
Presepi dal Mondo: un piccolo e originale museo nel cuore di Sarteano.
Questo è un post dall’atmosfera natalizia.
Non avete notato che da qualche settimana nei supermercati hanno fatto la loro apparizione pandori e panettoni (giusto per metterci un po’ d’ansia)?
Anche io voglio fare la mia parte in questo “stress da Natale” parlandovi di presepi. 😉
Voi lo fate?
Preferite quello classico, magari mastodontico, o lasciate libero sfogo a fantasia e creatività?
Raccontatemi il vostro presepe nei commenti.
Sono curiosa! 🙂
Non è però del mio presepe che vi voglio parlare, ma di un museo e della passione di un uomo che lo ha portato a raccogliere centinaia di presepi da tutto il mondo.
Nello scorso post (potete leggerlo cliccando qui) vi ho raccontato della nostra visita a Sarteano e di quante attrazioni perfette per le famiglie ci siano in questo bel borgo toscano.
Colgo l’occasione per dirvi che se volete consigli su destinazioni per scoprire questa magnifica regione, potete cliccare qua. 🙂
Dicevo, tra queste attrazioni a “misura di famiglia” ce n’è stata una che ci ha colpito in particolar modo, sia per la sua originalità sia per la sua storia.
Si chiama Museo Presepi dal Mondo ed è proprio a lui che dedico questo post!
Se siete curiosi, e magari vi piacciono tantissimo i presepi, dovete assolutamente continuare a leggere qua sotto! 🙂
Il Museo Presepi dal Mondo a Sarteano.
Come vi raccontavo nel precedente post, Sarteano ci è piaciuta molto e ci ha sorpreso positivamente per le numerose attrazioni a “misura di famiglia”.
Tra queste voglio segnalarvi l’originale Museo Presepi dal Mondo, una raccolta piccola ma altrettanto ricca di “Natività” provenienti dai diversi paesi del mondo.
Un modo molto originale per compiere un viaggio tra culture, espressioni artistiche e gusti di tutte le popolazioni che abitano insieme a noi il nostro pianeta. 🙂
Un piccolo museo molto originale.
Il Museo Presepi dal Mondo si trova nel centro storico di Sarteano, in uno di quegli angoli pittoreschi che impreziosiscono questo paese.
Trovarlo sarà semplicissimo perché si affaccia proprio sulla via che conduce fin in cima al colle, dove sorge il Castello quattrocentesco (un’altra attrazione da visitare con tutta la famiglia!).
Anzi, sapete cosa vi dico?
La visita a questo originale museo sarà una pausa perfetta durante la lunga passeggiata che vi porterà sino alla Rocca.
Segnatevela come tappa del vostro itinerario alla scoperta di Sarteano! 😉
Su consiglio di Nadia, la proprietaria dell’hotel in cui abbiamo alloggiato (preso vi racconterò tutto in un post dedicato), abbiamo deciso di visitare questo museo; ma mai ci saremo immaginati che ci avrebbe entusiasmato così tanto.
Una grande passione in un piccolo museo.
Il Museo Presepi dal Mondo aderisce all’ “Associazione Nazionale Piccoli Musei”, nata per promuovere le piccole strutture museali sparse per l’Italia e caratterizzate da un forte legame con il territorio e la comunità di cui sono espressione.
Ma non fatevi ingannare dall’aggettivo “piccolo” perché il Museo Presepi dal Mondo di Sarteano custodisce una ricca collezione che vi permetterà, come è successo a noi, di affrontare un vero e proprio viaggio in poco tempo di tutto il mondo.
Attraverso il confronto tra le diverse interpretazioni dello stesso tema, la “Natività” (dal forte significato simbolico), potrete scoprire usi, tradizioni e costumi secondo cui ogni paese del mondo allestisce il suo presepe.
Si va da quelli più semplici a quelli più complessi, costituiti da tanti personaggi e una moltitudine di colori.
I preferiti da Michele!
È stato bello vedere come il piccolo di casa, teca dopo teca, si appassionava ai dettagli di ogni composizione.
A papà Paolo è piaciuto molto scoprire come diversi artisti si sono adoperati per interpretare in modo originale ed estremamente personale un argomento così “comune”, poiché conosciuto da tutti, come quello della “Natività”.
Vi posso assicurare che alcune soluzioni vi lasceranno di stucco!
Un museo per tutta la famiglia.
Consiglio una visita al Museo Presepi dal Mondo a tutta la famiglia perché i grandi potranno ritornare bambini, mentre i piccoli rimarranno colpiti da questi presepi e potranno rivivere insieme a mamma e papà i loro ricordi d’infanzia legati al Natale. 🙂
Sarà un bel momento di condivisione e confronto, ne sono sicura! 🙂
Inoltre sarà interessante, soprattutto per i piccoli visitatori, scoprire quali siano le usanze legate a questa festività nei diversi paesi del mondo e come ognuno di essi interpreti il tema del presepe in modo specifico a seconda della propria cultura e storia.
Sarà un modo originale per comprendere come diverso non significhi più o meno bello, ma semplicemente diverso! 🙂
Informazioni utili.
Se volete ricevere maggiori informazioni su questo originale museo, vi rimando al sito web dedicato (cliccare qui).
Qui troverete anche i contatti per prenotare una visita.
Se invece volete saperne di più sull’Associazione Nazionale Piccoli Musei, potete cliccare qua!
Quello che in ogni caso dovete fare è seguirci su Facebook, Twitter, Instagram, Pinterest e Google +.
Al prossimo post! 🙂

