
Hotel Cualbu a Fonni: perfetto per le vacanze in famiglia!
Come abbiamo già avuto modo di raccontarvi, durante il nostro viaggio a Fonni siamo stati ospiti dell’Hotel Cualbu.
Non conoscevamo Fonni, non conoscevamo l’hotel e neppure i suoi proprietari.
Dopo avervi trascorso alcuni giorni possiamo dirvi che Fonni ci è piaciuta tanto (ma se avete letto i nostri post dovreste averlo già capito), in hotel ci siamo trovati benissimo e i suoi proprietari sono delle persone speciali con le quali è impossibile non fare amicizia.
Quando cerchiamo un hotel (e soprattutto quando vi parliamo di un hotel) seguiamo dei criteri ben precisi.
La struttura e i servizi che offre devono assecondare le nostre esigenze di famiglia e permetterci di migliorare la nostra esperienza di viaggio.
L’Hotel Cualbu ci ha dato tutto questo e molto altro ancora.
Abbiamo trovato servizi family friendly e il calore di una famiglia che da generazioni ha fatto dell’accoglienza la sua stessa ragione di vita.
Ecco perché abbiamo deciso di parlarvi dell‘Hotel Cualbu, di Delia, dei suoi genitori, zii e cugini.
Eh si perché l’Hotel Cualbu è letteralmente una grande famiglia! 🙂

Il nostro soggiorno all’Hotel Cualbu.
Durante la nostra permanenza presso l’hotel abbiamo potuto constatare personalmente la qualità dei servizi offerti (non solo quelli dedicati alle famiglie) e la grande disponibilità, gentilezza e professionalità del personale.
L’hotel.
Si tratta di una grande struttura che garantisce tutti i confort a chi l’ha scelta come punto di partenza per le proprie escursioni alla scoperta di Fonni e della Barbagia.
Una grande e bella piscina, la palestra e il centro benessere assicurano divertimento e relax dopo ogni escursione.
Ci si può rilassare a bordo piscina oppure andare a sudare in palestra o nella sauna.
Io preferisco questa seconda opzione! 🙂
Le camere sono ampie e confortevoli.
Arredate con semplicità e gusto.
Dalle loro finestre si può ammirare lo splendido paesaggio del Gennargentu e della Barbagia.
Avrete modo di verificare l’efficienza e l’alto livello dei servizi, ma quello che più vi colpirà (per noi è stato veramente così) è il grande calore umano che si respira in questo hotel.
La gestione è impeccabile ma allo stesso tempo è molto forte la presenza familiare.
I proprietari sono sempre presenti, cordiali e disponibili.
Ogni cosa all’Hotel Cualbu ha il sapore di casa e di famiglia. 🙂

Al rientro da ogni escursione troverete un volto amico ad accogliervi.
Ogni volta che avrete bisogno di un’informazione ci sarà sempre qualcuno pronto a suggerirvi cosa vedere, cosa fare o dove andare.
Siamo stati molto felici di trovare persone che amano il proprio paese e territorio, tanto da fare di tutto per valorizzarlo e promuoverlo.
La cucina.
Una delle cose che ricordiamo più volentieri (e anche per voi sarà così, ci scommettiamo!) è la cucina di questo hotel.
Sapori semplici ma gustosi, sempre attenti alla tradizione.
Anche nei piatti proposti dallo chef Gianmario si ritrova quell’atmosfera familiare di cui vi parlavo.
La bontà dei piatti è frutto anche di una costante ricerca delle materie prime.
Tutte di stagione e a Km 0.
La maggior parte di esse infatti arriva sulla tavola direttamente dall’azienda agricola della famiglia Cualbu.
Quest’attenzione per la salute dei clienti (molto apprezzata da noi mamme) e del territorio ha segnato sicuramente un punto a favore dei padroni di casa.
N. B. Vi consigliamo di assaggiare lo yogurt e le torte proposte a colazione. Sono di produzione propria con gli ingredienti di cui vi dicevo. Assaggiate e poi diteci che ne pensate! 🙂
La serata a tema.
Durante il nostro soggiorno all’Hotel Cualbu abbiamo avuto la fortuna di partecipare a una serata tradizionale.
Viene realizzata in particolari occasioni ed è un’esperienza perfetta per scoprire (o riscoprire) i sapori della nostra tradizione enogastronomica.
Noi abbiamo condiviso la cena con un gruppo di turisti del Nord Italia.
È stata una serata molto piacevole, trascorsa a spiegare alcune ricette e allietata dalla musica e dai balli del gruppo folk di Fonni.
Ovviamente Michele è stato la star della serata: ha cantato, ballato e corteggiato (si potrebbe dire quasi assillato) la bella Anna. 🙂
Io sono rimasta ammaliata dai colori del costume tradizionale femminile, così squillanti ed eleganti.
Una preziosità senza tempo!
Così mentre io ero impegnata a farmi spiegare tutto sul costume tradizionale, i commensali (compreso papà Paolo) erano intenti a gustare la pasta fresca fatta in casa e gli altri squisiti piatti che sono stati serviti a tavola.
Solo i dolci sono riusciti a distrarmi da quelle meravigliose gonne rosse.
Anche Michele per un attimo ha distolto il suo interesse da Anna (che ha tirato un sospiro di sollievo) per dedicarsi alle squisite seadas.

