• Contatti
  • Media Kit
bimboinspalla

Girando qua e là!

  • Sardegna
    • Archeologia
      • Musei Archeologici
      • Pillole di Archeologia
      • Siti
    • Città e Paesi
    • Destinazioni
      • Mare
      • Zone interne
    • Esperienze
    • Miniere
    • Miti, Leggende e Tradizioni
    • Musei
    • Territori
  • Oltremare
    • Italia
      • Attrazioni
      • Territori
    • Europa
  • Strutture family friendly
    • Dormire
    • Mangiare
  • Lifestyle
    • Agenda
    • Appunti di viaggio
    • Consigli per gli Acquisti
    • Il Nostro Blog
    • Letture
    • Progetti
  • Camper
    • Camperisti Anonimi
    • Itinerari
  • Mamma perché…?
  • Sardegna
    • Archeologia
      • Musei Archeologici
      • Pillole di Archeologia
      • Siti
    • Città e Paesi
    • Destinazioni
      • Mare
      • Zone interne
    • Esperienze
    • Miniere
    • Miti, Leggende e Tradizioni
    • Musei
    • Territori
  • Oltremare
    • Italia
      • Attrazioni
      • Territori
    • Europa
  • Strutture family friendly
    • Dormire
    • Mangiare
  • Lifestyle
    • Agenda
    • Appunti di viaggio
    • Consigli per gli Acquisti
    • Il Nostro Blog
    • Letture
    • Progetti
  • Camper
    • Camperisti Anonimi
    • Itinerari
  • Mamma perché…?

Twitter

Tweet di bimboinspalla Follow @bimboinspalla
  • domus de janas Sardegna
    Archeologia,  Pillole di Archeologia,  Sardegna

    Domus de janas, quando l’archeologia e la leggenda si incontrano.

    15/05/2023 / No Comments
    Leggi di più

    Potrebbero interessarti anche...

    pozzo sacro Sa Testa a Olbia

    Pozzo Sacro Sa Testa: l’archeologia si nasconde ovunque!

    27/09/2022
    Parco dei Petroglifi archeologia in Sardegna

    Il Parco dei Petroglifi: il fascino dell’archeologia a misura di bimbi.

    19/01/2021
    Civico Museo alle Clarisse di Ozieri

    Civico Museo Archeologico “alle Clarisse”e la storia della Sardegna.

    09/12/2015
  • Lu Brandali Santa Teresa di Gallura
    Archeologia,  Sardegna,  Siti

    Lu Brandali: una finestra sulla vita quotidiana dei nuragici.

    08/09/2022 / No Comments
    Leggi di più

    Potrebbero interessarti anche...

    Parco dei Petroglifi archeologia in Sardegna

    Il Parco dei Petroglifi: il fascino dell’archeologia a misura di bimbi.

    19/01/2021
    Li Muri Arzachena

    Li Muri e i Circoli Megalitici che ci riportano indietro a 6.000 anni fa!

    29/01/2021
    comparsa dell'uomo in Sardegna la storia

    La comparsa dell’uomo in Sardegna: una storia incredibile!

    05/05/2021
  • Sos Nurattolos santuario Alà dei Sardi archeologia
    Archeologia,  Sardegna,  Siti

    Sos Nurattolos: il santuario dell’acqua tra i graniti della Gallura.

    17/04/2021 / No Comments
    Leggi di più

    Potrebbero interessarti anche...

    Pedra de Lughia Rajosa Alà dei Sardi

    Pedra de Lughia Rajosa: storia di un menhir “fantasma” ad Alà dei Sardi.

    06/04/2021
    siti archeologici da visitare in estate

    Estate in Sardegna: 4 siti archeologici vicini a bellissime spiagge!

    20/08/2022
    dolmen Sa Coveccada a Mores

    Dolmen Sa Coveccada: storia del gigante imprigionato.

    06/03/2021
  • Li Muri Arzachena
    Archeologia,  Sardegna

    Li Muri e i Circoli Megalitici che ci riportano indietro a 6.000 anni fa!

    29/01/2021 / No Comments
    Leggi di più

    Potrebbero interessarti anche...

    Il Neolitico in Sardegna raccontato ai bambini

    Il Neolitico in Sardegna: una lunga storia tutta da scoprire!

    17/06/2021
    Lu Brandali Santa Teresa di Gallura

    Lu Brandali: una finestra sulla vita quotidiana dei nuragici.

    08/09/2022
    comparsa dell'uomo in Sardegna la storia

    La comparsa dell’uomo in Sardegna: una storia incredibile!

    05/05/2021
  • Parco dei Petroglifi archeologia in Sardegna
    Archeologia,  Sardegna

    Il Parco dei Petroglifi: il fascino dell’archeologia a misura di bimbi.

    19/01/2021 / 3 Comments
    Leggi di più

    Potrebbero interessarti anche...

    Tamuli a Macomer Sardegna

    Tamuli a Macomer: il sito, la storia e un messaggio universale.

    21/12/2020
    Tharros area archeologica

    Alla scoperta di Tharros: un’antica città bagnata dal mare.

    31/08/2022
    dolmen Sa Coveccada a Mores

    Dolmen Sa Coveccada: storia del gigante imprigionato.

    06/03/2021
1234

Chi sono

Mi chiamo Giuseppina, sono sarda e nella vita faccio la storica dell'arte, la guida turistica, la blogger e la mamma. Negli anni ho cercato di far convivere e convergere tutte queste cose e quello che ne è venuto fuori è proprio questo blog!

Chiamami!

+39 348 3836266

Articoli recenti

  • Domus de janas, quando l’archeologia e la leggenda si incontrano. 15/05/2023
  • Ti racconto le janas: un viaggio tra archeologia e mito! 26/04/2023
  • Ti raccontiamo la storia e i protagonisti della Sartiglia di Oristano! 15/03/2023

Commenti recenti

  • bimboins su Torre Grande e i suoi 3 Km di spiaggia.
  • bimboins su Lughia Rajosa: l’origine di un misterioso personaggio.
  • Alessandro su Lughia Rajosa: l’origine di un misterioso personaggio.

Archivi

Cookie Policy Privacy Policy