Noi a L'Isuledda
mare,  Sardegna

L’Isuledda: spiaggia ideale per i bambini.

Se siete a San Teodoro non potete esimervi dal regalare ai vostri occhi e alla vostra anima lo spettacolo di un luogo che solo la creatività della natura poteva realizzare.
Stiamo parlando della spiaggia L’Isuledda, il cui nome completo è Punta dell’Isuledda poiché è lo sperone che chiude a sud il tratto di mare compreso all’interno dell’Area Marina Protetta di Tavolara-Punta Coda Cavallo.

Spiaggia L'Isuledda a San Teodoro
La spiaggia de L’Isuledda.

L’Isuledda: una spiaggia adatta ai bambini.

Come altre spiagge di questo litorale anche l’Isuledda è un luogo ideale per i piccoli bagnanti.
Michele si è divertito tantissimo e ha apprezzato soprattutto le sue acque cristalline, concedendosi bagni infiniti.

Le sue caratteristiche naturali e i servizi che vi vengono quotidianamente offerti rendono questo tratto di costa adatto ai bambini.
Qui di seguito vi raccontiamo cosa abbiamo apprezzato particolarmente come famiglia:

  1. sabbia finissima e bianchissima.
  2. acqua trasparente e fondali bassi.
  3. presenza di tre piccoli stabilimenti che effettuano il servizio di noleggio ombrelloni e lettini.
  4. noleggio gonfiabili acquatici e pedalò, tanto amati dai bambini (io l’adoro tutt’ora anche perché non pedalo quasi mai). 😉
  5. I chioschi bar garantiscono un pasto veloce da consumare all’ombra e in spiaggia.
  6. Alcuni chioschi forniscono (a pagamento) il servizio doccia.

    Noi a L'Isuledda
    Mamma tuffiamoci!

L’Isuledda è inoltre circondata da una folta macchia mediterranea che conferisce a tutto l’insieme un profumo inconfondibile.
Insomma questo luogo è una delizia per i sensi ed è perfetto per i bambini.
Cosa volete di più da una spiaggia? 🙂

Informazioni pratiche su L’Isuledda.

La spiaggia si trova appena fuori dal centro abitato di San Teodoro.
Raggiungerla è facile: dal paese seguite la strada costiera che conduce a Ottiolu e le relative indicazioni.
Arriverete così sino a destinazione!
Consiglio di viaggio: concedetevi del tempo per percorrere questa strada costiera sino a raggiungere il caratteristico borgo di Ottiolu (una passeggiata lungo il porticciolo turistico è d’obbligo) perché offre alcuni scorci molto belli!

Una volta arrivati in prossimità della spiaggia, lasciate l’auto in uno dei parcheggi e proseguite a piedi sino a che non sentirete la sabbia finissima tra le dita dei piedi :).
Segnaliamo che i parcheggi sono gratuiti (o almeno lo scorso anno lo erano) ma sono pochi, mentre la spiaggia è sempre affollatissima (parlo di luglio e agosto).
Vi consigliamo quindi di arrivare per tempo!

Se invece non amate le spiagge affollate, potete proseguire su un tratto di strada sterrata e arrivare a Costa Caddu, una serie di piccole calette molto belle e poco frequentate.
In questo caso attrezzatevi per bene perché i fondali non sono sabbiosi: i bambini però si divertiranno sicuramente perché tra le rocce potranno fare la conoscenza di granchi, piccoli pesci e molluschi.

E voi conoscevate già questa spiaggia?
Oppure volete suggerirci altre località balneari adatte ai più piccoli?
Vi aspettiamo nei commenti! 🙂

 

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *