Pensieri

2016 e dintorni. Considerazioni e buoni propositi!

È il 2016 da quattro giorni! Abbiamo ricevuto auguri di ogni bene: alcuni sinceri, altri un po’ più di circostanza. A questo punto è inevitabile fermarsi a fare un bilancio dell’anno passato e ad augurarsi il meglio per il 2016.

Il 2015 è stato un anno importante: mi ha dato molto e si è preso tanto!escursioni 2016  È stato il primo anno completo vissuto da Michele. Ho avuto la fortuna di essere presente a ogni suo piccolo progresso: sono stata chiamata mamma per la prima volta (e mi emoziono ancora al solo pensiero); l’ho sostenuto nei suoi primi passi e ora vado a letto con la schiena rotta a furia di stargli dietro. Mi sono arrabbiata per non riuscire a gestire come vorrei il mio tempo, ho chiesto giornate da almeno 32 ore per poter far tutto quello che mi ero prefissata. Alla fine ho capito e accettato che ormai non potevo prefissarmi nulla! Sono ancora in costante equilibrio precario tra tutti gli impegni e quello che vorrei fare. Ma ormai ho la consapevolezza che sarà così per molto, molto tempo.

Il 2015 però si è preso anche tanto: mi ha portato via una persona molto cara, presenza costante di tutta la mia vita. L’unico uomo dal cuore veramente puro che io abbia mai conosciuto! Compagno silenzioso di tante escursioni in giro per la Sardegna. A me, per questo 2016 e per gli anni avvenire, il compito di condividere il suo ricordo con il mio piccolo Michele.

Tutto questo mi ha fatto crescere molto, e l’ho fatto nel migliore dei modi: con l’entusiasmo che mi ha trasmesso Michele! A lui va il mio grazie più sincero, perché ogni giorno mi insegna a guardare le cose con gli occhi stupiti ed entusiasti di un bimbo. Ho imparato ad apprezzare le piccole cose (o meglio quelle che crediamo piccole ma in realtà sono enormi).

Il 2015 è stato anche l’anno delle grandi scommesse. Ho creato questo blog (senza lo stimolo del piccolino di casa e il sostegno di papà Paolo non l’avrei mai fatto), che ogni giorno mi sta dando piccole e grandi soddisfazioni. Per me è come un secondo figlio, perché l’ho realizzato interamente da sola (ma con la consulenza preziosa di Chiara, sempre pronta ad aiutarmi nei momenti di difficoltà con la tecnologia). Sono molto legata al blog, perché è stato un modo di rimettermi in discussione (io e la tecnologia siamo due universi opposti): mi sono messa a studiare, ho imparato cose di cui ignoravo l’esistenza (cose tipo SEO, hosting, wordpress) e ho scoperto che per molti tutto ciò è pane quotidiano. Incredibile vero??? Abbiamo viaggiato, conosciuto nuovi amici e ritrovato dei vecchi. Abbiamo visto nuovi posti e condiviso tutti e tre esperienze bellissime!

A questo punto cosa mi auguro per il 2016? Ovviamente tutto il bene possibile! Spero di poter viaggiare ancora. Mi piacerebbe molto visitare la Corsica: l’estero più vicino a casa! E come spesso accade, giri il mondo e non sai cosa c’è dietro l’angolo. Vorrei condividere questa “prima volta” con Michele (papà Paolo c’è già stato in una vita precedente e ci farà da guida). Un altro posto che vorremo vedere (e qui assecondiamo maggiormente Paolo) è il Trentino d’estate. Mi auguro di poter continuare a girare in lungo e in largo la mia splendida isola, di conoscere nuovi amici e di insegnare qualcosa di positivo a Michele. Spero di continuare l’avventura del blog; anzi spero proprio che possa crescere e darmi sempre maggiori soddisfazioni.

In realtà non so cosa mi (ci) aspetterà in questo 2016. Dodici mesi sono lunghi! So però che cercherò di vivere intensamente ogni giornata;  proverò a non smettere di sognare e di credere nei miei sogni. Sono sicura che Michele mi insegnerà tante cose nuove! Per tutto il resto incrociamo le dita e iniziamo a organizzare le prossime escursioni! Buon 2016!

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *