
Grotta del Carmelo a Ozieri: un mistero sotto la città!
Spesso capita che giriamo il mondo, viaggiamo in lungo e in largo, ma non conosciamo luoghi straordinari che distano pochi passi da casa nostra.
Anzi, stanno proprio letteralmente sotto casa nostra!
È successo a noi con la Grotta del Carmelo, un sito di cui ho sempre sentito parlare, da quando ero piccolina, ma che non avevo mai visitato personalmente.
Il week end di “Monumenti Aperti a Ozieri” è stata l’occasione perfetta per andare alla scoperta della nostra città e scoprire questo luogo che mi ha sempre incuriosito. 🙂
Se vi va di scoprirlo insieme a noi, continuate a leggere il post! 😉
La Grotta del Carmelo e i suoi misteri.
La Grotta del Carmelo a Ozieri è un luogo che tutti conoscono per fama, ma alzi la mano chi dei miei concittadini l’ha mai visitata. 🙂
Il sito infatti, frequentato dai bambini di qualche generazione fa (che impavidi vi avevano fatto il centro nevralgico dei loro giochi) è da tempo chiuso alla fruizione per motivi di sicurezza.
La Grotta attualmente visitabile infatti si estende una cinquantina di metri, ma sono le gallerie che da essa si snodano (in gran parte mai esplorate) a renderla veramente pericolosa.
Proprio per quest’aurea di mistero la Grotta del Carmelo è protagonista di molte storie e leggende, che ancora oggi si tramandano tra i miei concittadini e che sono stata ben felice di far ascoltare a un curiosissimo Michele.
Nessuno sa dove conducano questi corridoi e si ipotizzano numerosi collegamenti, passaggi sotterranei e sbocchi anche a decine di Km dal sito.
Da sempre affascinata da questi racconti, sono stata molto contenta di scoprirla con il piccolo blogger di casa in occasione di “Monumenti Aperti Ozieri”.
Continuate a leggere il post per saperne di più! 🙂
La nostra visita alla Grotta del Carmelo.
Come anticipato, con Michele abbiamo avuto la possibilità di visitare questo bel sito in occasione del week end di “Monumenti Aperti Ozieri”, tenutosi a fine maggio (vi racconterò meglio in un post futuro).
Ad aspettarci fuori dalla Grotta abbiamo trovato tre preparatissimi ragazzi, volontari, che sono riusciti a coinvolgere immediatamente Michele, il quale, con tanto di caschetto e pila “da minatore”, è stato ben felice di avventurarsi all’interno della Grotta. 🙂
Passo dopo passo ci siamo addentrati nel sottosuolo di Ozieri e abbiamo scoperto che su una cosa le storie relative a questa grotta avevano ragione: si diramano proprio sotto il centro abitato.
Un vero tesoro archeologico e naturalistico posto sotto casa! 🙂
Ho anche scoperto che questa Grotta è tutt’altro che morta: ci sono stalattiti e stalagmiti che continuano a formarsi.
Goccia dopo goccia l’acqua che ancora si infiltra nel terreno continua a svolgere il suo lento, quanto inesorabile, lavoro.
Questa cosa mi ha emozionato! 🙂
Michele poi si è appassionato alla visita e ha fatto un sacco di domande, alla ricerca del punto ideale per appendere un canestro! 😉
Ognuno ha le sue priorità! 😉
Informazioni pratiche.
Come vi ho già detto la Grotta del Carmelo non è abitualmente aperta al pubblico.
Noi l’abbiamo vista in occasione di “Monumenti Aperti Ozieri” e se volete saperne di più su questa manifestazione potete cliccare qui.
Se invece volete verificare la possibilità di visitare la Grotta potete provare a contattare l’Istituzione “San Michele” (cliccate qua), loro vi daranno maggiori informazioni al riguardo.
In ogni caso potete aspettare la prossima edizione di “Monumenti Aperti Ozieri”, ne varrà sicuramente la pena. 🙂
In quell’occasione potrete visitare anche il Civico Museo Archeologico “Alle Clarisse” (ve ne parlo in un post).
Nel frattempo iniziate a seguirci su Facebook, Instagram, Twitter, Pinterest e Google +. 🙂

