
Porto Ottiolu: la spiaggia, il porto turistico e il piccolo borgo.
Erano anni che non andavo a Porto Ottiolu.
L’ultima volta che ci sono stata era una domenica di fine maggio e io e papà Paolo eravamo una giovane coppia di fidanzati (oggi siamo una coppia, sempre giovane, di genitori. Sia chiaro :)).
Di quella domenica ricordo benissimo il tepore del sole primaverile, il profumo del mare, i rumori di un villaggio turistico che si sta lentamente risvegliando dall’inverno e ancora non è entrato nei ritmi incalzanti della stagione estiva, il sapore degli spaghetti alle vongole mangiati in un ristorantino affacciato sul porto turistico.
Ricordo anche vagamente (non troppo vagamente però) il conto di quel pranzo… ma vabé sei in Costa, pranzi vista mare, è una domenica perfetta con il tuo amore… puoi anche farti spennare in santa pace! 😉
Ma mettendo da parte i ricordi…
Quest’anno siamo ritornati a Porto Ottiolu in modalità famiglia.
Cercavamo una spiaggia riparata dal maestrale e siamo arrivati sino a questo caratteristico borgo turistico in territorio di Budoni.
Abbiamo, per così dire, sconfinato. 🙂

Porto Ottiolu: la spiaggia.
La spiaggia di Porto Ottiolu si trova proprio vicino al Porto Turistico.
Vi si arriva facilmente e l’auto si può lasciare nell’ampio parcheggio antistante.
Noi siamo stati fortunati (il vento aveva scoraggiato la maggior parte dei turisti) e abbiamo trovato il posto nel parcheggio gratuito, ma c’è a disposizione anche un parcheggio a pagamento, il cui costo è onesto (mi sembra 2 euro al giorno).
La spiaggia è carinissima.
Sabbia fine e mare cristallino, fondale basso e qua e là la presenza di qualche scoglio.
I bambini li utilizzano per fare i tuffi o giocare ai pirati.
Insomma una spiaggia perfetta per i bambini.
Una pedana facilità l’accesso ai passeggini e ai disabili, e alcuni alberi garantiscono un po’ di ombra ai più fortunati (e mattinieri). 🙂
Per quanto riguarda i servizi: attorno alla baia di Porto Ottiolu (e quindi alla sua spiaggia) si sviluppa il borgo turistico e lì, a pochi passi dal litorale, potrete trovare tutto quello di cui avrete bisogno.

Porto Ottiolu: il porto e il borgo turistico.
Il borgo di Porto Ottiolu è molto grazioso.
È uno di quei luoghi, di cui la Sardegna è ricca, che vivono solo ed esclusivamente d’estate, quando si risvegliano dal letargo invernale.
Personalmente amo andarci nella stagione fredda perché mi piace passeggiare lungo il porto e sulla piazza deserti.
E poi il mare d’inverno è tutta un’altra cosa.
Come dicevo: d’estate si rianima.
I locali riaprono e la gente ritorna a ripopolare strade, barche e seconde case.
La sua piazza sul mare risuona delle voci e della musica proveniente da bar e ristoranti, le persone passeggiano sulle banchine del porto ammirando le diverse imbarcazioni (ne può ospitare quasi 400), alcune delle quali bellissime, grandissime ed esageratamente costosissime.
Nei mesi di luglio e agosto è possibile anche acquistare qualche caratteristico souvenir nelle bancarelle del mercatino serale allestito nella piazza e nelle vie che si affacciano sul porto turistico.
Il porto turistico (uno dei più importanti della Sardegna) e il villaggio offrono riparo e una valida alternativa a una giornata in spiaggia in caso di vento e brutto tempo.
In vacanza capita di trovare brutto tempo, vero?
Porto Ottiolu per bambini.
Cala Ottiolu è sicuramente una spiaggia adatta ai bambini, che si potranno divertire a giocare sul bagnasciuga e a nuotare tranquillamente in acque cristalline e dal fondale basso.
I più grandicelli e gli adulti potranno affrontare il sentiero che dalla cala conduce alla bellissima Spiaggia dei Francesi.
Diventeranno dei veri esploratori e trascorreranno allegramente e velocemente il tempo che li separa dalla fatidica “ora del bagno”.
Anche un giro tra le barche ormeggiate al porto turistico e per le vie del villaggio può essere una valida alternativa per ammazzare il tempo e non annoiarsi.
Sono sicura che rimarranno affascinati dalla bellezza di alcune imbarcazioni e se sono patiti dell’argomento troveranno pane per i loro denti.
Da non sottovalutare la possibilità di fare merenda con un buon gelato o con un trancio di pizza in piazzetta! 🙂
Informazioni pratiche.
Porto Ottiolu si trova esattamente a metà strada tra i paesi di San Teodoro e Budoni, ma è nel territorio di quest’ultimo.
Raggiungerlo è molto semplice perché ben indicato.
Tra l’altro la strada da percorrere offre degli scorci veramente belli.
Vi fermerete sicuramente a scattare qualche foto ricordo! 😉
Una volta arrivati sarà facile raggiungere la spiaggia.
Basta seguire le indicazioni per il porto turistico. 🙂
Il borgo inoltre offre tutti i servizi necessari: dal negozio di alimentari al ristorante; dal bar al negozio di articoli sportivi.
A proposito: nella sua piazzetta si può fare shopping!
Ma ricordate: tutto è aperto solo nei mesi estivi!
Perciò se ci andate a ottobre e trovate chiuso, non lamentatevi!

Per avere tante altre informazioni utili a organizzare la vostra vacanza a Porto Ottiolu, vi consiglio di visitare il sito web dell’Assessorato al Turismo della Regione Sardegna.
E adesso diteci: siete mai stati a Porto Ottiolu?
Che impressioni vi ha fatto?
Vi va di raccontarcele nei commenti?

