
Belvedere di Sa Turrida a Monti: una terrazza sulla Gallura!
Ciò che più ci piace del nostro blog e del lavoro di blogger è che ci permette di andare in giro per la Sardegna, facendo la conoscenza di luoghi e realtà nuovi e capaci di sorprenderci per la loro bellezza e la loro storia.
È quello che è successo quando abbiamo scoperto il Belvedere di Sa Turrida, in territorio di Monti.
Una località di cui ignoravamo completamente l’esistenza (mea culpa!) e che ci ha lasciato stupiti per la sua bellezza.
Un angolo di Sardegna tutto da scoprire, lontano (ma nemmeno tanto) dalle più famose mete turistiche.

Un salto al Belvedere di Sa Turrida.
Ormai state imparando a conoscerci!
Ci piace salire in auto, percorrere chilometri per conoscere posti e persone nuove.
Così abbiamo scoperto il Belvedere di Sa Turrida.
È stato un caso.
Un appuntamento saltato, ci trovavamo vicino Monti e ci siamo diretti in paese per chiedere cosa potevamo vedere di bello.
Su consiglio di alcuni ragazzi del posto, ci siamo diretti verso la foresta di Monte Olia alla ricerca di questo belvedere, da cui a loro dire avremo potuto ammirare tutta la Gallura.
Avevano ragione (o quasi)! 😉
Il Belvedere di Sa Turrida altro non è che un grande spiazzo che si apre tra la vegetazione del Monte Olia.
Da qui lo sguardo si perde su tutta la vallata di Olbia, e quindi su gran parte della Gallura (i ragazzi avevano un po’ esagerato). 😉
Si spazia dall’isola di Tavolara al Monte Limbara, sino al lago Coghinas (o meglio a quel che ne rimane, considerati i mesi di siccità).
Da qui si può godere di un punto di vista privilegiato su questo territorio della Sardegna che troppo spesso siamo abituati ad apprezzare e conoscere esclusivamente per il suo mare.
Lo spiazzo è dotato di panchine e sedili in pietra; è anche ben ombreggiato e quindi è ideale anche per una sosta merenda mentre si fanno due palleggi (in realtà erano duemila). 😉
Anche Otto, che questa volta si è degnato di accompagnarci, ha apprezzato la location e soprattutto la possibilità di fiutare indisturbato in piena libertà e autonomia.
Ogni tanto (ma non sempre) si ricorda di essere un cane! 🙂
Perché è adatto ai bambini.
Come ha potuto testare Michele, lo spiazzo di questo Belvedere è sicuramente un luogo adatto per giocare (soprattutto a pallone) e trascorrere qualche ora all’aria aperta.
Certo, bisogna fare un po’ di attenzione perché, essendo un punto panoramico, è collocato ovviamente ad una certa altezza.
Anche il panorama che si può ammirare da qui non lascerà indifferenti i piccoli viaggiatori.
Così come saranno sicuramente attratti dalla gigantesca statua posta sul punto più alto.
Da qui partono inoltre alcuni sentieri naturalistici, abbastanza facili da poter essere affrontati anche dai bambini.
In questo modo tutta la famiglia avrà occasione di immergersi nella natura di questa montagna e imparare nuove cose su flora e fauna della Sardegna.

Informazioni utili.
Il Belvedere di Sa Turrida si trova in territorio di Monti, poco fuori dal paese.
Bisogna seguire le indicazioni per il Monte Olia e percorrere un tratto della strada che conduce ad Alà dei Sardi.
Una volta arrivati, c’è la possibilità di lasciare l’auto nelle immediate vicinanze del punto panoramico.
Durante la bella stagione viene aperto anche un punto ristoro, che noi ovviamente abbiamo trovato chiuso. 🙂
Vi va di segnalarci qualche bel posto fuori dalle comuni e più frequentate mete turistiche?
Aspettiamo i vostri suggerimenti nei commenti! 🙂

