
Visita allo zoo di Tolone: alla scoperta del mondo dei felini!
Sapete già che per capodanno siamo stati a Tolone grazie alla mini crociera organizzata dalle “navi gialle” di Corsica e Sardinia Ferries.
Quello che non sapete è il lavoro di ricerca fatto prima della partenza, al fine di organizzare al meglio la nostra visita alla città e a questa zona del sud della Francia.
Come ho avuto già modo di raccontarvi in un post, non è stato facile pianificare il nostro itinerario a Tolone perché in quel particolare periodo dell’anno (proprio a cavallo tra due anni diversi) molte attrazioni erano chiuse, così come molti esercizi commerciali.
Ma la mia ricerca sul web non è stata infruttuosa e sono venuta a conoscenza che a Tolone esiste uno zoo, attrazione ideale per i bambini.
Così, prese le dovute informazioni, ho organizzato la nostra visita e l’ultimo giorno dell’anno lo abbiamo trascorso facendo la conoscenza di numerosi felini: dai grandi leoni ai piccoli, ma agilissimi, gatti selvatici.

Nel post vi racconto la nostra esperienza e, come sempre, vi fornisco tutte le informazioni necessarie a organizzare la visita a questo sito.
Se siete curiosi, non dovete far altro che continuare a leggere il post! 🙂
Alla scoperta dello zoo di Tolone.
Inizio col dire che quello di Tolone non è un semplice zoo.
In realtà si tratta del centro di riproduzione per felini più grande d’Europa.
Qui si cerca di ovviare alle perdite naturali (e soprattutto a quelle causate dall’uomo) che portano alcune specie all’estinzione.
Certo bisognerebbe fare una riflessione sul controsenso che c’è nel vedere uomini che ogni giorno cercano di far riprodurre “in cattività” degli animali che, se liberi,rischierebbero l’estinzione a causa dell’azione scellerata di altri uomini.
Ma questa è solo una delle tante contraddizioni che caratterizzano il genere umano.
Anzi, ci dobbiamo considerare (tristemente) fortunati se a un’azione malvagia di un uomo ne corrisponde un’altra positiva di un altro uomo.
Anche questa è una lezione per i piccoli viaggiatori, ai quali lasceremo un mondo pieno di contraddizioni nella speranza che, forse, captandone il “non senso”, lavoreranno per aggiustare le cose! 🙂
Ma lasciamo da parte le digressioni filosofiche e concentriamoci sul racconto…
Lo zoo di Tolone è anche un ricovero per animali anziani provenienti da altri zoo della Francia o per animali maltrattati.
Si comprende così l’elevata percentuale di animali che superano i 20 anni.
Lo zoo non è grandissimo, ma visitarlo ci ha permesso di fare la conoscenza di numerose specie di felini, tra cui le bellissime “trigri”, ultimamente gli animali preferiti da Michele!
Si intuisce che è un luogo che attrae principalmente i francesi, infatti tutte le didascalie sono solo in francese e, devo ammetterlo, non è che abbiamo compreso proprio tutto.
Michele comunque si è divertito tantissimo!
Dato che quando ci siamo stati non era un periodo di massima affluenza, abbiamo avuto la possibilità di ammirare con calma questi animali (diciamo che alcuni li abbiamo visti con fin troppa calma).
Oltre ai leoni, alle tigri, ai puma e alle pantere, lo zoo di Tolone ospita anche scimmie, lupi e altri animali.
Io sono rimasta affascinata dalle scimmie perché c’erano 4 mamme con i loro cuccioli.
Le ho trovate tenerissime e non smettevo di ammirarle nei loro comportamenti affettuosi e protettivi, così… materni! 🙂
Al centro dello zoo c’è anche un’area dedicata alle galline e ai galli provenienti da tutto il mondo.
Ancora ci chiediamo cosa ci facessero, ma sicuramente erano gli animali più chiassosi di tutto lo zoo di Tolone! 🙂

Il mont Faron.
Lo zoo di Tolone si trova in cima al Mont Faron, la montagna che sovrasta questa carinissima città costiera.
Già la salita verso lo zoo è una vera scoperta, perché dalla cima del monte si può godere di una splendida vista su Tolone e il suo golfo.
Nella bella stagione il monte è collegato al centro abitato da una teleferica, da cui, siamo sicuri, si può ammirare tutto il panorama.
Dev’essere una bella esperienza e l’abbiamo appuntata tra le cose da fare quando ricapiteremo qui!
Il mont Faron è percorso da una serie di sentieri che conducono sino alla cima.
Sentieri molto frequentati dagli abitanti del posto.
Lungo la strada ci sono anche numerosi ristoranti e bar.
Insomma la visita allo zoo di Tolone e la salita sul Mont Faron sono sicuramente due esperienze da condividere con tutta la famiglia!
Perché visitarlo con i bambini.
Sicuramente gli zoo sono dei luoghi che affascinano i bambini.

Quello di Tolone poi è specializzato nei felini e i piccoli visitatori potranno fare la conoscenza di questi straordinari animali.
Non bisogna dimenticare che si tratta di un centro di riproduzione e di recupero di animali anziani e maltrattati.
I cuccioli che nascono qua vengono rimandati in libertà in aree protette.
Potrà sicuramente essere molto interessante per i bambini (ma non solo) vedere come si adopera l’uomo per risolvere il problema dell’estinzione (causato dall’uomo stesso).
E sarà sicuramente positivo vedere che c’è anche una parte buona che lavora quotidianamente a favore degli animali.
Se saranno fortunati, inoltre, avranno la possibilità di vedere i cuccioli!
A noi sono capitati quelli di scimmia… tenerissimi!
Informazioni pratiche.
Lo zoo di Tolone si trova sul mont Faron, a pochi Km dalla città.
Raggiungerlo è facilissimo perché è ben segnalato, basta seguire indicazioni per il monte.
Se volete saperne di più, vi consigliamo di visitare il loro sito web.
Voi, siete mai stati in questo zoo o in altri?
Vi va di raccontarci la vostra esperienza nei commenti! 🙂

