Molise cosa vedere
continente,  territori

Molise: il nostro viaggio alla scoperta di questa regione.

L’estate si sta (lentamente) avvicinando e, inesorabilmente, iniziano a frullarmi in testa tantissime idee sulle destinazioni del nostro prossimo viaggio estivo.

Così, mentre mi ritrovo a consultare il web, sentire amici e amiche, guardare il materiale informativo preso in occasione dei precedenti viaggi, faccio anche i conti con i ricordi per vedere cosa ci è piaciuto di più e dove vorremo ritornare per approfondire la nostra conoscenza.

Ricordando, mi è venuto in mente che non vi ho ancora parlato della nostra prima volta in Molise. Una regione che ci ha letteralmente conquistato con la sua bellezza e storia, ma soprattutto con la simpatia e disponibilità dei suoi abitanti.

Perciò è giunto il momento di raccontarvi del nostro itinerario in Molise e di tutto quello che abbiamo visto e fatto durante i giorni trascorsi qui.

I prossimi post saranno dedicati nel dettaglio alle diverse esperienze, per ora gustatevi quest’antipasto! 😉

cosa vedere in Molise
Giochi sul prato dell’abbazia di San Vincenzo al Volturno.

La nostra prima volta in Molise.

La nostra prima volta in Molise risale all’agosto 2018.

Questa regione infatti è stata una delle tappe del nostro originale viaggio estivo #seguimipapà (se non sapete di cosa si tratta, vi consiglio di cliccare qui).

Devo dire che quello che abbiamo scoperto ci ha stupito positivamente molto più delle aspettative.

Il Molise si è dimostrato essere una terra accogliente e perfetta per le famiglie di piccoli viaggiatori.

Siamo rimasti affascinati dal paesaggio, dalla bellezza delle sue città e dei suoi borghi, dal fascino dei suoi monumenti e siti archeologici, dalla gentilezza e simpatia dei suoi abitanti.

Ma soprattutto quello che più ci ha conquistato è la sua cucina e la genuinità dei suoi prodotti.

Insomma, il Molise ci ha accolto e si è fatto subito amare!

Molise con bambini
Alla scoperta del Molise e della sua storia.

Raccontando il Molise.

Raccontare il Molise e le sensazioni legate alla nostra visita non sarà facile.

In Molise abbiamo trascorso momenti indimenticabili, cullati dai profumi e dai sapori di questa straordinaria regione.

In Molise abbiamo scoperto una storia avvincente, ci siamo rifatti gli occhi e le papille gustative, ci siamo rilassati e ho esaudito anche un desiderio da storica dell’arte (per la gioia di papà Paolo).

I prossimi post saranno dedicati alle nostre avventure molisane. 🙂

Vi porterò a scoprire i luoghi che abbiamo visitato e le persone che abbiamo conosciuto (per i sapori dovrete accontentarvi delle mie parole). 🙂

Alcuni post saranno dedicati specificatamente alle strutture ricettive in cui abbiamo soggiornato. Vi avviso sin d’ora che ce ne saranno proprio per tutti i gusti. 😉

Come sempre, in ogni post, vi fornirò tutte le informazioni necessarie per pianificare la vostra esperienza.

Ma ora bando alle ciance, ho dei post da scrivere.

Nel frattempo ricordatevi di seguirci su Facebook, Twitter, Instagram e Pinterest.

A presto! 🙂

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *