Sardegna Narrata progetto di divulgazione
Il Nostro Blog,  Lifestyle

Sardegna Narrata: le tante storie di un’isola.

bimboinspalla è nato perché mi piace raccontare la mia terra.

Condividere le sue storie è il mio modo di dimostrarle quanto profondamente le sia legata.

Un legame forte e intimo, spesso insensato perché più volte mi chiedo chi mi costringa a restare o ritornare.

Nessuno mi dico, ma in realtà so che a richiamarmi è Lei: la Sardegna.

Terra di contraddizioni.

Madre che fa di tutto per tenerti lontano, ma che ti sussurra all’orecchio di ritornare… e restare.

La Sardegna l’ho sempre portata dentro: sia quando ne ero lontana, sia – anzi direi soprattutto – quando mi stringe con le sue montagne e il mare.

Credo fortemente che noi la bellezza di questa terra non ce la meritiamo.

E penso che essere consapevoli di questa nostra incapacità di meritarci cotanta grandezza sia un primo passo per rispettarla questa terra.

La Sardegna ha tante storie e altrettante voci.

In molti, in passato e oggi, hanno provato a raccontarla.

Ascoltare (o leggere) questi racconti mi aiuta a sentirmi sempre più completa… sempre più parte di questa isola.

Ogni racconto ha un suo punto di vista, ed è questa la loro forza: ognuno permette di conoscere la Sardegna per una sua particolare sfaccettatura.

E’ una terra complessa la mia.

Come lo siamo noi sard*.

Mi sento figlia di questa terra, una di quelle figlie ribelli che però hanno un profondo rispetto (quasi una sorta di reverenza) per la propria madre.

E allora voglio provare a raccontarla questa Sardegna dai mille volti.

O meglio voglio provare a raccontarti le tante storie che la narrano.

Ecco perché “Sardegna Narrata”

Sardegna Narrata bimboinspalla

Sardegna Narrata. Le tante storie di un’isola

Non ho la presunzione di raccontartela io la Sardegna.

Il più delle volte non riesco a viverla e comprenderla, figuriamoci se posso raccontarla.

Però posso raccogliere le molte voci di chi ci ha provato, ognuno con il suo tono e modo.

Sono storie lontane nel tempo, alcune indefinite negli anni e nei luoghi; altre invece sono voci attuali di donne e di uomini che in quest’isola ci vivono e provano a preservarla e cambiarla.

Perché la Sardegna ha una storia lunga millenni, ma non si è certamente fermata e ancorata al passato.

Chi la Sardegna la racconta, chi le da voce da figli* (naturale o acquisit*), sa che il passato è prezioso, direi necessario; ma che non è una palla al piede, un motivo per non guardare al futuro.

Anzi il nostro passato è l’alleato più prezioso che abbiamo per il nostro futuro.

Di questo ne sono fermamente convinta, per questo lo racconto alle nuove generazioni.

Sardegna Narrata. L’idea

In sostanza la mia idea è quella di farti conoscere chi la Sardegna l’ha raccontata o lo fa oggi.

Ma non solo.

Per essere più precisa vorrei farti conoscere le storie della Sardegna, anche quelle di donne e uomini che non pensavano (o non pensano) di essere degn* di un racconto.

Perché se c’è una cosa che ho imparato girando per l’isola è che questa terra è piena zeppa di storie, e io ne voglio raccontare il più possibile.

Perciò sotto il titolo di Sardegna Narrata troverai eventi (online e offline), post (blog e social), e tutto ciò che mi verrà in mente affinché possa raccontarti la storia (sia quella con la S maiuscola, sia quella meno conosciuta) e le storie della mia bellissima e incomprensibile terra.

Ovviamente il tuo aiuto è ben accetto, perché io non posso conoscere tutte le sue storie.

Perciò se ne hai qualcuna da raccontare, o conosci qualcuno che lo può fare, contattami!

Ti suggerisco qualche link…

bimboinspalla: un blog e tante esperienze da raccontare!

#Sardegna4Kids: vi raccontiamo un’isola a misura di bambino!

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *