che noi abbiamo trovato più congeniali:
- posizione. La struttura si trova all’interno del Sasso Caveoso e sarà quindi comodissima per spostarsi a piedi alla scoperta dei quartieri storici della città.
- location. Immaginatevi lo stupore e l’entusiasmo dei bambini nello scoprire di soggiornare in un hotel scavato nella roccia e di dormire all’interno di una grotta che ha milioni di anni.
- camere. Le camere sono arredate con gusto e dotate di tutti i confort. L’attenzione per i dettagli fa sentire coccolati. La nostra camera poi aveva un bagno fantastico, con la doccia scavata nella roccia. Il personale sarà felice di spiegarvi l’originale destinazione d’uso di ogni ambiente che compone la stanza e vi stupirete nel scoprire che il bagno è ricavato all’interno di un’antica stalla con tanto di mangiatoia. Il tutto recuperato con estremo gusto e senso del bello. Le camere inoltre possono essere dotate di culla.
- colazione. Abbondante e variegata. Anche se i bambini verranno distratti dal panorama e dal fatto che viene servita all’interno di una grotta. 🙂
- panorama. Sicuramente il valore aggiunto dell’intera struttura. Andateci, ammiratelo e poi raccontateci se avevamo ragione o no nei commenti!
- personale. Gentilissimo e disponibilissimo.
Informazioni utili.
Se il nostro post vi ha incuriosito e volete saperne di più su quest’hotel perché ormai vi abbiamo fatto venire la voglia di vedere (o rivedere) Matera, vi consigliamo di consultare il loro sito web.
Troverete anche i contatti cui fare riferimento per maggiori informazioni.
Non dimenticatevi di dire che avete letto il nostro post! 😉
Se ci volete lasciare qualche commento su Matera e la vostra esperienza, vi aspettiamo con curiosità! 🙂

