• Contatti
  • Media Kit
bimboinspalla

Girando qua e là!

  • Sardegna
    • Archeologia
      • Musei Archeologici
      • Pillole di Archeologia
      • Siti
    • Città e Paesi
    • Destinazioni
      • Mare
      • Zone interne
    • Esperienze
    • Miniere
    • Miti, Leggende e Tradizioni
    • Musei
    • Territori
  • Oltremare
    • Italia
      • Attrazioni
      • Territori
    • Europa
  • Strutture family friendly
    • Dormire
    • Mangiare
  • Lifestyle
    • Agenda
    • Appunti di viaggio
    • Consigli per gli Acquisti
    • Il Nostro Blog
    • Letture
    • Progetti
  • Camper
    • Camperisti Anonimi
    • Itinerari
  • Mamma perché…?
  • Sardegna
    • Archeologia
      • Musei Archeologici
      • Pillole di Archeologia
      • Siti
    • Città e Paesi
    • Destinazioni
      • Mare
      • Zone interne
    • Esperienze
    • Miniere
    • Miti, Leggende e Tradizioni
    • Musei
    • Territori
  • Oltremare
    • Italia
      • Attrazioni
      • Territori
    • Europa
  • Strutture family friendly
    • Dormire
    • Mangiare
  • Lifestyle
    • Agenda
    • Appunti di viaggio
    • Consigli per gli Acquisti
    • Il Nostro Blog
    • Letture
    • Progetti
  • Camper
    • Camperisti Anonimi
    • Itinerari
  • Mamma perché…?

Facebook

bimboinspalla.com

Twitter

Tweet di bimboinspalla Follow @bimboinspalla

Instagram

To see the Instagram feed you need to add your own API Token to the Instagram Options page of our plugin.
Oops, something is wrong. Instagram feed not loaded
  • necropoli di Partulesi a Ittireddu Sardegna
    Archeologia,  Sardegna,  Siti

    Necropoli di Partulesi: una collina che è un sito archeologico!

    19/05/2021 / No Comments
    Leggi di più

    Potrebbero interessarti anche...

    megalitismo in Sardegna spiegato ai bambini

    Megalitismo in Sardegna: l’isola delle grandi pietre!

    20/02/2021
    Li Muri Arzachena

    Li Muri e i Circoli Megalitici che ci riportano indietro a 6.000 anni fa!

    29/01/2021
    Tharros area archeologica

    Alla scoperta di Tharros: un’antica città bagnata dal mare.

    31/08/2022
  • Meilogu Sardegna
    sardegna,  territori

    Meilogu: un itinerario per famiglie tra nuraghi, arte e murales!

    22/03/2017 / No Comments
    Leggi di più

    Potrebbero interessarti anche...

    Villanova Sardegna

    Villanova: un itinerario tra fonti, castelli, borghi, laghi e mare.

    07/06/2017

    Penisola del Sinis: un territorio di scoprire!

    28/01/2016

    Itinerario in Anglona: tra natura e cultura.

    06/04/2016
  • cultura,  Sardegna

    Museo Archeologico di Ittireddu: un nuovo allestimento per raccontare una lunga storia.

    10/03/2017 / 2 Comments
    Leggi di più

    Potrebbero interessarti anche...

    altare di Bubastis all'Antiquarium Turritano.

    Antiquarium Turritano, un museo a misura di bambino!

    12/12/2015

    Bonu Ighinu: il santuario immerso nel Villanova.

    09/06/2017

    Anghelu Ruju: visita alla necropoli custodita tra i vitigni.

    14/04/2017
  • Sardegna,  Zone interne

    Ittireddu. Il nostro itinerario per scoprire un paese di arte e storia!

    20/01/2016 / 2 Comments
    Leggi di più

    Potrebbero interessarti anche...

    comparsa dell'uomo in Sardegna la storia

    La comparsa dell’uomo in Sardegna: una storia incredibile!

    05/05/2021
    MEOC museo etnografico di Aggius Sardegna

    MEOC di Aggius: il custode della memoria storica di una comunità.

    28/01/2020

    Golfo Aranci e il suo Ufficio Postale di Babbo Natale!

    23/12/2016

Chi sono

Mi chiamo Giuseppina, sono sarda e nella vita faccio la storica dell'arte, la guida turistica, la blogger e la mamma. Negli anni ho cercato di far convivere e convergere tutte queste cose e quello che ne è venuto fuori è proprio questo blog!

Chiamami!

+39 348 3836266

Articoli recenti

  • Una passeggiata storica per scoprire Oristano! 02/02/2023
  • Il diario di Eleonora: l’infanzia di una giudicessa. 23/01/2023
  • Oristano: cose da scoprire in due giorni! 22/12/2022

Commenti recenti

  • bimboins su Necropoli di Ludurru: le domus de janas scavate nel granito.
  • Letizia su Necropoli di Ludurru: le domus de janas scavate nel granito.
  • bimboins su Capocchia d’ù purpu: le rocce, il mare e le sue tante cale!

Archivi

Cookie Policy Privacy Policy