
Distanza sociale e vacanze: si può fare? (io penso proprio di si)
Covid-19, pandemia, lockdown, paure e insicurezze… 😱
Eccoli gli ingredienti principali di questo 2020 (o almeno di questa prima metà del 2020).
Siamo stati chiusi in casa per mesi, assetati di notizie e aggiornamenti. Impegnati h 24 a sfornare pizze e focacce, distrutti dalla didattica a distanza, compressi dalla costante incertezza sul futuro.
Siamo diventati esperti virologi, psicologi, economisti, politici… cuochi e maratoneti.
Ci siamo lavati le mani più in questi mesi che in tutta la nostra vita; usiamo (o dovremo usarla) la mascherina e tonnellate di disinfettante.
C’è chi è cambiat*, chi si è ripromess* di farlo, chi è ritornat* a essere quell* di una volta, e chi – se è possibile – è peggiorat*.
Ognuno ha vissuto in maniera del tutto personale quest’esperienza così strana e invadente.
Ma tutti eravamo accomunati dall’idea e dal miraggio del giorno in cui saremo potuti uscire e ritornare a vivere la nostra vita. 😎
Si riuscirà ad andare al mare? Come cambieranno le vacanze? Si potrà viaggiare? E se si potrà farlo, sarà sicuro?
Nel porci queste domande stavamo già pensando al futuro, all’estate.
Perché non c’è pandemia che possa fermare la voglia di vacanza.
Non importa dove, in quale modalità e quanto distanti da casa. Tutti vogliamo trascorrere qualche giorno di vacanza. E questa speranza in qualche modo ci ha aiutato a tirare avanti durante i mesi più duri.
Oggi, che il peggio sembra passato (almeno per ora), possiamo seriamente pensare alle nostre vacanze e ai viaggi. 🛬 🚢
E allora le domande e i dubbi si fanno più pressanti e precisi.
Dove, come e quando andare in vacanza?
Perché è vero che possiamo riuscire da casa e siamo ritornati quasi alla normalità, ma il virus è sempre presente e quindi bisogna stare attenti e attenersi ad alcune semplici precauzioni.
Insomma… vacanza sia, ma consapevole!
“Distanziamento sociale” è diventata la parola d’ordine in ogni momento della nostra giornata.
E le vacanze non si sottraggono a questa semplice, quanto fondamentale, regola di buon senso, finalizzata a evitare il ripetersi della grave situazione di pochi mesi fa.
E allora come viaggiare e fare le vacanze in tutta sicurezza e mantenendo il distanziamento sociale?
Questa è la domanda che tutti affrontiamo.
Dato che il discorso interessa anche me in prima persona, ho deciso di raccogliere e raccontare esperienze di viaggio, destinazioni, servizi che per loro stessa natura (o con le giuste modifiche) sono adatti a vivere la vacanza e il viaggio in tutta sicurezza, garantendo il famoso (quanto famigerato) “distanziamento sociale”.
E’ nato così un progetto a cui tengo molto… 😊

Il progetto “Vacanze a… distanza sociale”.
Ci ho pensato a lungo durante il lockdown e qualche settimana fa ha visto la luce.
Si tratta del mio contributo per promuovere la Sardegna (e l’Italia in generale), raccontando e promuovendo destinazioni, attrazioni, servizi ed esperienze particolarmente adatti alle vacanze a “distanza sociale” garantita. 👍
Ho fatto così tesoro di tutte le esperienze e collaborazioni vissute in passato per, in primo luogo, scegliere quelle che per loro stessa natura si adattavano alle nuove esigenze di “distanziamento sociale” e poi andare a vedere come tutte le altre si erano adoperate per adattarsi al nuovo modo di viaggiare e garantire così la sicurezza degli ospiti al tempo del Covid-19.
Vi assicuro che è stato un lavoro che ha richiesto tempo e pazienza… ma sono stata subito accolta dall’entusiasmo degli operatori, pronti a raccontarmi il loro lockdown e la loro ripartenza.
Da questa prima fase sono nate nuove idee e collaborazioni, nuovi post, ho potuto aggiornare quelli più datati, ma soprattutto sono arrivate le dirette su Instagram, dove sono stati gli stessi operatori a raccontare (a me e a voi) la loro realtà e il loro territorio. 🔝
Pian piano il progetto “Vacanze a… distanza sociale” ha preso forma, raccogliendo testimonianze ed esperienze per fornire informazioni a chi, come me, ha intenzione di trascorrere l’estate in Sardegna e nelle altre regioni italiane.
L’evoluzione del progetto.
Dalla sua nascita e dalla prima diretta, il progetto “Vacanze a… distanza sociale” è cresciuto e si è meglio delineato, prendendo una forma più chiara e coerente.
Sono partita parlando della Sardegna, ma ben presto ho sconfinato al di là del mare per raccontare, attraverso le nostre passate esperienze di viaggio, altre realtà e destinazioni sul territorio nazionale.
Diciamo che “Vacanze a… distanza sociale” ha ampliato i suoi orizzonti! 😉
Ecco quindi come sarà e quello che farò da questo momento in poi.
Continuerò a cercare, scoprire (e vivere in prima persona, come piace a me) e raccontare esperienze che ben si adattano a mantenere la quanto mai prudente e necessaria “distanza sociale”.
Vi fornirò informazioni il più dettagliate possibile per aiutarvi a scegliere e pianificare la vostra vacanza sicura.
Darò spazio ai vostri suggerimenti e alle vostre indicazioni, perché sicuramente conoscete destinazioni, attrazioni e strutture che io ancora non conosco.
Sono disponibile ad aiutarvi a far conoscere la vostra realtà…
Perciò, in entrambi i casi, potete scrivermi nei commenti o in privato. 💻
Ah… quasi dimenticavo.
Mi farebbe piacere condivideste con me la vostra esperienza usando l’hashtag #vacanzeadistanzasociale per promuovere un modo di far vacanza consapevole e sicuro.
Perché sono convinta che tutti possiamo essere promotori di un territorio, aiutando così nel nostro piccolo il turismo italiano.
Quindi… CONDIVIDETE E CONDIVIDETE. 😉

Dove seguire le “Vacanze a… distanza sociale”.
Restare aggiornati sui miei suggerimenti per le vostre “Vacanze a… distanza sociale” è semplicissimo.
Basterà infatti seguirmi su Facebook, Twitter e Instagram (qui potrete partecipare alle dirette).
A breve pubblicherò il calendario con le prossime dirette e i post.
Non parlerò solo di destinazioni, ma di tutto quello che può aiutare a comprendere le nuove modalità di viaggio e a dissipare alcuni dubbi, soprattutto per quanto riguarda l’argomento “vacanze in Sardegna”.
Perciò continuate a seguirmi (o iniziate a farlo). 😉
Io intanto mi preparo per una nuova escursione e nuovi post!
A presto! 😘


2 Comments
Gabriella - Sas bellas Mariposas
Sempre sul pezzo e sempre avanti! Bellissima idea, brava Giuseppina! Io che per ora non posso andare in vacanza, seguo i tuoi itinerari e inizio a sognare di essere in quei posti.
bimboins
Grazie mille Gabriella, felice di esserti d’aiuto nel sognare bei posti e i prossimi viaggi.