
Cala Lunga, piccola meraviglia di spiaggia bianchissima a La Maddalena.
Se vi piacciono le cale non tanto grandi dalla sabbia bianchissima e il mare cristallino, questo è il post che fa per voi! 🙂
Vi parlo infatti di una piccola spiaggia, particolarmente adatta ai bambini, che abbiamo testato per voi durante il nostro soggiorno a La Maddalena (per conoscere tutti i dettagli cliccate qui).
Siete pront* per scoprire con noi la spiaggia di Cala Lunga?
Benissimo, allora continuate a leggere qua sotto! 😉

Cala Lunga: spiaggia bianca e mare cristallino.
Come vi dicevo Cala Lunga è una piccola spiaggia caratterizzata dalla sabbia finissima e bianchissima, nonché da un mare trasparente e dal fondale che digrada lentamente.
Noi ci siamo stati durante le nostre vacanze a La Maddalena e l’abbiamo scoperta perché riparata dal vento che soffiava in quei giorni: il Maestrale.
Abbiamo così avuto modo di visitare un luogo bellissimo e non tanto frequentato (soprattutto rispetto alla vicina spiaggia di Cala Spalmatore), in cui Michele/Spiderman ha potuto fare il bagno e giocare in tutta tranquillità.
– Spiaggia e mare.
Cala Lunga è una piccola striscia di sabbia bianchissima e finissima, lambita da un’acqua cristallina (di quelle in cui vedi il fondale per un lungo tratto).
I colori vanno dal bianco candido della sabbia al blu più intenso del mare. In realtà l’acqua di questa cala è un vero campionario di tutte le tonalità del blu.
Rimarrete affascinati nello scoprire quante varianti di tono può avere il mare…
I profumi sono quelli della macchia mediterranea, amplificati dalla presenza di un piccolo corso d’acqua alle spalle della spiaggia.

E’ il luogo perfetto per rilassarsi e ammirare quanto di bello esiste al mondo, ovviamente a patto che vostro figlio sia d’accordo e non voglia giocare a palla! 🙂
– Dove si trova.
Cala Lunga si trova nella parte settentrionale di La Maddalena e per raggiungerla bisogna percorrere la strada panoramica che corre lungo il perimetro dell’isola.
Vi avviso che vi fermerete decine di volte per far foto e cogliere così ogni scorcio possibile di questo paradiso! 🙂
Mi raccomando, non bloccate il traffico! Altrimenti oltre agli scorci vi prenderete anche le ingiurie dei turisti e residenti! 😉
– Perché è adatta ai bambini.
Sono le sue caratteristiche naturali a renderla adatta ai bambini.
La sabbia fine, ma soprattutto il basso fondale nonché l’assenza di forti correnti consentono una balneazione anche per i più piccini.
L’unica criticità è l’assenza di parcheggio: dovrete lasciare l’auto a bordo strada perciò massima attenzione!
Inoltre per accedervi si deve affrontare una brevissima scalinata (un po’ scoscesa), per cui sconsiglio passeggini a meno che non abbiate modo di portarlo a parte.

– Informazioni utili.
Come dicevo la spiaggia di Cala Lunga si trova nella parte settentrionale di La Maddalena e raggiungerla e abbastanza facile perché l’ingresso è proprio sulla strada panoramica.
Anzi direi letteralmente sulla strada, considerato che, come ho già sottolineato, non esiste un parcheggio e bisogna lasciare auto sul ciglio della strada.
All’inizio abbiamo avuto difficoltà a trovarla perché non c’è un’indicazione dedicata alla spiaggia. Vi segnalo quindi che dovete considerare il cartello segnaletico relativo alla località turistica di “Porto Massimo”. L’ingresso alla cala è a pochi passi dalla sbarra d’accesso al villaggio.
Con queste informazioni pratiche concludo questo post. Spero sinceramente di avervi incuriosito e di essere riuscita a descrivervi, almeno in parte, la bellezza di questo luogo.
Fatemi sapere se ci siete stati e se le mie indicazioni vi sono state utili. 🙂
Adesso interrompo brevemente il discorso spiagge perché Settembre è iniziato e io devo mettere ordine agli impegni e progetti, nonché organizzare prossime escursioni! 😉
Quindi il prossimo post sarà dedicato proprio all’agenda di questo mese. Poi si continua col racconto su La Maddalena…
Intanto voi iniziate (o continuate) a seguire anche il profilo di bimboinspalla su Facebook, Twitter, Instagram e Pinterest.
A prestissimo! 🙂

