casa sull'albero ad Allai in Sardegna
Esperienze,  Sardegna

Casa sull’albero di Allai: il sogno di ogni bambin*!

La casa sull’albero ad Allai è l’esperienza a misura di bambin* per antonomasia.

D’altronde chi non ha mai sognato di possederne una per viverci chissà quali avventure?

Quella di Allai poi è molto particolare perché ha una sua storia fatta di confronto, accoglienza e sensibilità.

Ti va se te la racconto?

Visita alla casa sull’albero di Allai

L’idea di salire su una vera casa sull’albero entusiasmava sia me che Michele, quindi di comune accordo abbiamo deciso di inserire questa esperienza tra quelle da vivere quest’estate.

Devo dire che il nostro entusiasmo non è rimasto deluso, anzi.

Già mentre arrivavamo, e iniziavamo a riconoscerla da lontano, la frenesia di salire sino in cima è aumentata a dismisura, e la bambina (non tanto nascosta) che è in me ha fatto a gara con Michele per chi riusciva ad arrivare prima.

La casa sull’albero di Allai è unica nel suo genere perché è la sola a essere pubblica su tutto il territorio nazionale.

Questo vuol dire che è liberamente accessibile ed è aperta H24.

Io però consiglio di appoggiarsi, per la visita, alle bravissime guide di Allai Experience perché ti offriranno tutta una serie di informazioni che renderanno la tua esperienza più ricca e completa.

Casa sull'Albero Allai
Verso la casa sull’albero

1. Un po’ di storia

L’attuale casa sull’albero è stata costruita da “abitalbero”, uno studio specializzato nella costruzione di case sull’albero (una figata insomma), in collaborazione con il Comune di Allai e l’Ente Foreste della Sardegna.

Parlo di attuale casa, perché la prima versione è andata distrutta in un incendio.

Ma “casallai 02” (così è chiamata nel catalogo dello studio) è molto più grande, articolata e alta della prima.

Una vera pacchia per due avventurieri come me e Michele!

2. La nostra esperienza

Sinteticamente posso dire che ci siamo divertiti tantissimo a visitare questa casa sull’albero.

Salire sui due piani, raggiungere la casetta in cima, giocare sull’altalena…

Tutto di questa casa ci ha fatto ridere e divertire.

Accompagnati da Mara di Allai Experience abbiamo scoperto i segreti di questo luogo e le tante storie che a esso sono legate.

Fantastico!

Un luogo a misura di bambin*

Mi sembra che il perché sia più che evidente.

Si tratta di una casa sull’albero, perbacco!

Aggiungici che si trova immersa nel verde, con tanto spazio intorno per giocare all’aria aperta e con tanto spazio per fare un bel pic-nic!

casa sull'albero pubblica ad Allai
Salendo sulla casa sull’albero

Visitare Allai

Prima di concludere il post, voglio darti un altro consiglio.

Quando andrai a visitare la casa sull’albero, non dimenticare di cogliere l’occasione di visitare anche il bel paesino di Allai.

Le guide di Allai Experience saranno felicissime di farti conoscere il luogo in cui hanno deciso di vivere e costruire il loro futuro.

Insieme a loro scoprirai una realtà piccola ma molto vivace.

Io mi sono innamorata di questo piccolo paese.

Concludendo…

Spero di averti fornito tutte le informazioni utili per scegliere di fare quest’esperienza e per realizzarla nel concreto.

Ripeto: io e Michele ci siamo divertiti tanto e ad Allai ci abbiamo lasciato il cuore.

Tanto che ritorneremo sicuramente in questo luogo.

Tu, conoscevi già la casa sull’albero di Allai?

Ti suggerisco qualche link…

Estate in Sardegna: ecco 3 esperienze da vivere in famiglia!

Estate in Sardegna: suggerimenti per viverla in famiglia!

Per organizzare al meglio la tua esperienza di visita:

Allai Experience

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *