Pensieri

Parte la missione organizzazione vacanze!

Eccoci, finalmente le temperature sono cambiate e quando guardo fuori dalla finestra non sembra più “maggiembre”. Questo vuol dire solo una cosa: l’estate è vicina e noi dobbiamo pensare all’organizzazione vacanze! Come l’anno scorso abbiamo deciso di fare un giretto in “Continente” e chi abita in Sardegna lo sa: organizzare una vacanza fuori dai confini isolani, e soprattutto con famiglia al seguito, non è tra le cose più facili al mondo. La pianificazione delle vacanze per un sardo richiede più pazienza, più calma e sangue freddo che per chiunque altro. Chiunque programmi una vacanza, soprattutto se non si vuole spendere una fortuna, deve tener presente alcuni passaggi imprescindibili, ma noi dobbiamo sempre fare i conti con il mare (croce e delizia dei sardi)!Missione organizzazione vacanze

Siamo sinceri: per noi isolani qualsiasi trasferta diventa un viaggio oltreoceano. Quante volte, alle prese con costi e orari biglietti, ci è capitato di pensare che sarebbe stato sicuramente più facile arrivare in un paesino sperduto dell’India che a Tivoli (dico Tivoli ma potrebbe essere qualsiasi altra località italiana)? In questo la logistica dei trasporti non ci aiuta proprio. È tutto un intrecciarsi di dati e informazioni che nemmeno gli ingegneri della NASA si possono immaginare: mezzo di trasporto, orari, costi. Meglio l’aereo o la nave? Se scelgo la nave: viaggio in diurna o notturna? Prendo la cabina o il passaggio ponte? Compro casa o mi pago il biglietto della traversata (un capitolo a parte andrebbe affrontato per i prezzi dei trasporti)? Sono solo alcuni dei dubbi amletici che attanagliano ognuno di noi al momento dell’organizzazione vacanze.

A tutto questo aggiungiamo la difficoltà di far capire ad amici e parenti (soprattutto quelli di fuori) la scelta di trascorrere le vacanze estive in “Continente” quando si ha un mare come il nostro. Ogni anno rischiamo l’internamento in qualche casa di cura per malattie mentali. Se poi arricchiamo il tutto col fatto che Michele ha 20 mesi e gli facciamo affrontare un tour della penisola: siamo proprio pazzi!

L’estate scorsa, con Michele di appena 11 mesi (dei veri incoscienti), abbiamo realizzato un tour on de road che ci ha condotto dall’EXPO di Milano sino alla Calabria, passando per l’Emilia Romagna, la Toscana, il Lazio e la Campania. È stata un’esperienza bellissima, che ci ha arricchito molto come persone e come famiglia. Michele si è divertito tantissimo ed è filato tutto liscio. Come dice papà Paolo: basta solo un po’ di organizzazione!

Dato che quest’esperienza ci è piaciuta proprio tanto abbiamo deciso di ripeterla: ovviamente cambiando le diverse tappe dell’itinerario. In più quest’anno abbiamo il nostro blog e quindi perché non condividere con voi (che siamo sicuri ne sarete entusiasti) lo stress da organizzazione vacanze? Da qui l’idea di scrivere una sorta di diario di viaggio per raccontare le nostre vacanze dalla loro progettazione sino alla loro realizzazione (speriamo presto)! Magari potrete ritrovarci qualche consiglio utile.

E allora che la missione organizzazione vacanze abbia ufficialmente inizio. Seguiteci perché vi divertirete sicuramente!

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *