
Maria Antonietta e i suoi dolci di Borore!
Qualche giorno fa siamo stati a Borore per incontrare Maria Antonietta e, soprattutto (siamo sinceri), per assaggiare i suoi dolci! Davanti a un invitante vassoio e ad una tazzina di caffè abbiamo chiacchierato per qualche ora (mentre Michele si impegnava a leccare tutta la marmellata delle ciambelline), imparando a conoscere questa simpatica ragazza e la sua storia. Appurato che i suoi dolci sono squisiti, vogliamo con questo post farvi conoscere Maria Antonietta e la sua bottega “I dolci di Borore”!.
Entrare nella bottega di Maria Antonietta mi ha riportato alla mia infanzia, quando attività di questo tipo erano molto comuni. “I dolci di Borore” infatti non è una semplice pasticceria, ma è un laboratorio artigianale vecchio stampo, dove si sente in ogni angolo il sapore del lavoro fatto a mano. Maria Antonietta e le sue collaboratrici (la mamma prima fra tutte) preparano con pazienza (e per certe decorazioni ce ne vuole veramente tanta) e abilità i dolci tipici della nostra tradizione. Quelli che, quando ero piccola, erano immancabili nei vassoi delle feste. Ovunque è un trionfo di pasta di mandorle!
Il laboratorio artigianale Maria Antonietta lo ha rilevato dalla madre. Lei è praticamente cresciuta tra le sue mura da quando era piccolissima. Da sempre ha respirato l’odore dello zucchero, della farina e il profumo dei dolci appena sfornati. Era l’unica dei fratelli a dire che non avrebbe mai continuato quel lavoro: caratterizzato da tanta fatica, dedizione e molti sacrifici. Ma invece i casi della vita l’hanno smentita! Nonostante le iniziali titubanze, dolce dopo dolce Maria Antonietta si è appassionata a questo lavoro. La materia prima c’era: anni passati tra forni e ingredienti non si possono dimenticare così facilmente! Disponeva anche di un’ottima maestra, che ancora oggi continua a darle consigli e indicazioni! C’era anche la voglia di mettersi alla prova e di rinnovarsi, proponendo dolci legati alla tradizione ma rivisitandoli in chiave moderna!
Maria Antonietta decide quindi di proseguire il lavoro della madre, rinnovandolo secondo i propri gusti. È solo all’inizio ma devo dire che le premesse sono veramente ottime! Non uso questo aggettivo a caso: i suoi dolci, così belli da vedere, sono veramente squisiti! Dovete assolutamente assaggiare le “Tzilicas”! Ancora mi chiedo come riesca a fare una pasta così fine.
La mattinata con Maria Antonietta è trascorsa velocemente: è una di quelle persone che ti sembra di conoscere da sempre! Ci siamo trovate così bene che abbiamo deciso di pranzare insieme per conoscerci meglio (e poi, diciamo la verità, si è innamorata di Michele!).
Se passate da Borore dovete assolutamente fare una capatina alla bottega “I dolci di Borore” e assaggiare i dolci di Maria Antonietta. Non ve ne pentirete!


3 Comments
Maria Antonietta
Brava Maria Antonietta!!!
Pingback:
Pingback: