
Caffè Appia Antica e l’emozione di ristorarsi sulla strada della storia!
Della nostra bellissima esperienza al Parco Regionale dell’Appia Antica vi abbiamo già parlato.
Questa volta vogliamo concentrarci sul luogo in cui abbiamo sostato per il pranzo: il Caffè Appia Antica.
Ne parliamo perché ci è piaciuto il clima informale, ma molto cordiale, che si respira, i suoi buonissimi dolci, ma soprattutto ci ha catturato la possibilità di pranzare (o semplicemente sorseggiare un caffè) direttamente sul selciato della Via Appia.
In altre parole abbiamo pranzato direttamente sulla storia, circondati dalla natura e dalle testimonianze archeologiche di questo straordinario luogo.
Il pranzo si è dunque rivelato un momento appagante che ha arricchito la nostra esperienza all’interno del Parco Regionale dell’Appia Antica. 🙂

Caffè Appia Antica: perché lo consigliamo.
Come dicevamo la particolarità di questo locale è che si affaccia direttamente sull’Appia Antica.
Vi assicuriamo che pranzare e sorseggiare un caffè qui è qualcosa di veramente unico e inimitabile.
Si respira un’aria di tranquillità e pace che non si possono descrivere, ma si devono vivere e provare di persona.
La caffetteria inoltre dispone di un grande giardino posteriore, ombreggiato, dove si possono organizzare anche eventi privati.
Bellissima l’idea di istituire una piccola biblioteca a disposizione del cliente.
La location in effetti stimola la lettura.
Ovviamente sono esclusi coloro i quali vanno a spasso con pargoli di due anni, disperati e capricciosi perché vogliono ritornare assolutamente sulla bici ma in realtà muoiono di sonno.
Ogni riferimento a fatti e persone reali è voluto! 😉
I pasti che si consumano sono veloci ma ottimi.
Segnalo le torte, veramente buonissime.
Ovviamente le ho dovute testare per voi.
Non posso farvi assumere calorie senza un buon motivo! 🙂
Il locale inoltre effettua servizio di noleggio delle biciclette da utilizzare all’interno del Parco.
Offre inoltre la possibilità di abbinare il nolo al cestino per il picnic e organizza visite guidate.
Io l’ho trovata un’idea molto carina!
Il Caffè Appia Antica per i bambini.
La struttura non offre particolari servizi dedicati alle famiglie, come ad esempio il fasciatoio.
Ma la sua location, la possibilità di pranzare e rifocillarsi all’interno del Parco e la sua particolare posizione (è a 200 m dal Mausoleo di Cecilia Metella), lo rendono il luogo ideale per una sosta mentre si visita questo meraviglioso museo all’aperto.
Segnaliamo inoltre che il servizio di noleggio biciclette prevede anche le bici per i bambini e la possibilità di bici con seggiolino per godersi il Parco mentre papà pedala. 😉
Informazioni utili.
Se vi abbiamo incuriosito e desiderate ricevere maggiori informazioni sul Caffè Appia Antica (magari per prenotare un tour con visita guidata), vi consigliamo di consultare il loro sito internet.
Salutateci Roberto (il proprietario).


