Mega Andrea Corsica Ferries
2018,  Esperienze

Sul ponte di comando della Mega Andrea, ovvero come ti guido una nave!

Mega Andrea Corsica Ferries
imparando i segreti della Mega Andrea.

Vi ho già raccontato del nostro Capodanno con le “navi gialle” di Corsica e Sardinia Ferries.
Ho già scritto, e condiviso con voi, di questa bella avventura sia a bordo che alla scoperta di Tolone e del suo territorio (ah proposito, sono in arrivo nuovi post!).
Ho anche accennato alla bellissima esperienza, emozionante soprattutto per il piccolo Michele, che ci aspettava sulla Mega Andrea, ovvero la visita al suo ponte di comando!
Immaginate la gioia di Michele nel vedere una sala ricchissima di bottoni e di macchinari che non si potevano toccare! 😉

Questo post lo voglio dedicare a questa straordinaria esperienza, così bella che Michele se la ricorda ancora con entusiasmo.
Il post vuole essere anche un ringraziamento al Comandante Valerio e a tutto il suo staff per averci accolto, spiegato i segreti della Mega Andrea e anche… fatto schiacciare qualche bottone! 😉

Siete pronti per venire con noi sul ponte di comando della Mega Andrea e per imparare a guidare una nave?
Benissimo, allora state comodi e continuate a leggere il post! 🙂

In visita al Ponte di Comando della Mega Andrea.

Quella della visita al Ponte di Comando è stata un’esperienza particolare e interessante per tutti (anche per gli altri blogger che viaggiavano con noi).
Abbiamo avuto modo di scoprire di più sulle navi e su come si guidano.
Abbiamo letteralmente visto che posizione prende il comandante mentre guida la sua nave da o verso il porto.
Abbiamo inoltre potuto ammirare gli strumenti che normalmente usa per compiere tutte le manovre necessarie per portare la sua nave all’interno o fuori dal porto.

Ma se c’era qualcuno a cui gli occhi sbrilluccicavano particolarmente e a cui fremevano le mani nel vedere quei milioni di bottoni, beh… questo era sicuramente Michele! 🙂

Fino all’ultimo il piccolo blogger della comitiva non aveva proprio compreso dove lo stessimo portando (a dire il vero era anche contrariato perché era stato portato via “con la forza” dall’area gioco), ma una volta arrivati in cima alla nave ha immediatamente smesso di lamentarsi perché quella in cui si trovava era, a suo giudizio, un’area gioco molto più interessante! 🙂

Mega Andrea di Corsica Ferries
Prime nozioni su come si guida una nave!

Ad accoglierci sul Ponte di Comando abbiamo trovato il Comandante Valerio e tutto il suo staff.
Entrare in questa particolare parte della nave, inaccessibile ai più, ci ha fatto uno strano effetto.

Grazie alle spiegazioni e alla pazienza del Comandante ognuno di noi ha imparato qualcosa di nuovo sulle navi, su come si manovrano e sulla gerarchia interna affinché tutto funzioni alla perfezione.

Io, ad esempio, dopo decenni di onorata navigazione a bordo delle navi, ho finalmente imparato a riconoscere la poppa dalla prua (lo so, sono una frana).

Ma l’ospite d’onore è sicuramente stato Michele.
A lui sono state riservate maggiori attenzioni.
Ed è lui che è stato messo al comando della nave, con tanto di cappello.
Era felicissimo!
E anche molto concentrato.
Si sa… comandare una nave richiede attenzione! 🙂

Un’esperienza che non dimenticheremo mai!

Quella fatta sul Ponte di Comando della Mega Andrea è una di quelle esperienze che ci porteremo dietro sempre, soprattutto Michele.
Non capita tutti i giorni poter dire di aver comandato una nave! 😉

Noi, da genitori, non scorderemo sicuramente la sua felicità nell’indossare il cappello da comandante! 🙂

Mega Andrea di Corsica e Sardinia Ferries
finalmente… si parte!

E voi quale esperienza non scorderete mai?
Vi va di raccontarcela nei commenti? 🙂

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *