2016,  Esperienze,  Sardegna

Bittirex: i dinosauri invadono il centro della Sardegna.

Nel cuore dell’isola, tra i monti della Barbagia, c’è un paese famoso per i suoi Tenores, conosciuti in tutto il mondo.
Stiamo parlando di Bitti, borgo di poco meno 3.000 abitanti, che da un annetto a questa parte ha visto notevolmente cresciuto il numero dei sui visitatori grazie a una mostra veramente originale e interessante: Bittirex.

Bittirex a Bitti Sardegna
bimboinspalla a Bittirex.

Bittirex: la mostra.

Nelle sale del vecchio cinema del paese hanno trovato spazio una decina di modelli di dinosauri, realizzati con un’attenzione scrupolosa sin nei minimi particolari.
Sono così realistici che ti aspetti si muovano da un momento all’altro! 😉

Ogni modello è stato creato da un team di studiosi e artisti italiani che da anni operano nel settore.
L’evento infatti nasce dalla collaborazione con “Dinosauri in carne e ossa”, un brand 100% italiano che si occupa di organizzare iniziative volte a unire il momento di puro intrattenimento a contenuti scientifici garantiti da un team di studiosi e professionisti del settore.

Bittirex si pone proprio quest’obiettivo: divertire insegnando qualcosa su questi giganti del passato, riuscendo nel frattempo a sfatare qualche mito avvalorato da cinema e televisione. 😉

Proprio per questa sua doppia valenza, Bittirex è una mostra adatta a bambini e adulti.
Un evento da condividere in famiglia per imparare insieme qualcosa di nuovo sui dinosauri e sulla storia della terra!

Dato che a noi piacciono tanto queste iniziative “family”, dove si impara giocando, siamo andati a conoscere personalmente i bellissimi dinosauri di Bittirex.

Michele a Bittirex.
passeggino vs dinosauro.

bimboinspalla a Bittirex.

Incuriositi dalle recensioni positive e dal successo della mostra, abbiamo deciso di andare anche noi a trovare i dinosauri ospitati all’interno di Bittirex così da potervi raccontare la nostra esperienza.

Ad accompagnarci nella visita è stata Maurizia, bravissima guida che, aiutata da un Michele paleontologo (ormai sta diventando esperto di tutto), ci ha svelato il mistero di questi giganti che hanno popolato la terra milioni di anni fa.
Abbiamo così scoperto che non tutti i dinosauri avevano dimensioni gigantesche e che il Trex in realtà non era il più grande dinosauro vissuto sulla terra. L’essere più temibile che ha popolato la crosta terreste è stato lo Spinosaurus, un dinosauro acquatico vissuto circa 98 milioni di anni fa.
Questa è solo una delle nozioni che si apprendono durante la visita alla mostra, che prevede anche un percorso tattile.
I dinosauri infatti possono essere toccati così da scoprire altre curiosità sul loro aspetto.
Ad esempio: sapevate che molte specie erano ricoperte da una sorta di pelliccia?

Michele si è divertito talmente tanto che in alcuni casi ha voluto imitare i giganti del passato nelle loro pose.
È stata un’esperienza molto divertente che ci ha permesso di affrontare “con leggerezza” un argomento così difficile.

Siamo rimasti impressionati dalla perfezione dei diversi modelli, costruiti minuziosamente.
La cura e la ricerca scientifica che sta dietro a ogni esemplare contribuiscono a rendere questa mostra degna di essere visitata.

Grande importanza è data all’aspetto didattico: laboratori e visite a tema permettono di addentrarsi maggiormente nella storia di questi grandi animali.
Una particolare esperienza di visita è poi dedicata alle scolaresche.

Informazioni per visitare Bittirex.

Se vi abbiamo incuriosito e volete maggiori informazioni per organizzare la vostra visita potete consultare il sito ufficiale della mostra.

Non ci resta che augurarvi: buon divertimento!
E guardatevi alle spalle! 😉

Come sempre aspettiamo i vostri racconti!

 

One Comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *