mare,  Sardegna

Porto Pollo: le mille tonalità del mare e un nome simpatico!

Voglio dedicare questo post a una delle ultime spiagge in cui siamo stati; un luogo che è piaciuto particolarmente a Michele per il suo nome simpatico (lo ripete tuttora come una filastrocca): Porto Pollo.

Insomma, se ancora non l’avete capito… con questo post vi portiamo in Gallura per scoprire una bellissima spiaggia, perfetta per i piccoli bagnanti che vi troveranno una sabbia bianchissima e un’acqua trasparente (dove si vedono i piedi, come direbbe Michele!). 🙂

Perciò se siete curiosi (magari perché state organizzando la vostra prossima vacanza proprio in Gallura… aggiungo beati voi!), dovete assolutamente continuare a leggere il post!
Attenzione però!
Vi farò venir voglia di mare (se ancora non l’avete)! 🙂

La spiaggia di Porto Pollo: mare, giochi e tuffi.

Come sapete dalle nostre “stories” (se non ci seguite ancora su Instagram, è giunto il momento di farlo!), la scorsa settimana abbiamo trascorso qualche giorno al mare, in Gallura, e siamo andati alla ricerca di nuove spiagge, ovviamente a misura di bambino.
Michele, da buon blogger, ha dovuto trascorrere ore in spiaggia a fare castelli e bagni per poter testare per voi quello di cui parliamo nei post.
Se non è alta professionalità questa, non so proprio cosa lo sia. 🙂spiaggia di Porto Pollo Gallura

Tra le tante che abbiamo visitato, una ci è piaciuta particolarmente (soprattutto al boss) ed è proprio la spiaggia di Porto Pollo, oggetto di questo post.
Di seguito troverete tutte le informazioni su questa località, perciò non staccatevi dallo schermo! 😉

1. Dove si trova.

La spiaggia di Porto Pollo si trova esattamente a metà strada tra i due centri costieri di Palau e Santa Teresa di Gallura, ed è facilmente raggiungibile perché ben segnalata.

In prossimità della spiaggia si trovano alcuni parcheggi a pagamento, il cui prezzo  è abbastanza onesto (o almeno lo era quando ci siamo stati noi): 1 euro l’ora per le prime 3 ore e successivamente 0.50 euro all’ora.

La spiaggia, essendo molto battuta dai venti, è la meta ideale per velisti e appassionati di windsurf e kite surf.
Esistono anche diverse scuole di surf, dove anche i bambini potranno imparare qualche nozione di questo sport.

2. Perché è adatta ai bambini.

La spiaggia di Porto Pollo è particolarmente adatta ai bambini per il suo basso fondale, l’acqua limpida e la sabbia bianca.

La bellezza del luogo poi sarà una cornice perfetta per i loro giochi! 🙂

La spiaggia infatti è incorniciata da dolci dune ricoperte di lavanda, lentisco e ginepro.
Immaginatevi il profumo! 🙂

Un’altra caratteristica di questa striscia di sabbia è che collega la terraferma alla vicina Isola dei Gabbiani, un vero paradiso naturalistico.
L’istmo è composto da due spiagge: una è quella di Porto Pollo, per l’appunto, mentre l’altra è detta “dell’Arenaria”.
Il vantaggio di questa location è grandissimo: quando una è battuta dal vento, l’altra è riparata dallo stesso.
Perfetto, no? 🙂

Inoltre lungo il litorale sono presenti numerosi servizi, tra cui il classico noleggio lettini e ombrelloni, ma anche bar, ristoranti, hotel e campeggi.spiaggia Porto Pollo Sardegna

3. Informazioni utili.

Come ho già detto, la spiaggia di Porto Pollo è facilmente raggiungibile e nelle immediate vicinanze vi sono diversi parcheggi a pagamento, adatti anche ai camper.

La zona delle dune è protetta da degli steccati, per proteggere dai visitatori il delicato equilibrio di questo straordinario ecosistema.
Perciò, vi prego, non mandate i bimbi a giocare tra le dune! 😉

Il fondale è basso per alcuni metri, permettendo un bagno in relativa tranquillità e i giochi sulla riva ai bambini anche più piccoli.

Sono tanti i servizi che potrete trovare sul litorale, ma ricordate di guardare il listino prezzi prima! 😉

E in caso di vento… non vi resta che spostarvi di qualche passo!
Alle vostre spalle c’è la bella spiaggia dell’Arenaria! 🙂Porto Pollo Sardegna

Adesso tocca a voi raccontarmi se conoscevate questa spiaggia e consigliarmi altre spiagge adatte ai bambini da poter testare e segnalare.
Il vostro aiuto, lo sapete, è indispensabile, oltreché graditissimo. 🙂

Se vi è piaciuto questo post e desiderate conoscere altre destinazioni balneari, vi consiglio di cliccare qui!

Inoltre non scordate di seguirci anche su Facebook, Twitter, Instagram, Pinterest e Google +.
Vi aspetto anche sui social! 🙂

 

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *