B&B,  Basilicata,  Strutture family friendly,  Uncategorized

b&b La Dolce Vita: accoglienza familiare nel cuore dei Sassi di Matera.

Abbiamo dedicato diversi post al nostro viaggio a Matera e alle emozioni che questa bellissima città ci ha saputo regalare.
Tra i ricordi più belli di quest’esperienza va inserito sicuramente l’aver conosciuto Vincenzo, il proprietario del b&b La Dolce Vita, e l’aver scoperto la città dei Sassi attraverso le sue parole.

Questo post quindi lo dedico al b&b La Dolce Vita, nel quale abbiamo soggiornato durante il nostro viaggio.
Una struttura ricettiva che dell’accoglienza ha fatto una vera missione di famiglia.
Un b&b che è lo specchio della personalità di Vincenzo e del suo amore per i Sassi e le contraddizioni che caratterizzano questo luogo, contribuendo a renderlo unico e poetico.

È quindi un post che parla di una struttura ricettiva, ma non fermatevi alle apparenze.
Questo è un post infatti che tratta di un uomo che ama la sua città e la vuole raccontare a quanti avranno la pazienza di ascoltarlo e comprendere la lunga e originale storia della sua gente, capace di costruire un ecosistema così equilibrato da resistere pressoché immutato nei millenni.

Siete curiosi di saperne di più?
Bene, allora continuate a leggere il nostro post! 😉

Matera b&b La Dolce Vita
attorno al b&b.

Vincenzo e il b&b La Dolce Vita.

Il b&b La Dolce Vita si trova nel cuore del Sasso Caveoso.
Per arrivarci bisogna addentrarsi nei vicoli di questa città, sino a giungere a una piccola piazzetta, quasi una corte interna, dove si sviluppa un “vicinato”.

Il b&b è costituito da un ambiente comune, con una splendida terrazza che permette di avere una meravigliosa visuale sul Sasso e su Matera, e da alcune camere, ricavate all’interno delle famose grotte.

Le camere sono arredate con gusto, con pezzi anche d’epoca.
La nostra dava su un piccolo cortile dove si affacciava anche il laboratorio di un artigiano, con il quale papà Paolo e Michele hanno fatto subito amicizia.
Io in quel piccolo angolo di mondo ho trovato la mia perfetta dimensione.
Tanto che mi sono concessa una cosa che purtroppo non faccio molto spesso: scrivere i miei pensieri sul mio taccuino!

Matera ha avuto la capacità di rimettermi in pace con me stessa e con il mondo che mi circonda.
Posso dire che su di me ha avuto un effetto terapeutico.
Per questo motivo ci ritornerò il prima possibile.

Vincenzo, il padrone di casa, è straordinario.
Ci ha raccontato tutto su Matera (sui social abbiamo anche pubblicato un video del suo racconto) e ha portato papà Paolo e Michele a scoprire gli angoli più nascosti della città e dei dintorni.

La Dolce Vita non è un semplice b&b, ma una vera esperienza di viaggio, e Vincenzo saprà essere un magnifico e coinvolgente Cicerone.
Fidatevi di lui e dei suoi consigli! 🙂

La nostra esperienza.

Soggiornare presso il b&b La Dolce Vita è stata una vera esperienza di viaggio perché ci ha permesso di conoscere meglio Matera e i suoi abitanti.
La struttura è molto accogliente e i proprietari sono gentilissimi, per questo motivo mi sento di consigliarvela.

Ovviamente anche in questo caso, come sempre del resto, vi parlo per esperienza diretta.
Noi ci siamo stati e abbiamo potuto appurare quanto sia un posto adatto alle famiglie.

b&B LA Dolce Vita Matera
fuori dalla nostra camera!

Il momento che ho preferito è stato sicuramente la colazione.
Approfittando della posizione centralissima del b&b ho infatti deciso di svegliarmi molto presto per andare a fare una passeggiata e qualche foto, godendomi appieno una Matera deserta.
Al mio ritorno ho trovato la colazione già pronta e, con stupore, ho scoperto che veniva servita nella graziosa veranda vista Sassi.
La tavolata era unica, in questo modo ho potuto condividere il mio “momento colazione” con altri ospiti, provenienti da diverse parti d’Italia e d’Europa.
È stato molto bello: ho fatto la conoscenza di nuove persone con cui mi sono potuta confrontare sulle impressioni suscitate da questa città.
Poi, inesorabilmente, si è finito per parlare di Sardegna. Il mio accento mi precede e ancor prima di presentarmi mi si chiede sempre: «sei sarda?».
Come negarlo?
In 12 anni di vita pisana non ho perso un grammo del mio accento sardo!
E ne vado molto fiera! 😉

Sicuramente questo b&b e le persone che abbiamo conosciuto sono tra i ricordi più belli di questa città che ci portiamo dietro.
Vincenzo e il suo b&b hanno contribuito a rendere Matera ancora più speciale! 🙂

Perché lo consiglio alle famiglie.

Vi segnalo i servizi del b&b La Dolce Vita che ho particolarmente apprezzato come famiglia:

  • location. La sua posizione così centrale lo rende un punto di partenza perfetto per scoprire ed apprezzare la città e i suoi Sassi.
  • accoglienza. L’atmosfera familiare mette sicuramente a proprio agio. Vincenzo è sempre a disposizione, ed essendo un papà capisce bene le esigenze di una famiglia.
  • camera. Le camere, ricavate all’interno delle famose grotte, sono arredate con gusto e confortevoli. Su richiesta è disponibile la culla o una camera familiare. Ogni camera è dotata di bagno privato.
  • colazione. Genuina e casalinga. Il fatto di condividerla con gli altri ospiti rende tutto più speciale e… familiare!

Informazioni utili.

Il b&b La Dolce Vita si trova a Matera, nel cuore del Sasso Caveoso.

Per raggiungerlo nessun problema, perché Vincenzo vi verrà a prendere con la sua auto e vi porterà nel suo regno.
In questo modo potrete parcheggiare la macchina al di fuori della zona a traffico limitato, senza la preoccupazione di dover camminare con passeggino e valige al seguito.

Se vi abbiamo incuriosito e volete saperne di più, vi consigliamo di consultare il loro sito web.

Noi, come sempre, vi aspettiamo nei commenti! 🙂

 

 

 

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *