
#Sardegna4Kids: ti racconto un’isola a misura di bambino!
#Sardegna4Kids è il mio primo progetto, e per questo motivo vi sono particolarmente affezionata.
Da quando ne ho parlato per la prima volta (era il 2016) molte cose sono cambiate.
Michele è cresciuto, io sono invecchiata e le mie idee si sono evolute e strutturate.
Nonostante i naturali cambiamenti, #Sardegna4Kids è però rimasto, anzi è stato una vera e propria costante di questi anni: certo è cambiato anche lui perché è cresciuto insieme a noi noi!
#Sadegna4Kids. Com’è nata l’idea
A distanza di un po’ di tempo da quando ho iniziato a far conoscere l’isola a Michele (e a raccontare quanto fosse a misura di bambino), mi è venuta l’idea di creare un hashtag con cui raccogliere tutte le foto e i post che parlavano di Sardegna per i più piccoli.
Nasce così #Sardegna4Kids!
In pratica è nato per essere un archivio virtuale, in cui inserire tutte le informazioni (in particolare social post) che potevano contribuire in qualche modo a raccontare la Sardegna family friendly.
Pian piano però a questa prima idea se ne sono aggiunte delle altre, fino a raggiungere il progetto strutturato di oggi.

#Sardegna4Kids. Oggi
Ma allora come ho pensato di strutture oggi #Sardegna4Kids?
Semplice!
Rimane un archivio, dove però racconterò, non solo per immagini, tutte le destinazioni, attrazioni e i servizi a misura di bambino.
Ogni racconto sarà il frutto di un’esperienza diretta da parte mia e di Michele e sarà impostato per permetterti di pianificare la tua esperienza nel migliore dei modi.
#Sardegna4Kids però vuole essere anche uno strumento di promozione per tutte quelle realtà che, in Sardegna, offrono servizi speciali alle famiglie o, per loro stessa natura, sono particolarmente adatte ai bambini.
L’ho pensato quindi come un doppio canale, rivolto sia ai lettori che poi fruiranno di questi servizi sia a coloro che li forniscono.
E ovviamente mi permetterà di raccontare un altro aspetto della Sardegna, quella più attenta alle esigenze dei più piccoli.
Inutile dire che potrai contribuire a questo racconto, in primo luogo utilizzando l’hashtag #Sardegna4Kids nei tuoi post e poi, se vuoi farti conoscere, contattandomi.



2 Comments
Pingback:
Pingback: