Pensieri

2016: i luoghi e le persone che abbiamo conosciuto!

Ormai siamo proprio agli sgoccioli. Il 2016 è giunto alla fine, mancano solo 2 giorni e poi daremo il benvenuto al nuovo anno!

Da qualche giorno mi sono concessa (è proprio il caso di usare questa parola) uno spazietto di tempo per riordinare i ricordi delle escursioni e dei viaggi realizzati quest’anno.

Tra foto, depliants, cartine, biglietti e ogni genere di souvenirs, mi ci vorrebbe una stanza dedicata ai ricordi di viaggio! 😉

Quest’attività però mi ha permesso di ripercorrere tutto il 2016 attraverso le nostre esperienze…

È stato un anno molto ricco e intenso! 🙂

2016
Michele alla Mostra dell’Artigianato di Samugheo.

Abbiamo percorso in lungo e in largo tutta la Sardegna, da Nord a Sud e da Est a Ovest. Abbiamo scoperto luoghi affascinanti che ci hanno stupito per la loro bellezza e la loro storia.

Abbiamo conosciuto persone straordinarie che portano avanti, nonostante le difficoltà di questo periodo, il loro progetto e con le quali ci accomuna l’amore per questa terra straordinaria. 🙂

Ma non solo!

Quest’estate abbiamo affrontato un lungo viaggio che ci ha portato in 5 regioni diverse (Liguria, Lombardia, Trentino Alto Adige, Emilia Romagna, Toscana) e durante il quale abbiamo arricchito notevolmente il nostro bagaglio di conoscenze. È bellissimo sentire ancora oggi le persone che abbiamo conosciuto durante quest’esperienza e sapere che ci seguono sempre attraverso il blog.

2016 in Sardegna.

La Sardegna è tutta bellissima, ma saremo dei bugiardi se non dicessimo che tra i tanti luoghi che abbiamo visitato nel 2016 alcuni ci sono rimasti maggiormente cari.

Tra i tanti paesi e le città che abbiamo visitato ce ne sono stati alcuni che ci hanno veramente sorpreso.

Ad esempio Sassari (città che frequento da sempre) in questo 2016 si è svelata in tutta la sua bellezza, custode com’è di un ricchissimo patrimonio storico-artistico! 🙂

Oppure Oristano, con il suo elegante centro storico che rende assai piacevole ogni tipo di passeggiata, anche la più rapida.

Ma sono stati i piccoli borghi dell’interno a sorprenderci di più. La loro storia e vitalità sono state veramente una piacevole scoperta! 🙂

Alcuni luoghi erano sconosciuti anche a me ed è stato bellissimo condividere la loro scoperta con Michele (e con chi di volta in volta ci accompagnava).

2016
che fatica… ma che bellezza le “Cascate di Sos Molinos” a Santu Lussurgiu

Ricordo ancora la bellissima giornata trascorsa a Santu Lussurgiu o quella di Aggius in compagnia delle tutor di Comunità Ospitali, oppure la nostra escursione alla scoperta di Bitti e delle bellezze del suo territorio. Padria e Monteleone Rocca Doria poi ci erano pressoché sconosciute. 🙂

Durante queste escursioni abbiamo avuto la possibilità di conoscere persone straordinarie che coltivano, giorno dopo giorno, il loro sogno. Sara, Gianna e Cristina, Marianna, Maria Antonietta ci hanno contagiato con il loro entusiasmo e buonumore. Conoscerle è stata una vera fortuna e sono state una conferma delle potenzialità e del coraggio insito nella nostra terra. 🙂

Il 2016 ci ha fatto conoscere Paola e Gabriella (la fata) e con loro è stata sintonia perfetta a prima vista! Ci siamo piaciute così tanto da aver iniziato subito a collaborare e sono sicura che il 2017 ci porterà tante belle novità. 😉

Parte del 2016 lo abbiamo condiviso con due grandi “amiche di viaggio”: Daniela e Lola! Anticipiamo che le escursioni del 2017 prenderanno il via proprio il loro compagnia… Non ci stanchiamo mai di viaggiare insieme! 🙂

aspettando i delfini…
2016 e i viaggi “oltre mare”.

Tra i luoghi che abbiamo visitato quest’estate con “seguimi papà!”, alcuni ci sono rimasti particolarmente cari. 🙂

Soncino in primis, con il suo bellissimo centro storico e le tante attività che vi abbiamo svolto.

La comunità di Montesegale e tutto l’Oltrepò Pavese ci è piaciuto tanto. Papà Paolo non dimenticherà mai la sua prima (e finora unica) lezione di tiro con l’arco! 🙂

Come scordare l’entusiasmo di Michele di fronte alle grandi vasche dellAcquario di Genova o le sue risate mentre giocava a MUBA di Milano.

E poi il Trentino… con i suoi paesaggi e la cordialità dei suoi abitanti!

Insomma questo 2016 ci lascia tantissimi ricordi e un bagaglio di esperienze e conoscenze che ci ha arricchito sicuramente.

Siamo pronti per l’arrivo del 2017! 🙂

 

 

 

 

2 Comments

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *