Dicembre 2020 in Sardegna
Agenda,  Lifestyle

Dicembre 2020: è giunto il momento di smettere di pianificare!

E anche Dicembre 2020 è arrivato.

E io sono sempre di corsa.

Ormai sono come un disco rotto (o almeno è così che inizio a sentirmi).

Mi fermo sempre al solito punto!

Penso, riordino, pianifico e, planner alla mano, calendarizzo e poi…

E poi succede qualcosa che scardina tutti i miei programmi e io mi perdo.

Mi perdo perché per me, che sono l’antiplanner in persona… la regina del navigare a vista… è già un miracolo riuscire a pianificare e non posso – dopo aver speso tutte le mie energie nel farlo – gestire gli imprevisti.

Cioè… finché vivo nella costante incertezza, tutto va bene e non perdo (quasi) un colpo.

E’ il pianificare, o meglio l’aver pianificato tutto, il mio tallone d’Achille.

Dopo aver programmato e organizzato tutto, è come se perdessi il mio tocco magico nel gestire l’ignoto e gli imprevisti.

Paradossalmente sono al top nell’improvvisazione! 🤣

Capita anche a te?

Dicembre 2020 agenda del mese

Il mio Dicembre 2020

Proprio per questo motivo, ho deciso che a partire da questo mese smetterò di pianificare!

Ma dato che non voglio buttare all’aria l’impegno e il tempo che ho speso nell’imparare a pianificare, ho deciso che non rinuncerò alla pianificazione, ma piuttosto la personalizzerò.

Mi spiego meglio. 🧐

Ho deciso che seguirò l’istinto e in base a questo pianificherò ciò che reputo necessario pianificare e per tutto il resto… lascerò spazio all’immaginazione.

Sicuramente non diverrò mai una guru della pianificazione e organizzazione, né pubblicherò mai tutorial al riguardo.

Ma chissene…

Pensandoci bene, non ho mai avuto quest’ambizione e pretesa.

Seguirò l’istinto e asseconderò l’ispirazione, poi vediamo cosa succede!

E sinceramente parlando: sono molto curiosa di vedere cosa riserva questo Dicembre 2020!

Tu?

bimboinspalla a Dicembre 2020

Ho fatto questa lunga premessa, per dire che questo mese non pubblicherò il calendario editoriale di Dicembre 2020.

Tanto poi non lo rispetto! 😉

Però ti posso dire cosa mi sta ispirando, e quindi di cosa tratterò nei prossimi 31 giorni (anzi meno, visto che il mese è già iniziato).

Una sorta di anticipazione (su cui non farei troppo affidamento) di quello che (forse) leggerai sul blog.

Dicembre 2020 agenda blog

Il tema delle tradizioni popolari e delle leggende sarde mi ha molto colpito (non s’era capito?), quindi – sulla scia di quest’argomento – vorrei approfondire alcuni aspetti toccati nell’ultimo post (ti metto link alla fine di questo articolo) e legati in particolar modo all’archeologia.

Il tema delle tradizioni e leggende legate alla morte e all’al di là ha molto incuriosito anche Michele e quindi ci siamo appassionati di domus de janas, tombe dei giganti e altri siti simili.

Nei pomeriggi liberi ci siamo dedicati alla scoperta di alcuni di questi siti, che – tra le altre cose – essendo in piena campagna – ci hanno consentito di fare delle gite fuori porta a “distanziamento sociale” garantito. 😁

In questi giorni, inoltre, mi è arrivato un nuovo libro che parla di archeologia e Sardegna ed è (ed è questo il bello) destinato ai bambini.

Potevo perdermelo?

Assolutamente no, ovvio!

Quindi lo leggerò a Michele e poi te ne parlerò.

Questo significa: un nuovo post assicurato! 😂

Quindi, come vedi, seguendo l’ispirazione ho già programmato alcune cose.

Ma non voglio pianificare troppo, altrimenti sono punto e a capo! 😝

Concludendo…

Mentre mi lascio andare all’ispirazione, penso anche agli addobbi natalizi.

Sicuramente sarà un Natale particolare, ma cosa non lo è stato in questo 2020?

Tu hai già fatto l’albero e comprato i regali?

O sei di quelli che, come me, hanno fatto fatica a capire che era arrivato Dicembre 2020?

Dicembre 2020 in Sardegna

Ma parlando di Natale, tu che regalo vorresti ricevere?

Io più tempo, dici che sia possibile?

Credo di no… ma ci provo lo stesso a chiederlo!

Non si sa mai.

Intanto penso al prossimo post…

A presto! 😘

Ti suggerisco qualche link…

Miti e leggende che raccontano la Sardegna e i sardi.

Il “Giorno dei Morti” in Sardegna, altro che Halloween!

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *