Archeologia, Sardegna Tamuli a Macomer: il sito, la storia e un messaggio universale. 21/12/2020 / No Comments Leggi di più Potrebbero interessarti anche... Pedra de Lughia Rajosa: storia di un menhir “fantasma” ad Alà dei Sardi. 06/04/2021 Pozzo Sacro Sa Testa: l’archeologia si nasconde ovunque! 27/09/2022 Civico Museo Archeologico “alle Clarisse”e la storia della Sardegna. 09/12/2015
Sardegna, Zone interne Nuraghe Santu Antine: maestoso testimone di una civiltà antica. 24/02/2019 / No Comments Leggi di più Potrebbero interessarti anche... San Serafino di Ghilarza: il villaggio sul Lago Omodeo. 28/08/2017 Romana: il piccolo paese dei murales. 28/06/2017 Estate in Sardegna: 4 siti archeologici vicini a bellissime spiagge! 20/08/2022
2017, Esperienze, Sardegna Nuragica a Olbia. La mostra che racconta una civiltà! 31/10/2017 / No Comments Leggi di più Potrebbero interessarti anche... Basket in famiglia: bimboinspalla al Palaserradimigni! 17/02/2017 Mont’e Prama: l’esperienza di vedere il luogo dove dormivano i Giganti! 06/11/2017 Tessingiu: artigianato in mostra a Samugheo. 06/09/2017
cultura, Sardegna Il nuraghe Loelle e la sua ricca area archeologica a Buddusò. 25/10/2017 / No Comments Leggi di più Potrebbero interessarti anche... San Pietro di Zuri: un gioiello rosso sottratto al lago. 24/07/2017 Museo Archeologico di Ittireddu: un nuovo allestimento per raccontare una lunga storia. 10/03/2017 Maria Carta: la Sardegna nella sua voce e una Fondazione per raccontarla. 20/04/2018
Sardegna, Zone interne Buddusò: cosa fare e cosa vedere nel paese di granito. 23/10/2017 / No Comments Leggi di più Potrebbero interessarti anche... Collinas: il paese tra le dolci colline della Marmilla. 01/03/2017 Zuradili, un angolo di Sardegna inaspettato! 04/12/2015 Maria Carta: la Sardegna nella sua voce e una Fondazione per raccontarla. 20/04/2018