
Torre del Pozzo: una cala, una torre e un borgo costiero.
Se amate le piccole cale, incastonate tra le rocce.
Se vi piacciono i luoghi insoliti e particolari, poco frequentati e conosciuti.
Se desiderate conoscere la Sardegna in maniera più approfondita, allontanandovi dalle più blasonate mete turistiche.
Se siete alla ricerca di un posto dove poter prendere il sole in tutto relax senza rinunciare ad alcune comodità, la spiaggia di Torre del Pozzo potrebbe sicuramente fare al caso vostro.
Ho deciso di scrivere questo post proprio per raccontarvi la nostra esperienza e per spiegarvi perché, pur non avendo sabbia finissima e fondale sabbioso, questa località è adatta ai bambini.
O almeno noi ci siamo trovati benissimo! 🙂

Un pomeriggio di mare a Torre del Pozzo.
Siamo arrivati in questa spiaggia un po’ per caso.
Quando partiamo per un’escursione (in quell’occasione eravamo diretti nel Guilcer) ci piace (soprattutto a me e Michele) fare qualche deviazione e, cartina alla mano, visitare posti nuovi.
Abbiamo così deciso di fare una capatina nella costa centro-occidentale della Sardegna, che tendenzialmente frequentiamo pochissimo (rimedieremo). 🙂
In realtà volevamo visitare la spiaggia di S’Archittu, ma dato che non c’era parcheggio (qualche volta il caso riserva belle sorprese) abbiamo proseguito di qualche centinaio di metri per raggiungere la spiaggia immediatamente successiva.
Torre del Pozzo per l’appunto. 🙂
Per arrivare alla spiaggia bisogna attraversare il piccolo borgo costiero omonimo, un luogo veramente caratteristico dalle classiche villette di mare che tanto mi hanno ricordato la mia infanzia, quando le località costiere erano piccole e formate da poche case, tutte con giardino e immerse nella natura circostante.
Già dal primo incontro, Torre del Pozzo ci ha fatto subito una bellissima impressione! 🙂
Abbiamo proseguito seguendo le indicazioni verso il mare e siamo arrivati in uno spiazzo sterrato, proprio ai piedi della torre costiera di epoca aragonese che dà il nome a questa località.
Da questa posizione sopraelevata abbiamo potuto godere di un bel panorama.
Sotto di noi si apriva una piccola spiaggia, incastonata tra le rocce.
Più in là si estendeva la lunga striscia dorata di Is Arenas.
Una visione bellissima!
Voltandoci d’altro lato abbiamo potuto ammirare la spiaggia di S’Archittu con l’omonimo borgo.
Bellezza che si aggiungeva a bellezza! 🙂
Incalzati da Michele, abbiamo fatto il carico di giochi e siamo scesi in spiaggia.
Come dicevamo il fondale non è sabbioso ma per lo più roccioso.
In alcuni punti però le pietre si diradano formando delle bellissime piscine naturali.
Ideali per i bagni dei più piccoli e anche della loro mamma, visto la temperatura gradevole dell’acqua. 🙂
I più grandicelli invece, se muniti di maschera e boccaglio, potranno divertirsi ad andare in perlustrazione della scogliera.
Faranno sicuramente la conoscenza di numerosi pesci e granchi! 🙂
Inutile dire che potranno avventurarsi anche verso la torre, facilmente raggiungibile dal parcheggio!
A Torre del Pozzo abbiamo trascorso un piacevolissimo pomeriggio, concedendoci un bagno formato famiglia.
La spiaggia infatti non è molto frequentata e si può facilmente trovare una piccola “piscina” a propria disposizione! 🙂

Informazioni pratiche su Torre del Pozzo.
La spiaggia di Torre del Pozzo si trova nella costa centro-occidentale della Sardegna.
È posta proprio in posizione centrale tra le spiagge di Is Arenas e S’Archittu.
Ci si arriva facilmente perché segnalata.
Si tratta di una piccola cala, incastonata tra le rocce.
Per raggiungerla bisogna affrontare una piccola gradinata.
Si può lasciare l’auto nelle sue immediate vicinanze e proprio in prossimità dell’accesso c’è un bar-ristorante con una meravigliosa terrazza che si affaccia sul mare.
Non potete perdervi il panorama che si gode da qui. 🙂
Consigliamo di portarsi dietro maschera, boccaglio, pinne e scarpe da scoglio! 😉
E voi, conoscevate questa spiaggia?
Vi va di suggerircene delle altre? 🙂


2 Comments
Lella
Bellissimo posto dove ho trascorso la mia infanzia ,e tutt’ora ci torno con piacere.lo trovo un posticino idilliaco..molto particolare..
bimboins
Siamo pianamente d’accordo con te! 🙂