
Torre Grande e i suoi 3 Km di spiaggia.
Tra le spiagge che più si adattano alle esigenze dei bambini (e dei loro genitori) c’è sicuramente quella di Torre Grande, nella provincia di Oristano.
Noi ci siamo stati qualche domenica fa e, pur non avendo fatto il bagno, abbiamo avuto modo di verificare la location e i servizi di questo tratto di litorale sardo.
Ecco perché abbiamo deciso di inserirlo nel nostro blog, dedicandogli un post.

La spiaggia di Torre Grande.
Si tratta della spiaggia meglio attrezzata del litorale oristanese e deve il suo nome alla presenza di una torre di epoca spagnola (la più grande della Sardegna) che domina con la sua imponente mole non solo la spiaggia, ma tutto il piccolo borgo costiero fondato da pescatori e agricoltori.
Siamo a soli 10 Km da Oristano, per questo motivo è conosciuta come la spiaggia degli oristanesi.
Da segnalare il bellissimo lungomare, sul quale si affacciano bar, ristoranti e negozi.
Un viale alberato che fiancheggia la spiaggia e invoglia a lunghe e ombreggiate passeggiate! 🙂
La spiaggia di Torre Grande è lunga circa 3 Km.
Con una passeggiata lungo il bagnasciuga si potrebbe percorrerla tutta, dal porto turistico alla foce del fiume Tirso.
La sabbia è dorata e medio grossa.
Quella che personalmente preferisco perché non si appiccica ai piedi, rendendo quasi impossibile liberarsene.
Come dico io: “è una sabbia comoda”! 🙂
Il fondale è limpido ma degrada rapidamente, perciò bisogna fare attenzione.
Va detto però che raramente questo tratto di mare è mosso, per questo è molto adatto ai bambini.
Lungo la spiaggia di Torre Grande si possono trovare tutti i tipi di servizi: dai bar/ristoranti ai giochi per bambini, dalla scuola di vela al noleggio ombrelloni.
Nelle immediate vicinanze della spiaggia vi sono i parcheggi, adatti anche ai camper.

Perché è adatta ai bambini.
Il suo lungomare così tranquillo, ombreggiato e ricco di servizi è sicuramente una delle caratteristiche che contribuisce a rendere questa spiaggia adatta ai bambini.
Il litorale ampio e ben attrezzato si presta molto a qualsiasi tipo di gioco.
Attenzione al fondale perché digrada rapidamente.
Ma basta solo un po’ di attenzione da parte di noi grandi per risolvere questo problema.
Tra l’altro sono veramente rare le volte in cui questo tratto di mare non sia calmo.
La vicinanza dei parcheggi vi consentirà di percorre brevi distanze con tutta l’attrezzatura da spiaggia (chi ha un bimbo sa di cosa parlo).
A meno che non decidiate di affittare ombrelloni e sdraio! 😉

Informazioni pratiche.
Raggiungere la spiaggia di Torre Grande è facilissimo perché ben segnalata.
Da qui, inoltre, è possibile partire per escursioni nell’area marina del Sinis, potrete così vedere le sue bellissime spiagge, il suggestivo sito archeologico di Tharros e fare la conoscenza dei famosi Giganti di Monte Prama nel Museo Civico di Cabras.
E voi, quale spiaggia adatta ai bambini volete segnalarci?


4 Comments
Mamma in città
Bellissima spiaggia che ho visitato lo scorso anno! E oltretutto nei mesi estivi sono organizzate lezioni gratuite di yoga sulla spiaggia nell’ora del tramonto!
bimboins
ma che bello! Non lo sapevo!
Giacomina
Vorrei sapere se durante il periodo estivo sulla spiaggia sono presenti strutture dotate di ombrelloni e lettini da affittare, e quanto effettivamente il mare degrada rapidamente. Siamo tutti adulti ma una persona ha difficoltà con i dislivelli
Grazie
bimboins
Ciao Giacomina e grazie per il messaggio.
Per quanto riguarda il noleggio ombrelloni e lettini, sino all’anno scorso era presente.
E’ da qualche anno che non vado e non posso dare info certe su come sia cambiato il fondale.
Ricordo però che era particolarmente adatto ai bimbi.
Spero di esserti stata d’aiuto.
Giuseppina