Spiaggia del Relitto vacanze con bambini Sardegna
mare,  Sardegna

Spiaggia del Relitto: a Caprera, un paradiso adatto ai bambini!

Quella del Relitto è la prima spiaggia che abbiamo visitato in quel di Caprera.

Sicuramente è una delle località più conosciute dell’Arcipelago di La Maddalena (per conoscere il nostro itinerario si può cliccare qui) e infatti è stata la spiaggia più affollata in cui siamo stati. 🙂

La moltitudine di gente oleata e abbronzata non ci ha impedito però di poter godere della bellezza di questo luogo e di “testare” quanto sia adatta ai bambini.

E allora se volete sapere proprio tutto della nostra giornata di mare nella Spiaggia del Relitto, dovete (come sempre) continuare a leggere qua sotto! 😉

Spiaggia del Relitto a Caprera
La spiaggia, la gente… il relitto.

Spiaggia del Relitto: sabbia, mare e relitto!

Come è facile intuire, la Spiaggia del Relitto prende il nome da ciò (in realtà ora è molto poco) che resta di un’antica nave.

Si tratta di un’imbarcazione utilizzata un tempo per il trasporto del carbone, costretta ad arenarsi per un incendio scoppiato a bordo.

Come è facile immaginare, lo scheletro della nave, immerso in gran parte nelle acque cristalline, è un’attrazione fortissima per i più piccoli (ma bisogna far attenzione a schegge e chiodi).

Ma vediamo insieme quali sono le caratteristiche di questo tratto di costa! 🙂

– Spiaggia e mare (e relitto).

La Spiaggia del Relitto si caratterizza per la sabbia finissima e bianchissima (la più fine che abbiamo trovato durante le nostre vacanze), nonché (anche se ormai non vi sorprende più) dall’acqua cristallina.

Ovviamente, l’avrete capito, il tratto distintivo della spiaggia è il relitto. Ma credo di averne parlato abbastanza! 😉

Questo bellissimo tratto di costa è reso ancora più suggestivo dall’essere letteralmente incorniciato da due lunghe scogliere, che abbracciano il mare.

Tutt’intorno è la macchia mediterranea a far da padrona, profumando l’atmosfera! 🙂

– Dove si trova.

La Spiaggia del Relitto si trova nella parte meridionale dell’isola di Caprera (vi ho parlato di quest’isola nel precedente post, che potete leggere cliccando qua).

Raggiungerla è abbastanza semplice, non fosse che un tratto di strada è sterrato e particolarmente stretto.

Comunque, dicevo, raggiungerla è semplice: attraversato il ponte che collega Caprera a La Maddalena procedete sempre dritto (se volete potete fermarvi in uno dei tanti chioschetti e fare una pausa all’ombra di quell’immensa pineta che ricopre tutta l’isola). 😉

Spiaggia del Relitto in Sardegna
La Spiaggia del Relitto da un’altra angolazione.

A un certo punto del rettilineo vi ritroverete affiancati dal mare, da entrambi i lati della strada. E’ esattamente in quel momento che vi troverete in prossimità della spiaggia dei Due Mari (e non vi sto a spiegare perché è chiamata così; si intuisce, no?).

E’ proprio in questo punto che la strada diventa sterrata. Poco prima della fine del rettilineo in terra battuta, svoltate a sinistra e vi ritroverete in un grande spiazzo che funge da parcheggio (gratuito). Lasciate l’auto e in pochi passi vi ritroverete in spiaggia! 🙂

Sperò di essere stata chiara con la spiegazione e di non dover venire a cercarvi in quel di Caprera! 😉

– Perché è adatta ai bambini.

Come le altre spiagge dell’Arcipelago di La Maddalena di cui vi ho parlato, anche questa del Relitto è particolarmente adatta ai più piccoli.

La sabbia, l’acqua cristallina e il fondale basso per un lungo tratto rendono questo pezzo di costa sicuro per i giochi e la balneazione.

Anche la presenza del parcheggio nelle immediate vicinanze della spiaggia è un punto a suo favore! 😉

Ma come ho avuto modo si sottolineare, è il relitto la vera attrazione della spiaggia. E se i più piccoli curioseranno dal bagnasciuga, i più grandicelli potranno cimentarsi in un’avventura di archeologia subacquea, andando alla ricerca del misterioso tesoro della nave affondata! 🙂

– Informazioni utili.

Visto che ho già scritto come arrivare, qui aggiungo che la spiaggia è dotata di noleggio ombrelloni e sdraio (nonché canoe) e che proprio alle sue spalle è presente un bar ristorante dove poter mangiare e o bere un caffè ammirando la splendida Spiaggia del Relitto.

Non male eh? 😉

Spiaggia del Relitto Caprera per bambini
Giochi vicino al “relitto”.

Con queste informazioni utili chiudo il post e vi anticipo che nel prossimo articolo si parlerà di mare e di Garibaldi. Vi porterò infatti a scoprire la bellissima Cala Garibaldi. 🙂

Adesso tocca a voi! Aspetto i vostri commenti per sapere se conoscevate già questa spiaggia.

Intanto, come sempre, vi invito a seguirci su Facebook, Twitter, Instagram e Pinterest.

Al prossimo post! 🙂

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *