
Navi Gialle: navigare a misura di bambino!
Vi parlo sempre di cosa vedere in Sardegna con i bambini.
Vi racconto le nostre escursioni cercando di incuriosirvi, fornirvi informazioni utili e farvi conoscere angoli e aspetti della mia isola meno famosi.
Ogni volta che mi siedo davanti al computer e apro il blog, quello che voglio è condividere con voi l’amore per la mia isola.
Vale anche per questo post, ma questa volta voglio stupirvi…
Non vi parlerò di luoghi, attrazioni e servizi che rendono la Sardegna una destinazione family friendly, ma dedicherò questo spazio a come raggiungere la nostra isola (o per i residenti, a come spostarsi dalla nostra regione verso altri lidi).
Lo dico subito: parlo di navi! Ma non di navi qualunque… vi parlo delle Navi Gialle, le amiche di Michele! 😉
Perciò se siete curiosi, continuate a leggere qua sotto. 🙂

I servizi family friendly a bordo delle Navi Gialle.
Di seguito vi riporto i numerosi servizi che rendono le navi della Corsica e Sardinia Ferries particolarmente adatte per viaggiare con i bambini, ma voglio iniziare sottolineando un aspetto, forse banale ma fondamentale, del navigare…
Stare a bordo, viaggiare su una nave è già di per sé un’esperienza incredibile per i più piccoli; una vera e propria avventura che le Navi Gialle sono in grado di trasformare in un momento di gioco, relax e coccole per tutta la famiglia.
Volete scoprire come?
Continuate a leggere il post! 🙂
1. Prezzi agevolati.
L’attenzione delle Navi Gialle per i più piccoli inizia sin dalla terraferma. Sono infatti previste delle tariffe agevolate per i bambini dai 4 agli 11 anni (per maggiori informazioni potete cliccare qua). I bambini sino a 3 anni, invece, viaggiano gratis. 🙂
2. Aree gioco e Sale Videogames.
Da questa primavera c’è una bella novità per i piccoli passeggeri!
A bordo sono state rinnovate le aree gioco con nuove scenografie che raccontano il mondo sottomarino.
Le nuove “family room” sono perfette per accogliere i più piccoli, farli divertire e creare la location adatta per fare nuove amicizie! 🙂
Ma le “family room” sono state pensate anche per ospitare i genitori, che potranno vegliare sui giochi dei bambini in tutta comodità. 🙂
Volete sapere una curiosità?
Le aree gioco sono realizzate in collaborazione con la società PLAY MART, azienda leader per i family entertainment center e per i parchi
giochi indoor di qualità in Europa.
Insomma una garanzia in più sulla qualità e sicurezza di queste aree dedicate ai più piccoli.
Ovviamente Michele, da vero professionista quale è, ha testato personalmente tutti i giochi presenti all’interno delle “family room”: dai giochi interattivi al tappetto virtuale; dalle strutture playground alla Driver Fiat 500 (per citarne solo alcuni).
Ma si riserva comunque di risalire presto a bordo per continuare i suoi test! 😉
E per i più grandi c’è la sala videogiochi! Testata da papà Paolo! 😉

3. Menù dedicati.
Dopo aver giocato alla grande non c’è niente di meglio di un gustoso pasto.
Nel ristorante e nel self service sono serviti dei menù appositamente pensati per i bambini. 🙂
Ad arricchire il momento della pappa c’è la simpatica “navi bag”: lo zainetto esclusivo delle Navi Gialle che comprende un pasto con bevande e la sorpresa del capitano.
Immancabili (e a noi piacciono molto) le attenzioni a cui ormai il personale a bordo ci ha abituato: estrema gentilezza e disponibilità, seggiolini, scalda biberon e pappe.
4. Piscina esterna dedicata.
Per chi viaggia durante la bella stagione e in diurna c’è un’attrazione a misura di bambino assolutamente imperdibile.
Sto parlando della piscina esterna dedicata ai più piccoli. Perfetta per vivere dei momenti di puro divertimento! 🙂
Avete ancora dubbi su quanto siano family friendly le Navi Gialle?
Beh, allora guardate il video qui sotto! 😉
Le Navi Gialle e la sicurezza dei più piccoli.
Ma l’attenzione per i più piccoli non si limita al loro divertimento!
Le Navi Gialle tengono molto anche alla sicurezza dei piccoli passeggeri.
Nelle sale comuni infatti sono presenti dei pannelli informativi che ricordano a grandi e piccini quali siano i corretti comportamenti da tenere a bordo, garantendo così un viaggio divertente e in massima sicurezza.
E ora è il momento del consiglio a cui tengo particolarmente!
Ricordate che la nave oltre a essere il mezzo di trasporto per raggiungere la destinazione del vostro viaggio, è anche un luogo di lavoro. Perciò massimo rispetto, mi raccomando! 😉
Informazioni utili.
Spero che questo post sia stato esaustivo e di essere riuscita a render bene l’idea di quanto le Navi Gialle siano family friendly.
Se così è stato e state pensando alle prossime vacanze, vi consiglio di visionare il sito web ufficiale della compagnia per trovare tutte le informazioni di cui necessitate: dagli orari ai costi, dalle offerte alle disponibilità (lo trovate cliccando qui).

Idee per Capodanno.
Concludo il post con quest’aggiornamento…
Se state pensando a cosa fare a Capodanno con tutta la famiglia, ma non volete che questo pensiero e l’organizzazione del cenone siano fonte di stress…
Io vi suggerisco di cliccare qua!
Troverete le proposte per un originale e rilassante Capodanno a bordo, ovviamente firmate Navi Gialle.
Noi ci siamo stati due Capodanni fa e posso dirvi che ci siamo divertiti e rilassati tantissimo (trovate il racconto cliccando qui)!
Perciò fateci un pensierino! 🙂

Concludendo…
Bene con i consigli per Capodanno concludo questo post!
Nei prossimi ritornerò a parlarvi della Sardegna come destinazione perfetta per le famiglie con un itinerario alla scoperta di Jerzu e Ulassai, due caratteristici paesi dell’Ogliastra.
Ma prima fatemi riordinare le idee e gli appuntamenti di dicembre! 🙂
Intanto che aspettate, ricordate di seguire i nostri profili Facebook, Twitter, Instagram e Pinterest.
Ci si vede presto! 🙂

