Italia,  Lazio,  Oltremare

Castel Gandolfo: piccolo gioiello scelto dai papi (e da noi).

Castel Gandolfo è stata la prima tappa del nostro #seguimipapà17, il viaggio estivo che ci ha visto impegnati nel mese di agosto a percorrere un itinerario (definito da me e Michele e del quale papà Paolo era totalmente all’oscuro) nell’Italia centro meridionale.

Da tempo desideravo visitare questo borgo (inserito nel circuito dei “Borghi più belli d’Italia”) e dato che era una di quelle destinazioni che papà non avrebbe mai preso in considerazione, ho deciso di portarcelo a sua insaputa. 😉

Il risultato è stato ottimo perché abbiamo trascorso una piacevole giornata in un luogo bellissimo, non a caso per secoli scelto dai Papi come loro residenza estiva.

E allora vi va di scoprire Castel Gandolfo insieme a noi?
Non dovete far altro che continuare a leggere il post… 😉

cosa fare a Castel Gandolfo
Il centro storico di Castel Gandolfo.

La nostra esperienza a Castel Gandolfo.

Giunti a Castel Gandolfo ci siamo fatti coinvolgere dalla sua atmosfera tranquilla e rilassante e, dopo aver poggiato le valige in hotel, ci siamo concessi una bella passeggiata (e un gelato) in riva al lago. 🙂

Il lago.

Il borgo infatti si affaccia sul Lago Albano, il lago di origine vulcanica più profondo d’Italia (168 m).
È la sua presenza a caratterizzare il paesaggio e la storia non solo del paese ma di tutto il territorio, conosciuto col toponimo di Castelli Romani.
Lungo le sue rive infatti si possono ammirare importanti e numerose testimonianze archeologiche, come il Villaggio delle Macine, un sito palafitticolo risalente all’età del bronzo.

Lago Albano e Castel Gandolfo
Passeggiata sulle rive del Lago Albano.

L’area attorno al lago è ben attrezzata: ci sono stabilimenti che noleggiano ombrelloni, sdraio e pedalò.
Sono tanti i locali di vario genere: dai bar ai ristoranti.
Insomma passeggiare lungo il lago è veramente piacevole, ve lo consigliamo!

È però il centro storico ad aver colpito particolarmente la nostra attenzione per la sua bellezza e particolarità. 🙂

Il borgo.

Il paese vero e proprio, con il suo grazioso centro storico, si sviluppa in posizione più elevata rispetto al lago.
Dalle vie che conducono sino all’elegante Palazzo Pontificio si possono ammirare alcuni scorci che si affacciano sulle calme acque del Lago Albano.
Esiste una vera e propria terrazza panoramica da cui si può godere di una vista stupenda!

Noi abbiamo visitato il centro storico e i suoi monumenti in una soleggiata mattina di metà agosto.
Siamo rimasti colpiti dalla luce e dai colori di questo paese e abbiamo compreso perché è considerato uno dei borghi più belli d’Italia. 🙂

Vi consigliamo di percorrere la via principale verso l’ora di pranzo perché oltre a venir catturati dai profumi che provengono dai numerosi ristoranti, potrete ammirare con quale gusto e creatività i gestori apparecchiano i tavolini posti lungo la via.
Tutto (ma proprio tutto) nel centro storico di Castel Gandolfo contribuisce a rendere bello questo luogo.

La via principale termina su Piazza della Libertà, chiusa dall’imponente ed elegante mole del Palazzo Pontificio.
Dalla sua semplice austerità si capisce come per secoli questo luogo (e i suoi abitanti) sia stato influenzato dalla presenza del Pontefice.
Nelle immediate vicinanze si trovano anche i bellissimi Giardini di Villa Barberini, che abbiamo avuto modo di visitare e di cui vi parleremo in uno dei prossimi post.

Abbiamo approfittato dell’attesa di poter accedere ai Giardini (i visitatori sono veramente tanti)  per goderci la bellezza del centro, concedendoci un caffè in uno dei tanti bar che si affacciano sulla piazza.
D’obbligo poi il giro per i numerosi negozietti di souvenir e d’artigianato. 🙂

Perché è ideale per le famiglie.

È una destinazione ideale per le famiglie per la sua tranquillità.
Il centro storico è perfetto per una piacevole passeggiata e i Giardini Pontifici piaceranno ai bambini per le forme delle aiuole e i colori dei fiori.
Il lago poi offre tante attrazioni, da un’uscita in pedalò al buon gelato mangiato sulla riva.

Castel Gandolfo è un borgo molto grazioso e la bellezza viene sempre apprezzata dai bambini.

Il Palazzo Pontificio poi riserva tante sorprese e curiosità.
Sarà interessante per tutta la famiglia visitare quella che sino a qualche anno fa era la residenza del Papa. 🙂

Castel Gandolfo i Borghi più belli d'Italia
A spasso per il centro storico.

Informazioni utili.

Castel Gandolfo si trova a una ventina di Km da Roma, è quindi facilmente raggiungibile dalla Capitale.

È una località prettamente turistica.
Dispone quindi di tutti i servizi necessari per rendere il soggiorno dei visitatori rilassante e divertente.

cosa vedere a Castel Gandolfo nel Lazio
Il bambino che mangia il pane a Castel Gandolfo! 🙂

Proprio per queste sue caratteristiche è una destinazione ideale per le famiglie.
Il suo patrimonio storico artistico, la natura e le diverse attività che vi si possono svolgere lo rende meta perfetta per soddisfare i gusti di tutta la famiglia.

Il centro storico è a traffico limitato, quindi bisogna parcheggiare nelle vicinanze.
Le sue vie comunque sono adatte anche ai passeggini!

Dove dormire e mangiare.

Noi abbiamo alloggiato presso l’Hotel Castel Vecchio, un elegante struttura in stile Liberty da cui si gode di una vista splendida sul Lago Albano.
Abbiamo avuto modo di provare la sua cucina, buona e ricercata, e di apprezzare l’abbondante e variegata colazione.
Sapete che siamo dei golosoni! 😉

L’hotel dista qualche centinaia di metri dal centro storico, perciò abbiamo lasciato l’auto nel suo parcheggio privato e lo abbiamo raggiunto a piedi.
Molto comodo per la sua posizione! 🙂

Voi siete mai stati a Castel Gandolfo?
Come vi siete trovati?
Raccontateci la vostra esperienza, siamo curiosi! 🙂

 

2 Comments

  • Valerio

    Bella storia, ma non si capisce nello specifico se il ristorante è attrezzato per i bambini vorrei andare per pranzo ho due bambini piccoli e servirebbe sapere se andando a mangiare lì riesco a stare tranquillo… grazie mille

    • bimboins

      Ciao Valerio, dipende da cosa intendi per attrezzato. Sicuramente hanno i seggioloni; ma ci siamo stati qualche anno fa e ti consiglierei di chiamare per avere informazioni aggiornate. Spero di esserti stata utile. Buon pranzo! 🙂

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *