natura,  Sardegna

Lago Lerno: bei paesaggi creati dall’uomo.

 

Quando abbiamo qualche ora libera, e il meteo lo consente, ci piace salire in macchina per andare a scoprire quello che il circondario di Ozieri ha da offrire.
Qualche giorno fa, approfittando di un soleggiato pomeriggio (la primavera inizia a farsi sentire), siamo andati in territorio di Pattada per ammirare il Lago Lerno e il suo panorama. 
L’ultima volta che sono stata sulla riva di questo lago Michele non era nemmeno in programma. 😉

Ricordavo di un luogo bellissimo, dove l’acqua del lago lambiva i ruderi di un nuraghe e le rovine di una chiesa medievale. 
Insomma un luogo adatto a essere raccontato sul nostro blog!

Così ho deciso di portarci Michele (e anche la mia amica Maria). 
L’idea era quella di trascorrere qualche piacevole ora all’aria aperta, godendo di un paesaggio suggestivo.
Purtroppo però al nostro arrivo abbiamo trovato una spiacevole sorpresa: la strada per arrivare in riva al Lago era interrotta.
Le forti piogge dei mesi scorsi hanno rovinato il manto stradale e proseguire sino al lago senza un 4×4 è praticamente impossibile.
Comunque non ci siamo scoraggiati (non lo facciamo mai) e presa una piccola variazione siamo riusciti ad arrivare sull’altra sponda del Lerno. 
Certo non abbiamo potuto visitare le rovine del nuraghe e della chiesa medievale, ma il paesaggio era ugualmente incantevole. 🙂

Lago Lerno Pattada
Panorama…

Visita al  Lago Lerno.

Questo Lago è opera dell’uomo.
È
 infatti  dovuto a uno sbarramento artificiale sul Rio Mannu di Pattada, ai piedi del Monte Lerno.
Il paesaggio che si può ammirare è dunque frutto di un intervento umano.
Ma in questo caso possiamo dire che quello che è stato realizzato, oltre a essere utile, è anche bello per gli occhi.

Ideale se si vuole fare una passeggiata all’aria aperta, godendo del silenzio e della tranquillità di questo luogo.
Perfetto se si cerca un po’ di solitudine o degli spazi per giocare tranquillamente.

Lago Lerno Pattada Sardegna
L’immancabile pallone…

Le uniche persone che si possono incontrare infatti sono raccoglitori di funghi o asparagi (dipende dalla stagione)! 😉
Insomma il Lago Lerno è il posto ideale per trascorrere del tempo in campagna, lontano dallo stress e immersi in un bel contesto paesaggistico!

Il Lago Lerno per i bambini.

Essendo un lago offre alcuni spazi (soprattutto durante la bella stagione) per poter giocare all’aria aperta, tra la natura che circonda questo specchio d’acqua.
È anche un bel posto per fermarsi per un picnic.
Certo dovrebbero riparare la strada per arrivare al nuraghe.
In questo modo si aggiungerebbe un motivo per visitare questo luogo così particolare.

Informazioni utili sul Lago Lerno.

Il Lago si trova in territorio di Pattada, a qualche chilometro dal centro abitato.
Per raggiungerlo bisogna percorrere la strada che porta verso Buddusò.
Imboccato l’incrocio (segnalato), la strada diventa non tanto agevole, o almeno non lo era l’ultima volta che ci siamo stati.

E voi, siete mai stati in questo lago?
Vi va di consigliarci qualche altro lago da visitare? 🙂

 

 

 

2 Comments

  • Tino

    Ciao, siamo un nuovo tour operator “weekinsardinia ” fatto da due persone che amano la propria terra e proponiamo un turismo responsabile, con l’obbiettivo di far conoscere la vera Sardegna tutto l’anno, esclusi i mesi di luglio e agosto.
    Ci è piaciuto molto il vostro blog, vorremmo incontrarvi per verificare la possibilità di condividere un eventuale proposta turistica con escursioni x famiglie con bimbi ” in spalla”
    Complimenti
    Tino e Antonella
    3356472856
    Nostro sito http://www.weekinsardinia.com
    E-mail Info@weekinsardinia.com

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *