• Contatti
  • Media Kit
bimboinspalla

Girando qua e là!

  • Sardegna
    • Archeologia
      • Musei Archeologici
      • Pillole di Archeologia
      • Siti
    • Città e Paesi
    • Destinazioni
      • Mare
      • Zone interne
    • Esperienze
    • Miniere
    • Miti, Leggende e Tradizioni
    • Musei
    • Territori
  • Oltremare
    • Italia
      • Attrazioni
      • Territori
    • Europa
  • Strutture family friendly
    • Dormire
    • Mangiare
  • Lifestyle
    • Agenda
    • Appunti di viaggio
    • Consigli per gli Acquisti
    • Il Nostro Blog
    • Letture
    • Progetti
  • Camper
    • Camperisti Anonimi
    • Itinerari
  • Mamma perché…?
  • Sardegna
    • Archeologia
      • Musei Archeologici
      • Pillole di Archeologia
      • Siti
    • Città e Paesi
    • Destinazioni
      • Mare
      • Zone interne
    • Esperienze
    • Miniere
    • Miti, Leggende e Tradizioni
    • Musei
    • Territori
  • Oltremare
    • Italia
      • Attrazioni
      • Territori
    • Europa
  • Strutture family friendly
    • Dormire
    • Mangiare
  • Lifestyle
    • Agenda
    • Appunti di viaggio
    • Consigli per gli Acquisti
    • Il Nostro Blog
    • Letture
    • Progetti
  • Camper
    • Camperisti Anonimi
    • Itinerari
  • Mamma perché…?

Twitter

Tweet di bimboinspalla Follow @bimboinspalla
  • Itinerari,  Sardegna

    Una passeggiata in famiglia per scoprire il centro storico di Sassari!

    15/02/2018 / No Comments
    Leggi di più

    Potrebbero interessarti anche...

    cosa vedere a Sassari

    Sassari: 8 luoghi (+ 1) assolutamente da vedere con i bambini!

    19/10/2016

    Anglona: un territorio tutto da scoprire!

    15/01/2016

    Romana: il piccolo paese dei murales.

    28/06/2017
  • 2017,  Esperienze,  Sardegna

    Nuragica a Olbia. La mostra che racconta una civiltà!

    31/10/2017 / No Comments
    Leggi di più

    Potrebbero interessarti anche...

    basket Dinamo Sassari

    Basket in famiglia: bimboinspalla al Palaserradimigni!

    17/02/2017
    fiera artigianato sardo Samugheo

    Tessingiu: artigianato in mostra a Samugheo.

    06/09/2017

    Mont’e Prama: l’esperienza di vedere il luogo dove dormivano i Giganti!

    06/11/2017
  • formaggio Greviera di Ozieri
    Incontri,  sapori

    Visita al caseificio Piras per scoprire come si fa il buon formaggio!

    16/10/2017 / No Comments
    Leggi di più

    Potrebbero interessarti anche...

    Bagella: storia di una famiglia tra tradizione e innovazione.

    18/10/2017
    Terrapintada ceramiche

    Terrapintada: le ceramiche di Simonetta, Giulia e Robert.

    11/01/2017

    Cosa c’è di più buono del cioccolato? Siamo andati a vedere come si fa!

    21/10/2017
  • itinerario dei murales di Fonni
    Barbagia,  Itinerari,  Sardegna

    I murales di Fonni: un itinerario per scoprire i colori del paese.

    22/09/2017 / 2 Comments
    Leggi di più
  • Acquario di Cala Gonone per bambini
    Sardegna,  Zone interne

    Acquario di Cala Gonone: l’acquario della Sardegna!

    24/05/2017 / No Comments
    Leggi di più

    Potrebbero interessarti anche...

    Antiquarium Arborense: il museo che custodisce la storia di Oristano.

    16/11/2015
    Santuario di San Lussorio in Sardegna

    Santuario di San Lussorio: alla scoperta della chiesa nella grotta.

    30/06/2017

    Mus’a: la Pinacoteca Nazionale di Sassari è pensata per i bambini!

    02/02/2016
123

Chi sono

Mi chiamo Giuseppina, sono sarda e nella vita faccio la storica dell'arte, la guida turistica, la blogger e la mamma. Negli anni ho cercato di far convivere e convergere tutte queste cose e quello che ne è venuto fuori è proprio questo blog!

Chiamami!

+39 348 3836266

Articoli recenti

  • Domus de janas, quando l’archeologia e la leggenda si incontrano. 15/05/2023
  • Ti racconto le janas: un viaggio tra archeologia e mito! 26/04/2023
  • Ti raccontiamo la storia e i protagonisti della Sartiglia di Oristano! 15/03/2023

Commenti recenti

  • bimboins su Torre Grande e i suoi 3 Km di spiaggia.
  • bimboins su Lughia Rajosa: l’origine di un misterioso personaggio.
  • Alessandro su Lughia Rajosa: l’origine di un misterioso personaggio.

Archivi

Cookie Policy Privacy Policy