Archeologia, Sardegna, Siti Necropoli di Partulesi: una collina che è un sito archeologico! 19/05/2021 / No Comments Leggi di più Potrebbero interessarti anche... Lu Brandali: una finestra sulla vita quotidiana dei nuragici. 08/09/2022 Dolmen Sa Coveccada: storia del gigante imprigionato. 06/03/2021 Megalitismo in Sardegna: l’isola delle grandi pietre! 20/02/2021
Archeologia, Sardegna Il Parco dei Petroglifi: il fascino dell’archeologia a misura di bimbi. 19/01/2021 / 3 Comments Leggi di più Potrebbero interessarti anche... Sos Nurattolos: il santuario dell’acqua tra i graniti della Gallura. 17/04/2021 Biru ‘e Concas: visita alla Stonehenge della Sardegna! 09/03/2021 Lu Brandali: una finestra sulla vita quotidiana dei nuragici. 08/09/2022
Pensieri, Uncategorized Maggio 2018: cosa faremo e dove andremo! (pioggia permettendo) 05/05/2018 / No Comments Leggi di più Potrebbero interessarti anche... Natale in Sardegna: tante iniziative e manifestazioni! 19/12/2016 Come sarà il nostro mese di Ottobre? Sicuramente tante escursioni… 03/10/2017 Luglio 2018: progetti e idee sotto l’ombrellone (o quasi)! 09/07/2018
Letture, Libri per bambini “Il ballo con le janas”: un libro che celebra il valore della memoria. 24/04/2018 / No Comments Leggi di più Potrebbero interessarti anche... Canne al Vento: la fragilità umana nelle vicende delle sorelle Pintor. 24/11/2015 Creature Fantastiche in Sardegna: viaggio nell’immaginario sardo. 23/11/2021 Guida delle Chiese Romaniche in Sardegna: utile, bella e tascabile! 26/01/2016
Pensieri Aprile 2018: programmi per il mese del “dolce dormire” (magari)! 09/04/2018 / No Comments Leggi di più Potrebbero interessarti anche... 2016 e dintorni. Considerazioni e buoni propositi! 04/01/2016 Seguimi papà 2018: 6 parole per 6 regioni. 27/08/2018 Estate 2017: il nostro nuovo viaggio! 02/08/2017