La casa di Grazia Deledda in 7 scatti
La casa di Grazia Deledda a Nuoro ci ha così piacevolmente colpiti che abbiamo deciso di scrivere questo post, dove raccontiamo, attraverso le immagini, la nostra visita.
L’edificio risale alla seconda metà dell’800 ed è situato a San Pietro, il rione dei pastori e uno dei quartieri più antichi della città. La struttura si sviluppa in tre piani (la scala è bellissima!) ed è interamente occupata dall’allestimento museale. La scrittrice vi abita sino al giorno del matrimonio (11 gennaio 1900); successivamente si trasferisce col marito a Roma. Da quel momento le sue visite a Nuoro si fanno sempre più sporadiche, fino a quando nel 1913 la casa viene venduta. I nuovi proprietari, amici della scrittrice, evitano che l’abitazione subisca grandi modifiche. Nel 1968 l’edificio, ormai Monumento Nazionale, viene acquistato dal Comune che lo cede all’Istituto Superiore Regionale Etnografico. Il 5 marzo 1983 viene aperto il museo, il cui attuale allestimento risale al 2000.
Stanza dopo stanza ci siamo addentrati nella vita di Grazia Deledda. Le sale più belle sono, a mio parere, quelle che ricostruiscono gli ambienti della casa. E’ molto suggestivo entrare nella cucina, dove vengono subito in mente le donne indaffarate a preparare il pranzo, i rumori delle stoviglie e i profumi delle pietanze. Oppure immaginare la Deledda intenta a guardare fuori dalla finestra della sua camera da letto.
Con questa piccola galleria di immagini, vogliamo condividere con voi le emozioni suscitate dalla nostra visita!


One Comment
Pingback: