Fonti di Romana in Sardegna
Destinazioni,  Sardegna,  Zone interne

Le fonti di Romana: un’oasi per escursioni a misura di famiglia!

Ogni escursione di bimboinspalla mi ha reso sempre più consapevole di quanto la Sardegna sia tutta da scoprire! 😍

Ogni territorio, ogni paese, anche quelli più piccoli, hanno tesori da svelare.

Questo post è dedicato proprio a uno di questi tesori che, sono convinta, piacerà tantissimo ai bambini. 😃

E sarà un’occasione per una pausa di ristoro per gli adulti!

Questa volta vi riporto nel Villanova, nel territorio di Romana, per scoprire le sue originali fonti da cui sgorga un’acqua naturalmente frizzante!

Siete pronti per l’escursione (virtuale)?

Le Fonti di Romana: una sosta rigenerante!

Si tratta di un’oasi immersa nella natura del Villanova, perfetta per trascorrere qualche ora all’aria aperta e per far la conoscenza degli abitanti del luogo, che vi accorrono numerosi per far rifornimento di acqua!

Fonti di Romana escursioni in Sardegna
Con papà alle Fonti di Mudeju.

Le Fonti di Mudeju, questo è il loro “nome di battesimo”, sono un’attrazione molto forte per gli abitanti non solo di Romana, ma di tutti i paesi del circondario, perché è tradizione che queste acque siano miracolose in caso di problemi renali.

In effetti, come ho già anticipato, l’acqua che sgorga da queste fonti è molto particolare perché si tratta di acqua naturalmente frizzante e termale, di origine vulcanica.

Ecco spiegato il suo gusto particolare, non molto apprezzato da Michele! 😅

Se il sapore dell’acqua non ha riscontrato il favore del piccolo blogger, maggior successo ha avuto la sua temperatura!

Dopo meno di 10 secondi dal nostro arrivo, Michele infatti era zuppo, perché si è fatto letteralmente la doccia!

Le Fonti di Romana: la storia.

Si tratta di due fonti, poste a poca distanza l’una dall’altra: una più a monte e l’altra più a valle.

Io ve lo dico: l’acqua che sgorga dalla seconda è leggermente più frizzante rispetto a quella della prima!

Poco distanti dalle fonti attuali, sono stati rinvenuti i resti della fonte di epoca romana di Abbarghente, usata sin dall’età nuragica.

Nel sito sono stati ritrovati numerosi reperti archeologici (oggi esposti per lo più al Museo Archeologico Sanna di Sassari): si tratta di ex voto offerti da persone affette da una qualche malattia e guarite dalle proprietà terapeutiche di quest’acqua.

Fonti di Romana in Sardegna
Michele fradicio alle Fonti di Romana.

Perché portarci i bambini.

Le Fonti di Romana si trovano in aperta campagna e, considerata la massiccia frequentazione, nelle immediate vicinanze è stata allestita un’area picnic attrezzata e ombreggiata. 😉

E’ quindi un luogo ideale per una giornata (o poche ore) all’aria aperta.

I bambini avranno ampia libertà di movimento e la possibilità di “docciarsi” all’evenienza!

Informazioni pratiche.

Le Fonti di Mudeju si trovano in agro di Romana.

Il bivio per raggiungere le fonti si trova sulla strada che da Mara conduce a Monteleone Rocca Doria, prima dello svincolo per raggiungere il paese di Romana.

Imboccato lo svincolo la strada si fa sterrata, ma in buone condizione, e avrete la possibilità di lasciare auto vicino alle fonti.

Per ulteriori informazioni vi consiglio di contattare direttamente il Comune di Romana (cliccate qui).

Se poi siete curiosi e volete saperne di più sul territorio del Villanova, ho proprio un itinerario che fa per voi: dovete solo cliccare qua! (Ma quante ne so!). 😂

Fonti di Romana Sardegna alternativa
Papà vedo un posto dove poterci inzuppare per benino!

Concludendo…

Voglio proprio sapere se avete mai assaggiato l’acqua miracolosa delle Fonti di Romana e se conoscevate questo luogo.

Vi aspetto nei commenti!

Indicatemi anche qualche luogo straordinario e poco conosciuto!

E non dimenticate di seguirmi anche su Facebook, Twitter, Instagram e Pinterest!

Al prossimo post! 😘

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *