2018,  Pensieri

Salone del Camper 2018: i 7 motivi per cui adesso vogliamo un camper!

Ebbene lo ammetto: dopo aver visitato il Salone del Camper 2018 a Parma anche a me è venuta voglia di camper.
Gli uomini della famiglia sono riusciti a convincermi sulla bellezza e praticità del viaggiare in camper; e così dopo esser saliti su centinaia di camper bellissimi e dotati di ogni confort (nonché costosi come una casa), abbiamo incentrato la nostra ricerca su qualcosa che facesse al caso nostro, chiedendo e ascoltando consigli più o meno spassionati su questo mondo (perché mi sono resa conto che di un vero mondo si tratta) a venditori, produttori e, ovviamente, camperisti.Parma Salone del Camper 2018

Abbiamo così raccolto informazioni utili per la scelta del nostro camper, e prima ancora per scegliere di viaggiare in camper.
Ovviamente voglio condividere con voi quest’esperienza, le nostre considerazioni e le informazioni che abbiamo ricevuto.
Magari state pensando anche voi di acquistare un camper e posso esservi in qualche modo di aiuto.
Inoltro voglio raccontarvi cosa mi ha convinto a prendere questa decisione, oltre che le insistenze (pressanti direi) di papà Paolo e Michele.

Se siete curiosi e desiderosi di ricevere informazioni sul viaggio in camper e sul Salone del Camper 2018, dovete solamente continuare a leggere qua sotto.
Non troverete descrizioni dei singoli modelli o case produttrici (non sono la persona giusta per farlo e questo non è un post pubblicitario), piuttosto vi racconterò la nostra esperienza, le informazioni che abbiamo carpito da più parti e i motivi per cui abbiamo scelto di avvicinarci a questo mondo.
Fatta questa precisazione, posso iniziare a raccontarvi la nostra avventura al Salone del Camper 2018! 🙂

bimboinspalla al Salone del Camper 2018, ovvero la gioia di Michele e papà Paolo.

Inutile dirvi che gli uomini di casa erano entusiasti di questo viaggio.
Trovarsi circondati da centinaia di camper, poter studiare ogni dettaglio dei modelli visti solo in video o foto è stata una bella opportunità.
Bilanciava il loro entusiasmo il mio scetticismo e poco interesse: sono arrivata al Salone del Camper di Parma convinta che tutti i camper fossero uguali.
Ovviamente mi sono dovuta ricredere! 😉

Visita al Salone del Camper 2018.

Inizio col dire che il Salone del Camper a Parma è immenso, sia in termini di spazi (150 mila metri quadrati) che in termini di espositori.
Si tratta della seconda manifestazione europea del “Turismo in Libertà” e vi partecipa la quasi totalità di produttori di camper, roulotte e veicoli ricreazioni in generale.

In parole povere tutto questo si traduce in: TANTISSIMI CAMPER, come ha potuto notare felicemente Michele al suo arrivo! 🙂

Stand dopo stand ci si è aperto un mondo, perché viaggiare in camper è veramente una filosofia di vita e, come abbiamo potuto constatare, un camperista riconosce sempre un camperista (anche se quest’ultimo sta solo pensando di diventarlo). 😉

Ma il Salone del Camper 2018 non è stato solo camper.
La particolarità che mi ha personalmente colpita di più, mentre i bimbi salivano e scendevano dai camper (e per bimbi intendo quello grande e quello piccolo), è stata la grande attenzione data al turismo in senso lato.
Una grande area espositiva “Percorsi e Mete” era destinata al viaggio in camper, inteso come destinazioni perfette per chi viaggia in camper.
E quando parlo di destinazioni intendo nazionali e internazionali.
Ovviamente io mi ci sono persa!
Così mentre papà Paolo e Michele parlavano di letti basculanti, bagno separato dalla doccia e posti letto; io ho fatto tantissime conoscenze e ho preso tanti suggerimenti e spunti su destinazioni interessanti e bellissime!
Quindi si: sto iniziando a pensare a itinerari di viaggio per il camper!
Ma non ditelo a quei due! 😉Salone del Camper 2018 Parma

I 7 motivi per cui stiamo pensando di acquistare un camper.

In realtà dovrei precisare che quelli di cui parlo sono i 7 motivi per cui mi sono convinta ad assecondare papà Paolo e Michele in quest’avventura!
Loro di questi 7 motivi erano già convinti; anzi se li lasciassi fare scriverebbero un trattato sulle giuste motivazioni per acquistare un camper! 🙂

Ero io quella da convincere, e ci sono riusciti!
Quindi vi elenco i nostri 7 buoni motivi per scegliere un camper, da poter liberamente usare se si vuole convincere qualcuno ;):