L’azienda agricola.
Accompagnati da Delia, abbiamo visitato l’azienda agricola della famiglia Cualbu.
Abbiamo visto così il luogo meraviglioso da cui proviene gran parte degli ingredienti che poi vengono abilmente trasformati da Gianmario.
È stato un pomeriggio molto divertente e istruttivo.
Michele ha fatto nuove amicizie ed esperienze.
Ha raccolto fragole e pomodori. Ha scoperto quanto sono buoni appena colti.
Ha visto come si fa il formaggio, ha raccolto l’uva e si è riparato all’ombra di una quercia secolare.
La nostra visita all’azienda è stata anche l’occasione di parlare con Delia dei suoi prossimi progetti.
Abbiamo visitato la nuova struttura ricettiva che sta nascendo e che ha già tutti i presupposti per essere una location perfetta per trascorrere le vacanze in famiglia, immersi nella natura e a stretto contatto con il territorio.
Delia e la sua famiglia sono un vulcano di idee che hanno saputo contagiarci il loro entusiasmo e amore per il paese. 🙂
L’Hotel Cualbu e i servizi dedicati alla famiglia.
Il nostro soggiorno è stata l’occasione per testare come famiglia i servizi family friendly dell’hotel.
Dopo la nostra esperienza diretta possiamo affermare che questo hotel è perfetto per le vacanze in famiglia poiché offre servizi e attenzioni adatte a tutti.
Ecco i servizi family friendly che vi vogliamo segnalare:
- Camere familiari, ampie e confortevoli. C’è la possibilità di avere la culla in camera, cucina su richiesta e scaldabiberon.
- Area giochi. Ci sono anche i biliardini per i più grandicelli.
- Piscina.
- Giardino e spazi all’aperto.
- Giochi di società.
- Cucina semplice e genuina. Ingredienti selezionati, di stagione e a Km 0.
- Noleggio slittini. Ricordatevi che Fonni è il paese più alto della Sardegna e d’inverno si scia! 😉
Foto di famiglia mentre visitiamo l’azienda della famiglia Cualbu.
Informazioni utili.
L’Hotel Cualbu si trova all’interno del paese di Fonni.
È facilmente raggiungibile perché ben segnalato e dispone di un parcheggio privato.
È aperto tutto l’anno.
Ricordiamo che a Fonni la stagione turistica è di 365 giorni.
Per i servizi offerti e l’accoglienza, noi lo abbiamo trovato adatto a ogni stagione.
Quindi se vi abbiamo incuriosito e volete saperne di più, non vi resta che consultare il loro sito web. Qui troverete anche i contatti. Siamo certi che saranno felici di darvi tutte le informazioni di cui necessitate.
Se vi è piaciuto il post fatecelo sapere nei commenti! 🙂
Alla prossima…

