
Terrapintada: le ceramiche di Simonetta, Giulia e Robert.
In occasione del nostro soggiorno a Bitti abbiamo visitato il laboratorio di ceramiche Terrapintada: abbiamo così conosciuto Simonetta e Robert, ideatori e fautori di questa realtà.
A onor del vero l’anima di Terrapintada è un trio: a Simonetta e Robert infatti si deve aggiungere Giulia, sorella di quest’ultimo, che però la sera della nostra visita non era presente.
Simonetta e Robert ci hanno accolto con grande gentilezza e disponibilità, nonostante ci fossimo presentati con nessun preavviso.
Ci hanno aperto le porte di casa loro, trasmettendoci la passione e l’entusiasmo che mettono nel loro lavoro.
Abbiamo così trascorso un paio d’ore circondati dalla bellezza dell’arte, della storia e della creatività! 🙂

Terrapintada. Visita alla bottega di ceramica.
È stato soprattutto Robert a fare gli onori di casa e a condurci, attraverso le sue parole, a spasso per il loro mondo, fatto di colori, materia e creatività! 🙂
Il tutto con estrema pazienza, cercando di non far annoiare Michele, potenziale nemico di tutte quelle ceramiche dai colori così attraenti. 😉
È sempre bello sentire un artista parlare delle sue opere, del significato che gli ha dato e del perché sono nate.
Robert è stato particolarmente bravo nel trasmetterci la passione che ha per il suo lavoro, fatto di testa, cuore e mani.
Attraverso le sue parole abbiamo compreso quanto ognuna delle ceramiche presenti tra le mura del laboratorio fosse la sintesi perfetta tra materiale (l’argilla) e immateriale (l’idea creativa).
Personalmente ho trovato che ciascuna di quelle opere avesse un non so che di filosofico… 🙂
Ceramica dopo ceramica, abbiamo fatto la conoscenza del loro modo di lavorare: della grande ricerca artistica che c’è dietro ogni singolo oggetto e della fatica fisica che ci vuole per realizzarlo.

Robert ci ha spiegato come tutti e tre siano costantemente impegnati nel trovare un connubio perfetto tra tradizione e innovazione. Così abbiamo capito che tutte le collezioni si fondano nella tradizione ed è stato molto interessante scoprire l’idea originale da cui ogni ceramica è partita.
Consigliamo vivamente la visita a questo laboratorio di ceramica perché rimarrete colpiti non solo dalle opere esposte, ma soprattutto dai loro autori, che sapranno – con gentilezza – condurvi nel loro mondo.
Come sempre, consigliamo di condividere quest’esperienza con i bambini (ovviamente con un occhio di particolare riguardo per l’ambiente circostante) perché essere circondati dal bello e comprendere il grande lavoro manuale e lo studio che c’è dietro a questi oggetti, che a loro potrebbero sembrare inutili soprammobili, li porterà sicuramente a comprendere e rispettare le cose altrui e gli altri in generale.
Non male come lezione di vita, no?
Inoltre sono sempre convinta che circondare i bambini di cose belle sia sempre positivo e li porti ad avere fiducia nel genere umano, che ultimamente non sta facendo proprio bella figura! 😉
Informazioni pratiche.
Se volete maggiori informazioni sulla bottega ceramica Terrapintada e il loro lavoro, magari per organizzare una visita, potete visionare il loro sito web.
Buona visita! 🙂



One Comment
Pingback: