navi gialle viaggiare con bambini
Appunti di Viaggio,  Lifestyle

Navi Gialle: navigare a misura di bambino!

Se mi segui da un po’ sai che quando ci spostiamo dalla Sardegna utilizziamo spesso la nave.

Ma non una nave qualsiasi, bensì le Navi Gialle!

Ormai Michele conosce ogni singolo centimetro di queste navi e ogni volta confermiamo la nostra scelta perché ci troviamo benissimo.

Ecco perché in questo post voglio parlarti proprio di loro, raccontandoti la nostra esperienza di viaggio e, spero, fornirti informazioni utili per il tuo, di viaggio.

Magari stai pensando di venire nella mia Isola e ancora non hai deciso come arrivarci…

Quindi questo post fa proprio al caso tuo.

Perciò continua a leggerlo!

viaggiare con bambini sulle navi gialle
Michele compiaciuto a bordo delle Navi Gialle.

A bordo delle Navi Gialle con tutta la famiglia!

Preciso subito che quando parlo di Navi Gialle sto parlando della compagnia marittima Corsica e Sardinia Ferries, su cui viaggiamo ormai da parecchi anni (e non vediamo l’ora di risalire a bordo!).

Sono navi comode, ospitali, pulite e, una volta a bordo, potrai constatare da solo quanto sono a misura di bambino.

Qui sulle Navi Gialle si ha un occhio di riguardo per i viaggiatori più piccoli: dai menù dedicati alle ampie (e rifornitissime) aree gioco, tutto è pensato per rendere allegra e divertente la traversata dei giovanissimi marinai.

Per esperienza diretta di Michele posso dire che stare a bordo di una nave è, per i bambini, di per sé una bella avventura.

Quelli delle Navi Gialle però ci tengono ai loro piccoli viaggiatori, e li coccolano con tante attenzioni.

Parola di Michele!

Te ne dico giusto qualcuna:

1. Prezzi agevolati.

L’attenzione delle Navi Gialle per i più piccoli inizia sin dalla terraferma. Sono infatti previste delle tariffe agevolate per i bambini dai 4 agli 11 anni. I bambini sino a 4 anni, invece, viaggiano gratis.

2. Aree gioco e Sale Videogames (attualmente non disponibile per emergenza Covid-19).

L’attenzione delle Navi Gialle non è solo per i più piccolini, ma anche per i più grandicelli.

I primi potranno divertirsi nelle fornitissime aree gioco (“Family Rooms”) pensate per ricordare il mondo sottomarino; i ragazzi (ma io ci ho visto numerosi babbi!) invece potranno svagarsi con i video games della Sala Giochi.

Le “Family Room” sono state pensate anche per ospitare i genitori, che potranno vegliare sui giochi dei bambini in tutta comodità.

Sulle Navi Gialle amano far tutto per bene, per questo motivo le “Family Room” sono realizzate in collaborazione con la società PLAY MART, azienda leader per i family entertainment centers in Europa.

Insomma una garanzia in più sulla qualità e sicurezza di queste aree dedicate ai più piccoli.

Ovviamente Michele, da vero professionista quale è, ha testato personalmente tutti i giochi presenti all’interno delle “Family Room”: dai giochi interattivi al tappetto virtuale; dalle strutture playground alla Driver Fiat 500 (per citarne solo alcuni).

Ma si riserva comunque di risalire presto a bordo per continuare i suoi test!

viaggiare con le navi gialle di Corsica e Sardinia Ferries
Il blu del mare e il giallo della nave!

3. Menù dedicati.

Dopo aver giocato alla grande non c’è niente di meglio di un gustoso pasto.

Nel ristorante e nel self service sono serviti dei menù appositamente pensati per i bambini.

Ad arricchire il momento della pappa c’è poi la simpatica “navi bag”: lo zainetto esclusivo delle Navi Gialle che comprende un pasto con bevande e la sorpresa del capitano.

Immancabili (e a noi piacciono molto) le attenzioni a cui ormai il personale a bordo ci ha abituato: estrema gentilezza, disponibilità, e (quando Michele era più piccolo) seggiolini, scalda biberon e pappe.

4. Piscina esterna dedicata (attualmente non disponibile per emergenza Covid-19).

Per chi viaggia durante la bella stagione e in diurna c’è un’attrazione a misura di bambino assolutamente imperdibile.

Sto parlando della piscina esterna dedicata ai più piccoli.

Perfetta per vivere dei momenti di puro divertimento!

Se dopo tutto quello che ho scritto hai ancora dubbi su quanto siano family friendly le Navi Gialle, ti consiglio di guardare il vdeo qui sotto!

Le Navi Gialle e la sicurezza dei più piccoli.

L’attenzione per i più piccoli però non si limita al loro divertimento!

Le Navi Gialle infatti tengono molto anche alla sicurezza dei piccoli passeggeri.

Nelle sale comuni troverai numerosi pannelli informativi che ricordano a grandi e piccini quali siano i corretti comportamenti da tenere a bordo, garantendo così un viaggio divertente e in massima sicurezza.

E ora è il momento di un consiglio a cui tengo particolarmente!

Ricorda che la nave oltre a essere il mezzo di trasporto per raggiungere la destinazione del viaggio della tua famiglia, è anche un luogo di lavoro. Perciò massimo rispetto, mi raccomando!

L’attenzione per l’ambiente

Pensare ai più piccoli significa anche rispettare l’ambiente in cui vivranno.

Le Navi Gialle lo sanno bene e per questo, dal 2010, si impegnano concretamente per preservare il Mediterraneo e il suo ecosistema con l’“Eco-Programma – Yellow Cares” suddiviso in diverse azioni, volte a ridurre l’impatto che la loro navigazione ha sull’ambiente.

In sostanza tale impegno si manifesta: nell’utilizzo di un carburante a basso contenuto di Zolfo, nell’eliminazione della plastica monouso, nella navigazione ottimizzata, nella realizzazione e nel sostegno a progetti di riforestazione (“Foresta Corsica Ferries”).

Anche questo è uno dei motivi per cui scegliamo di viaggiare sulle Navi Gialle!

servizi family friendly sulle navi gialle
Navi Gialle: le family room (photo by Corsica e Sardinia Ferries).

Concludendo…

Allora da quanto ho scritto si capisce perché Michele è entusiasta ogni qualvolta che dobbiamo salire sulle Navi Gialle?

Anzi, ora è da un po’ che non ci viaggiamo (e lui me lo sta facendo notare sempre più spesso), speriamo di salire presto nuovamente a bordo!

A te piace viaggiare in nave, o preferisci l’aereo?

Sono proprio curiosa di sapere come ami viaggiare.

Ti suggerisco qualche link…

Estate in Sardegna: suggerimenti per viverla in famiglia!

Sardegna con bambini: 5 regole d’oro per una meravigliosa esperienza!

Per quanto riguarda le informazioni sulle Navi Gialle:

Servizi per bambini

Attenzione all’ambiente “Eco Programma – Yellow Cares”

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *