
Alpe Cimbra: la montagna dei bambini!
Qualora doveste domandarci un consiglio per trascorrere una perfetta vacanza in famiglia la nostra risposta sarebbe sicuramente l‘Alpe Cimbra, in Trentino. 🙂
L’Alpe Cimbra è un territorio alpestre situato a pochi Km a sud di Trento, caratterizzato da un paesaggio naturale adatto alle passeggiate e alle attività in famiglia.
Tre sono i comuni più importanti di quest’area: Folgaria, Lavarone e Luserna.
Ciascuno di essi rappresenta un luogo ideale per trascorrere una vacanza in famiglia e da cui partite alla scoperta di questo territorio!
Noi ci abbiamo trascorso una settimana la scorsa estate e in questo post vogliamo raccontarvi la nostra meravigliosa esperienza in Alpe Cimbra.
Siete curiosi? 🙂

La nostra vacanza in Alpe Cimbra.
Per il nostro soggiorno in Alpe Cimbra abbiamo scelto di fare base a Folgaria, uno splendido paese posto ai piedi del Monte Corneto.
Dopo averci trascorso qualche giorno possiamo tranquillamente affermare che di Folgaria ci è piaciuto tutto! 🙂
Il centro del paese è molto caratteristico, con tutti il balconi abbelliti dai fiori e le case dalle deliziose tonalità pastello.
Le vie del centro (è area pedonale) sono animate da numerosi locali e negozi, mentre la sera l’atmosfera si riempie di musica.
Tutto però è sempre molto rilassante poiché i ritmi sono quelli tipici della montagna.
Nessuno va di fretta! 🙂
Cosa che io ignoravo completamente (ma che invece i due uomini di casa sapevano benissimo), Folgaria ha un fortissimo legale con il basket (e te pareva?).
Qui infatti viene ospitato annualmente il ritiro della Nazione Italiana di Basket.
Ogni anno inoltre, questo piccolo centro è sede del Folgaria Basketball Camp che richiama centinaia di ragazzi.
Michele si esaltava ogni volta che vedeva una palla da basket o la mascotte del Camp.
Immaginatevi dunque un nanetto di nemmeno due anni che si esaltava ogni cinque minuti. 😉
Durante la settimana che vi abbiamo trascorso abbiamo potuto testare quanto l’estate in Alpe Cimbra sia pensata nei minimi dettagli per rendere piacevoli le vacanze delle famiglie con bambini.
Tutto qua è a misura di bambino e i genitori non devono pensare a come far divertire e passare il tempo ai loro piccoli.
Non solo sono previste delle attività da svolgere in famiglia (come passeggiate ed escursioni), ma c’è la possibilità di usufruire del mini club, in compagnia dei bravissimi animatori, che terrà impegnati i piccoli visitatori, lasciando a mamma e papà qualche ora di svago e relax. L’ideale per genitori e bambini, no? 😉

1. Dove abbiamo alloggiato.
Durante le nostre vacanze siamo stati ospiti dell’Hotel Vittoria, un luogo accogliente e funzionale.
Assolutamente ideale per le vacanze in famiglia.
L’Hotel è a conduzione familiare e credo sia questo il suo punto di forza.
La famiglia Toller (i proprietari) infatti è riuscita a farci sentire a casa: ci ha accolto e coccolato durante tutto il soggiorno.
Alla fine di ogni escursione era sempre piacevole rientrare in Hotel e trovare: un volto amico che sapeva consigliarci, la possibilità di rilassarci nel Centro Wellness (affidando Michele in mani sicure), la buona cucina curata dal capofamiglia.
Il menù semplice e genuino è assolutamente a prova di bambino!
Provare per credere! 🙂
L’Hotel Vittoria inoltre aderisce al programma Family Emotions (un’altra attenzione in più nei confronti delle famiglie) che prevede tutta una serie di attività da svolgere nell’arco della giornata e la presenza del mini club all’interno dello stesso Hotel.
Vi state ancora chiedendo come farete a sentirvi coccolati? 🙂
2. Le nostre escursioni in Alpe Cimbra.
Tra tutte le escursioni possibili (e sono veramente tante) noi abbiamo effettuato la “Passeggiata del Biotopo di Ecken”, che ci ha permesso di scoprire i profumi e i rumori del bosco, e il “Giro del Lago”, una bella camminata attorno al lago di Lavarone.
Molto rilassante e poco faticosa.
Oltre a vedere luoghi bellissimi e imparare tante cose nuove, ogni passeggiata è stata l’occasione per fare nuove conoscenze.
Michele ha fatto tante amicizie (era la mascotte del gruppo). 🙂
Nota da mamma: se avete paura che il bambino possa stancarsi durante le escursioni, niente paura: l’Hotel vi fornirà gratuitamente i passeggini da trekking.
Posso confermarvi che è un servizio molto utile! 😉
Ma forse il momento più emozionante di tutta la nostra vacanza è stata la Lanternata che abbiamo svolto nella nostra prima sera l’Alpe Cimbra.
Una passeggiata nel bosco a lume di lanterna.
Veramente emozionante!
Vedere questa fila di lumini che si muoveva lungo il sentiero nel buio più completo è stato bellissimo.
Poter ammirare le stelle immersi nella natura è una sensazione indescrivibile!
In realtà sono tantissime le emozioni che questi luoghi ci hanno donato.
Volete un esempio?
Io e Michele abbiamo fatto il nostro primo giro in seggiovia!
Siamo saliti sino al Rifugio Stella d’Italia, un posto bellissimo dalla cui terrazza si può ammirare un paesaggio mozzafiato.
Non dimenticate di assaggiare le squisite torte ai frutti di bosco e le centrifughe di frutta fresca! 😉

La bellezza di una vacanza in questi luoghi è che ogni angolo può stupirti; ogni sentiero ti porterà in un luogo speciale; ogni esperienza ti lascerà un ricordo indelebile. 🙂
Come quando abbiamo visitato il piccolo e caratteristico paese di Guardia, che a ragione è denominato il “paese dipinto”.
Quasi tutte le case infatti ospitano su una parete un dipinto murale, frutto di una rassegna d’arte che va avanti dal 1988.
Una volta a Guardia non potete esimervi dal fare una passeggiata sino alle belle Cascate dell’Hofentol, nascoste in una gola naturale e inserite in una natura verde e rigogliosa.
Nota da mamma: la passeggiata è piacevole, fattibile se avete un passeggino da trekking altrimenti consiglio marsupio o fascia. 😉
Tutto durante il nostro soggiorno in Alpe Cimbra è stato perfetto, per questo motivo vi ritorneremo sicuramente! 🙂
Perché l’Alpe Cimbra è adatta ai bambini.
Mi sembra di aver già parlato abbastanza di quanto questa località sia adatta alle vacanze in famiglia.
Qui tutto (ma proprio tutto) è pensato e realizzato per rendere il più piacevole possibile le vacanze a ogni famiglia.
E devo dire (ma è parere comune) che riescono benissimo nel loro intento.
I bambini potranno usufruire di tutta una serie di attività che li terrà impegnati.
Avranno modo di trascorrere tantissimo tempo all’aria aperta, immersi nella natura.
Scopriranno e impareranno tantissime cose riguardanti l’ambiente, l’ecosistema e la vita in fattoria.
Avranno modo di socializzare e fare nuove amicizie.
Insomma trascorreranno giornate piene e intense.
Condividendo tante esperienze con tutta la famiglia! 🙂
Informazioni utili per visitare l’Alpe Cimbra.
Se vi abbiamo incuriosito e volete avere maggiori informazioni sui servizi turistici di questo territorio, vi consigliamo di cliccare di consultare il sito web dell’Ente Turistico di questo territorio.
Troverete tante informazioni utilii! 😉
Inoltre precisiamo che molte delle attrazioni distribuite nel territorio dell’Alpe Cimbra e lo stesso Hotel Vittoria aderiscono alla Trentino Guest Card!
E voi, siete mai stati sull’Alpe Cimbra?
Vi va di raccontarci la vostra esperienza?
Siamo molto curiosi! 🙂


One Comment
Pingback: