
Locanda Minerva: tranquillità e natura a misura di famiglia.
Se state cercando un luogo immerso nella natura, adatto a tutta la famiglia e che sia un punto di appoggio strategico per partire per numerose escursioni alla scoperta della Sardegna, la Locanda Minerva potrebbe essere sicuramente la soluzione migliore.
Noi ci siamo stati in occasione del ponte del 2 giugno scorso e abbiamo avuto modo di apprezzarne la location, i servizi e il simpaticissimo personale, ma soprattutto l’atmosfera familiare e di estrema tranquillità che vi si respira.
Un ottima cucina, una vista bellissima e la possibilità per Michele di giocare in tutta tranquillità all’aria aperta sono stati gli ingredienti che più abbiamo apprezzato di questa location. 🙂
Per non parlare di Maria e Piero, i suoi gestori.
Due persone veramente speciali che sono riuscite a farci sentire a casa.
Vi siete incuriositi?
Bene, allora vi raccontiamo la nostra esperienza presso la Locanda Minerva.

bimboinspalla alla Locanda Minerva.
La Locanda si trova sul Monte Minerva, immersa nella sua rigogliosa natura.
Nelle sue immediate vicinanze c’è un cantiere della Forestale, attivo per il rimboschimento del monte, un albero secolare e un meraviglioso roseto dove sono custodite alcune specie di rose di epoca medievale e rinascimentale.
Ci troviamo nel territorio di Villanova Monteleone, proprio a metà strada tra questo centro (il più importante del Villanova) e il pittoresco borgo medievale di Monteleone Roccadoria.
Salendo verso la Locanda, si possono ammirare alcuni scorci molto suggestivi della rocca e del lago Temo.
Assolutamente da fotografare! 🙂
Nello specifico Locanda Minerva è una struttura storica risalente alla fine del XVIII secolo, recentemente restaurata e recuperata dal Comune di Villanova.
Per volere della stessa amministrazione comunale è stata destinata a locanda, adibita ad accogliere i visitatori che intendono conoscere meglio questo interessante territorio.
Una volta raggiunta, ci siamo ritrovati avvolti dalla tranquillità di questo luogo.
Siamo arrivati a tarda notte per cui non abbiamo potuto ammirare sin da subito il contesto naturalistico in cui è inserita la struttura.
Ma, vi posso assicurare, che risvegliarsi la mattina con il cinguettio degli uccellini, affacciarsi e ritrovarsi in un bosco è stata un’esperienza unica. 🙂
Come dicevo vi abbiamo trascorso alcuni giorni, e per la precisione quelli che ricadevano nel ponte del 2 giugno.
Abbiamo così potuto godere della pace di questo luogo, ma nel contempo abbiamo potuto partecipare alla “frenesia festaiola” che vi si respira in particolari occasioni. 🙂
Il 2 giugno infatti la locanda è stata invasa dalla famiglia di Maria e Piero, i due gestori, per aiutarli nei preparativi del grande pranzo previsto per quel giorno di festa e al quale avrebbero partecipato numerose persone giunte dai paesi vicini.
Abbiamo potuto così conoscere tutta la grande famiglia che ruota attorno a questo splendido luogo.
E siamo stati letteralmente coinvolti dal loro entusiasmo e dalla loro allegria.
È stata una giornata fantastica, durante la quale ci siamo divertiti molto e abbiamo conosciuto persone straordinarie che hanno contribuito a lasciarci un bel ricordo di questo luogo. 🙂

Nei giorni successivi abbiamo avuto occasione di godere appieno della tranquillità della Locanda, della simpatia di Piero e Maria (con i quali ci ritrovavamo puntualmente a chiacchierare dopo cena), ma soprattutto della sua posizione strategica.
La Locanda Minerva infatti è il luogo ideale per partire alla scoperta di questo territorio, così ricco di storia, tradizioni e natura.
Inoltre dista una quindicina di minuti dal mare e una mezz’oretta d’auto dalla bellissima Alghero.
Quelli trascorsi alla Locanda Minerva sono stati giorni intensi e rilassanti allo stesso tempo.
Insomma un’esperienza fantastica, che consigliamo sinceramente e ripeteremo sicuramente. 🙂
Perché la Locanda Minerva è adatta ai bambini.
La Locanda Minerva è un luogo estremamente adatto ai piccoli viaggiatori perché immerso nella natura e per l’atmosfera estremamente tranquilla che vi si respira.
I suoi ritmi lenti, che ti riportano a stretto contatto con le cose essenziali della vita (quelle che troppo spesso mettiamo in secondo piano perché presi da altre 1.000 cose), la possibilità di fare tante passeggiate nei dintorni alla scoperta di nuove cose e la presenza di animali domestici molto socievoli, regaleranno a tutta la famiglia momenti ed esperienze da condividere.
I bambini potranno trascorrere giornate molto divertenti e avventurose.
Il giardino della Locanda sarà la location ideale per i giochi dei più piccoli, mentre i più grandi potranno avventurarsi nei sentieri alla scoperta del Monte Minerva.
Servizi e informazioni pratiche.
La Locanda Minerva dispone di 11 ampie camere (e quando diciamo ampie intendiamo proprio grandi), arredate semplicemente ma accoglienti.

Ogni camera è dotata di bagno privato.
La Locanda è un luogo speciale, dove poter ritrovare sé stessi, quindi scordatevi televisione o qualcosa di simile.
Alla Locanda Minerva si parla e si ascolta.
Noi l’abbiamo amata per questo! 🙂
La Locanda inoltre dispone di un ampio ristorante dove potrete gustare i piatti della cucina sarda.
Si mangia veramente bene e, in più, il ristorante è panoramico e garantisce una vista meravigliosa sul paesaggio del Villanova.
Un panorama che riesce a tranquillizzare anche gli animi più turbolenti.
Una vista, oserei dire, terapeutica! 🙂
Periodicamente alla Locanda Minerva si organizzano vari eventi e iniziative, frutto della mente creativa e sempre in movimento di Maria.
Una bomba energetica con le fattezze di donna! 🙂
Per qualsiasi informazione vi consigliamo di consultare il sito web della Locanda e contattare i suoi gestori.
Vi abbiamo incuriosito?
Vi va di segnalarci qualche struttura ricettiva che vi è rimasta particolarmente nel cuore? 🙂

