autunno in Sardegna cosa fare con bambini
Appunti di Viaggio,  Lifestyle

L’autunno in Sardegna è a misura di famiglia! (post con consigli pratici)

In realtà non esiste una stagione migliore di un’altra per visitare e scoprire la Sardegna.

Ognuna ha prerogative particolari e offre occasioni speciali per vivere esperienze uniche ed emozionanti.

Quello che voglio fare in questo post è raccontarti quante e quali di queste esperienze sono perfette per vivere la Sardegna con tutta la famiglia.

Perciò mettiti comod* e continua a leggere qua sotto!😉

Sardegna in autunno: un’isola, tante esperienze family friendly

Inizio col dire che il contenuto di questo post, e i consigli qui forniti, sono frutto di un’esperienza diretta.

Le numerose escursioni (sono veramente tante) realizzate con Michele in questi anni, mi hanno infatti permesso di scoprire moltissime realtà family friendly sparse per tutto il territorio regionale.

Alcune di queste sono più famose di altre; certe sono addirittura pressoché sconosciute, ma tutte sono caratterizzate dall’essere dedicate, o adatte in particolar modo, ai bambini.

Alcune di queste poi sono particolarmente adatte a esser vissute in autunno.

Nasce così l’idea di scrivere questo post, inteso come un luogo in cui ho racchiuso almeno alcune delle tante possibilità family friendly che si possono vivere in autunno in Sardegna.

autunno in Sardegna cosa fare
Passeggiata per ammirare i colori dell’autunno in Sardegna!

Perciò se vorrai continuare nella lettura del post, potrai trovare indicate (con qualche informazione aggiuntiva) numerose attrazioni e tanti servizi che sono particolarmente adatti a essere visitati in autunno.

Nelle mie intenzioni questo post vuole essere una sorta di guida pratica, da aggiornare in continuazione.

Per farlo però ho bisogno del tuo aiuto! 😊

Perciò non esitare a segnalarmi nei commenti o con un messaggio privato tutte le realtà family friendly perfette per essere visitate in autunno che conosci o di cui hai sentito parlare.

Mi raccomando, ci conto! 😄

Cosa fare e vedere in Sardegna in autunno (con tutta la famiglia)

Allora se ancora non è ben chiaro, ribadisco il concetto: l’autunno è una stagione perfetta per scoprire la Sardegna con tutta la famiglia. 😊

Qualunque siano gli interessi dei diversi componenti della “family”, la Sardegna offre attrazioni e luoghi perfetti per incuriosire e divertirsi.  

E allora iniziamo a vedere insieme cosa ha da offrire l’isola a forma di sandalo in autunno.

Inutile dirti che tutte le esperienze proposte in questo post sono a prova di bambino; non a caso il mio progetto si chiama #Sardegna4Kids!

Ora a me gli occhi e niente distrazioni, perché qui sotto troverai sicuramente qualcosa di adatto a te e alla tua famiglia! 😋

autunno in Sardegna con bambini
L’autunno è una stagione perfetta per visitare i musei sardi.

1. Itinerari alla scoperta del territorio.

L’autunno è la stagione perfetta per realizzare itinerari che ti porteranno a conoscere alcuni territori e i loro tesori.

Tra i tanti che in questi anni abbiamo realizzato, mi sento di consigliarti i seguenti:

a) Itinerario nel Guilcer

b) Itinerario in Goceano

C) Itinerario in Ogliastra

2. Musei.

Di musei, qui in Sardegna, ne abbiamo un’infinità.

La maggior parte di queste strutture museali sono adatte a essere visitate con i bambini e riusciranno a stimolare la loro curiosità.

Sono così tanti i musei che sono particolarmente idonei a essere visitati in autunno che non so da dove iniziare.

Ci provo scrivendoti solo qualche suggerimento:

a) Museo del Vino a Berchidda

b) Stazione dell’Arte a Ulassai

C) Antiquarium Turritano a Porto Torres

d) Museo del Corallo ad Alghero

3. Siti archeologici.

Condizioni meteorologiche permettendo, l’isola è ricca di siti archeologici che a mio avviso sono perfetti per essere visitati in autunno, soprattutto perché la location in cui insistono assume un aspetto particolarmente suggestivo proprio in questa stagione. 🍁

Di seguito te ne indico alcuni:

a) Romanzesu a Bitti

b) Sant’Andrea Priu a Bonorva

c) Nuraghe Santu Antine a Torralba

4. Attività ed escursioni.

Se ami l’avventura (o in famiglia hai qualcuno che la ama particolarmente), ecco cosa può offrire la Sardegna in autunno:

a) Passeggiate per scoprire i Tacchi Di Jerzu

b) Escursione guidata in bici alla scoperta di Ulassai e del suo territorio

c) Escursioni guidate per scoprire il territorio di Aggius

autunno in Sardegna vacanze
Passeggiate archeologiche (qui siamo a Luras).

5) Castelli.

L’autunno è la stagione perfetta per scoprire i nostri castelli.

Qui te ne segnalo alcuni, particolarmente suggestivi in autunno:

a) Castello di Burgos

b) Castello di Chiaramonti

c) Castello di Pedres a Olbia

d) Castello di Balaiana a Luogosanto

e) Palazzo di Baldu a Luogosanto

6) Paesi.

Di seguito ti indico alcuni centri abitati che a mio avviso sono particolarmente adatti a essere scoperti e vissuti in autunno.

Vediamo se sei d’accordo o se hai mai pensato di visitarli in questa stagione:

a) Bolotana

b) Rebeccu

c) Perfugas

Concludendo…

Sono giunta alla fine di questa breve (ma intensa) guida per scoprire la Sardegna in autunno.

Ovviamente se desideri avere maggiori informazioni puoi tranquillamente “spettegolare sul blog” per vedere se c’è qualcosa di tuoi interesse; oppure se vuoi una mano a pianificare l’esperienza di visita per la tua famiglia puoi contattarmi per maggiori informazioni sul servizio di family travel planner.

E’ il momento dei saluti…

Al prossimo post! 😘

Ti suggerisco qualche link…

Autunno in Sardegna: 6 buoni motivi per venire a trovarci

Guilcer: itinerario tra archeologia, tradizioni e accoglienza family friendly

Goceano: il nostro itinerario per scoprirlo con la famiglia

Stazione dell’Arte con bambini: un viaggio nell’opera di Maria Lai

Romanzesu, il villaggio nuragico avvolto da un’atmosfera magica

Passeggiando con Valentina alla scoperta dei Tacchi di Jerzu

Monti Fraili: un’escursione in notturna con Tutt’a Pedi

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *