
Luoghi da raccontare: Agriturismo al Maniero a Trento
Ci sono luoghi che ti restano dentro perché ti hanno fatto sentire a casa e ti hanno coccolato e viziato come nemmeno tu riesci a fare. Trovare questi luoghi nel corso di un viaggio contribuisce a renderlo più piacevole e, diciamolo, migliora anche la qualità della nostra vita.
Per questo motivo ho deciso di inserire nel blog una categoria dedicata a questi luoghi speciali, dove raccontare la nostra esperienza (con la speranza di essere d’aiuto agli altri viaggiatori).
L’Agriturismo al Maniero è sicuramente uno di questi luoghi: un’altra bella sorpresa che ci ha riservato la splendida Trento. Un posto dove riposarsi dalle fatiche della giornata trascorsa a scoprire le meraviglie della città e, nel contempo, godere della vista di un bellissimo paesaggio!
Raggiungere l’Agriturismo non è semplicissimo. Noi ci siamo persi! Ma Claudio, il proprietario, è così disponibile che è venuto a recuperarci e ci ha condotto sani e salvi alla meta.
Una volta arrivati, l’impressione è stata ottima. Vi ho già detto di quanto è gentile Claudio? La camera (con ingresso indipendente) è molto confortevole. La scelta del legno come materiale principale è più che azzeccata: rende tutto l’ambiente più caldo e accogliente. Da segnalare la meravigliosa doccia con cromoterapia: una vera coccola per tutta la famiglia!
Dato che siamo arrivati di sera non abbiamo potuto ammirare appieno il paesaggio. L’Agriturismo al Maniero infatti si trova tra le montagne, a pochi chilometri di distanza da Trento (raggiungibile in 10 minuti di auto). La mattina però, al nostro risveglio, ci aspettava una vista bellissima.
La nostra camera si affacciava direttamente su un bel prato all’inglese, dove Michele si è divertito un sacco con i due cani del proprietario: Argo e Black! Un po’ più grandi del nostro bassotto, ma ugualmente docili e giocherelloni! Mi sento di dire, da mamma, che è un posto magnifico per i bambini: hanno tanto spazio per scorrazzare e si respira aria pulita.
Da golosoni quali siamo, dobbiamo segnalare anche la buonissima e abbondante colazione. Lo strudel era fantastico e, a detta di papà Paolo (che è un intenditore di dolci), anche la torta col miele era ottima!
Ci siamo trovati così bene in questo Agriturismo che ho deciso di aprire con un post a lui dedicato questa nuova categoria. La gentilezza di Claudio (sempre pronto a dare consigli e informazioni su cosa visitare e dove mangiare), il modo in cui siamo stati accolti, il confort della camera, il magnifico paesaggio e la buonissima colazione sono tutti elementi che hanno contribuito a rendere più piacevole la nostra vacanza a Trento. L’esperienza vissuta in questo Agriturismo fa parte dei bei ricordi di questo viaggio che ci portiamo dietro. Ritorneremo sicuramente a far visita a Claudio, Argo e Black!