  1. La libertà di scelta nell’organizzare il proprio viaggio. Devo ammettere che mi alletta moltissimo la possibilità di poter scegliere all’ultimo minuto la destinazione del viaggio, oppure dove dormire o quanto sostare in un luogo. Non avere più limiti di orario o itinerario, legati magari alla prenotazione di strutture ricettive, sarebbe un bel cambiamento (in positivo) per i nostri viaggi.
  2. L’essere liberi di approfittare anche di due giorni per poter partire e creare un itinerario, senza dover pensare a prenotazioni varie.
  3. L’essere liberi di decidere di partire all’ultimo momento. Non credo che papà Paolo abbia ben presente il rischio che sta correndo! 😉
  4. Il poter far vivere a Michele le vacanze all’aria aperta. Farlo addormentare e svegliare in luoghi bellissimi, vivere a stretto contatto con la natura, scoprire luoghi nuovi senza l’ansia di trovare una struttura in cui dormire, sono motivazioni che mi spingono verso questa scelta.
  5. La comodità di portarci la casa dietro. Una mamma che viaggia con un bimbo piccolo sa quanto quest’opportunità sia impagabile.
  6. La comodità di poter affrontare facilmente gli imprevisti che sempre ci sono quando si viaggia con bambini.
  7. Il rapporto che si crea con gli altri camperisti. Durante questi 2 giorni al Salone del Camper 2018 ho potuto constatare quanto la comunità di camperisti sia speciale: persone pronte a condividere le proprie esperienze e informazioni, socievolissime e disponibili alla condivisione. Il poter far amicizia facilmente e condividere le proprie esperienze con altri, è forse l’aspetto che più mi entusiasma del viaggiare in camper. Il commento di papà Paolo al mio entusiasmo è stato: «Te l’avevo detto che il viaggio in camper faceva proprio al caso tuo!»  E niente, credo che dovrò dargli ragione! 🙂

E adesso che vi ho detto i 7 buoni motivi per cui stiamo pensando all’acquisto di un camper, passo a condividere le informazioni che abbiamo ricevuto su come scegliere quello che fa per noi! 😉 

A cosa bisogna pensare quando, come noi, si sceglie di acquistare un camper.

E adesso veniamo al dunque, ovvero quali sono i consigli e le informazioni che ci hanno dato produttori, venditori e camperisti a noi che desideriamo acquistare il primo camper.

Ci sono due tipologie di consigli e informazioni, che per comodità dividerò in “tecniche” e “pratiche”.
Le prime si riferiscono a quei piccoli accorgimenti che non solo noi, ma chiunque intenda comprare un camper, deve avere.bimboinspalla al Salone del Camper 2018
Le posso sintetizzare in:

  • Scegliere la tipologia di camper e la pianta interna pensando in primo luogo alle proprie esigenze e abitudini. Nel nostro caso si fa riferimento alle esigenze ed abitudini di tutta la famiglia!
  • La scelta del camper è assolutamente condizionata dall’uso che se ne intende fare! Una cosa è utilizzarlo 20 giorni l’anno, altra cosa è farci lunghi viaggi e metterlo in moto più volte l’anno in qualsiasi stagione. Noi praticamente ci andremo a vivere sopra! 😉
  • Valutare ampiezza dei mobili e altezza dell’abitacolo. A causa della statura di papà Paolo (che sfiga essere alti) abbiamo dovuto accantonare alcuni modelli perché poco comodi.
  • Valutare la disposizione del bagno. Considerate che dovrete usarlo più volte al giorno. Il bagno, e la doccia, sono elementi importantissimi, soprattutto quando si sa che si userà il camper anche in inverno, e non si può ovviare alla doccia esterna.
  • Valutare se la doccia è separata dal resto del bagno, così da permettervi di utilizzare quest’ultimo anche quando qualcuno è sotto la doccia.
  • Controllare l’esatta posizione del letto basculante, in modo da capire dove andrà a cadere e cosa, una volta giù, vi impedirà di fare.
  • Controllare la posizione dei letti e la facilità con cui potete sistemarli all’occorrenza.

Questi sono solo alcuni dei consigli “tecnici” che ci sono stati dati.
Io li riassumerei in una sola frase: ricordate che state acquistando un camper e non una casa, quindi verificate tutte le comodità casalinghe che ritenete indispensabili ma che non dovete assolutamente dare per scontato.
Certo non è facile, soprattutto se si tratta della “prima volta” in cui si acquista un camper.
Se volete avere più info in merito, vi consiglio di seguire Vacanzelandia, il portale dedicato a chi ama il “turismo in libertà” (cliccate qui).

Ecco allora i due consigli più utili e pratici per chi si appresta a fare il grande passo (preciso che questi consigli sono stati unanimi, dai produttori ai camperisti, passando per i venditori):

  • Noleggio di un camper;
  • Acquisto di un camper usato (anche vecchio).

A detta di tutti sono questi i due passaggi essenziali da effettuare prima di investire una somma, più o meno consistente, nell’acquisto di un camper nuovo.
Quest’iter serve innanzitutto per comprendere se la vita da camperista fa per noi/voi, e poi per sapere, per esperienza, quale tipologia di camper più ci si addice.

Noi abbiamo tutta l’intenzione di seguire questi consigli, e stiamo pensando a qualche viaggio con un camper noleggiato.
Voi che suggerimenti e indicazioni vi sentite di darci? Salone del Camper 2018 a  Parma

Conclusioni e informazioni.

Per concludere preciso che ancora il camper non l’abbiamo acquistato! 😉
Ma sicuramente prossimamente ci vedrete a bordo di un camper noleggiato, io prediligo il motorhome e per questo merito l’ira di Michele, fan del mansardato!
Quindi se volete restare aggiornati sugli sviluppi di questo nuovo progetto, dovete assolutamente seguirci su Facebook, Twitter, Instagram, Pinterest e Google +.
Ovviamente ogni consiglio in materia è ben accetto!

Per quanto riguarda il prossimo Salone del Camper, l’appuntamento è sempre a Parma dal 14 al 22 settembre 2019 (chissà se per allora avremo provveduto al grande passo!).
Se, nel frattempo, volete restare informati sul Salone e sulle iniziative, vi consiglio di visitare il loro sito web (cliccate qui).

 

 

2 Comments

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *