
Berchidda: 9 presepi per 9 quartieri!
Se non siete mai stati a Berchidda, il periodo natalizio è sicuramente uno dei migliori per visitare questo piccolo paese della Gallura. 🙂
Le sue vie infatti sono abbellite dagli addobbi natalizi realizzati dagli stessi abitanti ed è veramente piacevole passeggiare alla scoperta di tutti gli angolini caratteristici che questo paese offre ai suoi visitatori.

La visita al borgo e ai suoi bei presepi costituisce sicuramente una bella occasione per trascorrere una piacevole esperienza in famiglia! 🙂
Il paese di Berchidda.
Noto alle cronache per l’importante festival di musica jazz, Time in Jazz, che ogni estate (da quasi 30 anni) porta in paese migliaia di persone (non solo appassionati di questo genere), Berchidda è un borgo di poco più di 2.000 abitanti posto ai piedi della catena montuosa del Limbara, che divide geograficamente i territori delle regioni storiche del Logudoro e della Gallura.
Il paese è facilmente raggiungibile perché si trova praticamente a metà della superstrada che collega Sassari a Olbia.
Il Natale a Berchidda.
Passeggiare tra le caratteristiche (e ordinate) vie del paese è sempre piacevole, ma a Natale l’atmosfera è resa magica dagli addobbi ideati e realizzati dagli abitanti dei diversi quartieri.
Un modo divertente per tenere unità la comunità e renderla partecipe dell’abbellimento del proprio paese. 🙂
L’iniziativa, organizzata dalla Pro Loco, prevede l’allestimento di 9 presepi artigianali sparsi nei diversi rioni. Il percorso è segnalato dagli addobbi natalizi, alcuni veramente originali e carini! Non potete perdervi! 😉
Tutto è decorato e impreziosito per l’occasione: dai vasetti nei davanzali spuntano piccoli elfi e dei “mini-presepi” fanno bella mostra di sé sulle panchine delle piazze!

Michele si è divertito molto a scoprire ogni angolo di questo paesino in cerca di presepi, elfi e renne! 😉
I 9 presepi sono uno più bello dell’altro! Veramente non sapremo sceglierne uno… Tutti hanno qualcosa di particolare e sono stati realizzati nei minimi dettagli. Bravissimi tutti per l’idea e l’impegno messo nel realizzarla! 🙂
Noi abbiamo visitato il paese e i suoi presepi il primo giorno della Novena (16 dicembre) e abbiamo avuto una piacevolissima sorpresa! 😉
Il numero 9 infatti non è casuale…
Durante il periodo della Novena, ogni giorno, dopo la messa, tutti, in corteo, si recano in uno dei 9 quartieri i cui abitanti hanno organizzato una piccola festa.
Ci siamo trovati letteralmente travolti dall’ospitalità e cordialità degli abitanti di Berchidda, che hanno fatto a gara per “cumbidarci” (ovvero per invitarci e farci assaggiare dolci e bevande calde preparati dalle donne del rione).
Non vi dico la gioia di Michele quando ha scoperto di avere a disposizione un’intera tavolata ricca di dolci di ogni tipo! 🙂
I presepi rimarranno allestiti sino al 6 gennaio, quando ci sarà una grande festa per salutare il Natale! D’altronde l’Epifania tutte le feste si porta via… 🙂
Avete quindi ancora un po’ di tempo per venire a conoscere Berchidda, i suoi presepi e la creatività dei suoi abitanti! 🙂

