
Hotel Parco Borromeo: 4 stelle e un parco a disposizione!
Quest’estate, in occasione del nostro viaggio “seguimi papà!”, abbiamo visitato anche Milano e il suo splendido Museo dei Bambini. In quell’occasione abbiamo avuto modo di soggiornare a pochi chilometri dalla metropoli meneghina in una struttura che ci ha saputo coccolare e sorprendere. Stiamo parlando dell’Hotel Parco Borromeo, un luogo che ci è piaciuto tantissimo e, per questo motivo, ci sentiamo di segnalare con questo post! 🙂

L’Hotel Parco Borromeo.
L’Hotel occupa una parte di Palazzo Arese Borromeo, elegante edificio storico dei primi del XVII secolo. Oltre all’antica struttura architettonica, l’Hotel conserva ancora particolari dettagli, come i solai con travi a vista, che contribuiscono sicuramente ad arricchire l’atmosfera di questo luogo. 🙂
Dove si trova.
L’Hotel (o meglio il Palazzo) sorge a Cesano Maderno, in provincia di Monza.
La sua particolare posizione lo rende un ottimo punto di partenza per raggiungere importanti mete turistiche, quali: Milano, che si trova veramente a pochissimi chilometri, e le principali attrazioni della Brianza.
Nelle immediate vicinanze dell’Hotel si trova un ampio parcheggio pubblico a pagamento.
Caratteristiche e servizi.
Appena arrivati, l’Hotel Parco Borromeo vi colpirà sicuramente per la sua eleganza. 🙂
L’edificio seicentesco infatti è stato oggetto di un perfetto intervento di recupero che ne ha preservato forme e particolari decorativi.
L’Hotel occupa solamente un’ala dell’antico palazzo voluto da Giulio I Arese, nobile e proprietario di queste terre; la restante parte è di proprietà del Comune di Cesano Maderno e ospita un museo e numerosi eventi culturali.
Le camere, arredate con gusto classico, sono ampie e luminose.
La nostra camera, nello specifico, si trovava nella parte del Palazzo che un tempo era stata il Fienile e sia io che papà Paolo abbiamo molto apprezzato la presenza delle bellissime travi lignee del XVII secolo.
Michele invece ha voluto subito testare il grande letto matrimoniale di mamma e papà, concedendosi un riposino rigenerante. Decisione di cui siamo stati grati perché in questo modo siamo riusciti a prepararci per la cena in tutta tranquillità. Cosa assai rara e dunque molto apprezzata! 😉

La mattina abbiamo trovato ad aspettarci una ricca e gustosa colazione, in una “Sala degli Affreschi” allestita alla perfezione. Veramente un buon modo per iniziare al meglio la giornata! 🙂
Il Parco pubblico.
Ma il vero gioiello di questo Hotel è sicuramente il Parco che gli si apre davanti.
Oggi si tratta di un bellissimo parco pubblico di proprietà comunale, ma in origine – come tradizione – era il giardino privato annesso al Palazzo Arese Borromeo.
Il Parco è un bellissimo esempio di giardino all’italiana, molto in voga nel XVII secolo, e si estende per quasi 100.000 mq.
È un luogo ideale per trascorrere del tempo in famiglia, anche nella stagione più calda.
Noi ci abbiamo trascorso un’intera mattinata, all’inseguimento di uno scatenato Michele. L’incubo di tutti i piccioni di Cesano Maderno! 🙂
Non vi devo certo spiegare l’irresistibile attrazione esercitata dalla grande fontana posta alla fine del lungo viale che attraversa tutto il giardino! Riuscite a immaginare da soli come Michele più volte abbia tentato un bel tuffo! 🙂
Nonostante la mia ansia dovuta alle velleità natatorie del piccolo di casa, ho personalmente molto apprezzato la bellezza ed eleganza di questo Parco, concedendomi una piccola passeggiata per scoprirne gli angoli più nascosti, mentre papà Paolo era impegnato a inseguire Michele e i suoi amici “picconi”! 🙂
Informazioni utili.
Potete trovare tutte le informazioni sull’Hotel Parco Borromeo e i contatti per prenotare un soggiorno nel loro sito web.
Buon viaggio! 🙂


