Sardegna in famiglia vacanze e esperienze
Chi Siamo,  La Nostra Sardegna

Sardegna per famiglie: consigli per scoprire un’isola family friendly.

Com’è che vi dico sempre?
La Sardegna è perfetta come destinazione per le famiglie.
A furia di ripetervelo ormai ne siete convinti anche voi! 🙂
Ma se così non fosse… ho pensato di scrivere questo post come sintesi di tutto quello che l’isola offre, in termini di servizi e attrazioni, per le esperienze di viaggio in famiglia.

Se siete curiosi, non dovete far altro che rilassarvi e continuare a leggere il post.
Vi porteremo a scoprire una Sardegna bellissima, inedita e assolutamente family friendly. 🙂

La Sardegna per famiglie che ci piace raccontare.

Di solito scrivo di singole destinazioni, o itinerari, o strutture adatte alle famiglie.
Stavolta voglio cimentarmi in qualcosa di diverso, condensando in un unico post tutti i motivi per cui la Sardegna è un’isola adatta ad accogliere le famiglie di viaggiatori (non importa quanti Km essi debbano percorrere per visitarla).
Di seguito dunque troverete elencati tutti i motivi per cui, secondo noi di bimboinspalla, la nostra è un’isola adatta ad accogliervi, raccontandovi cosa potete fare, vedere, scoprire in questa terra che sa di salsedine, sabbia, pietra e macchia mediterranea.

Quindi non indugiate oltre e continuate a leggere il post!
Vi aspetta il racconto di una Sardegna per famiglie che vi farà venir voglia di partire! 😉Sardegna per Famiglie con bambini

Sardegna per famiglie, quasi un continente.

Nel 1958 Marcello Serra, scrittore e giornalista sardo, intitolò un suo libro “Sardegna, quasi un continente”  (da cui fu tratto anche un documentario), quasi a voler sottolineare la ricchezza e varietà del suo patrimonio naturalistico, culturale e storico.
Trovo questa definizione, così romantica (nel senso letterario del termine), perfetta per descrivere la nostra isola e la sua grande complessità.
Una terra in cui il costante e millenario assalto del mare e del vento si manifesta nei volti e nel carattere della sua gente.
Una terra in cui, nonostante le lunghe dominazioni straniere, non ci siamo mai stancati di accogliere e ospitare.

La Sardegna che vi racconto (quella che, escursione dopo escursione, condividiamo e scopriamo insieme a voi)  è fatta di luoghi, servizi, attività e persone che sapranno sorprendervi, coinvolgere, divertire e far riflettere.
Ma soprattutto è un’isola che sarà in grado di soddisfare interessi ed esigenze di tutta la famiglia, sorelle e fratelli maggiori (adolescenti) compresi.
In poche parole quella di cui vi parlo sempre è una Sardegna per famiglie! 😉

Km di coste, paesaggi mozzafiato, laghi, montagne, una cucina gustosissima, ottimo vino, antiche tradizioni e una storia millenaria (e in parte ancora da scoprire) sapranno appagare anche i gusti più esigenti.
L’unico consiglio è quello di non limitarvi a essere dei semplici vacanzieri che vogliono condividere sui social le foto delle loro vacanze al mare in Sardegna.
Uscite dalla massa e provate a immergervi completamente e fiduciosamente nella nostra terra.
Siate curiosi così come lo sono i vostri bambini e approcciatevi alle novità con la loro stessa vitalità e vivacità.
Siamo sicuri che ne rimarrete entusiasti! 🙂

Sardegna per famiglie: un’isola per tutti i gusti!

La premessa è quindi che la Sardegna è un’isola ideale per le famiglie, adatta a soddisfare tutti i gusti e accogliente in ogni periodo dell’anno.

Nel nostro territorio, dalla curiosa forma di un sandalo, ogni componente della famiglia, non solo i più piccoli, avrà l’occasione di trovare attività e servizi per assecondare le proprie passioni.

Non ci credete?
Provate a leggere qua sotto e poi ditemi se avete cambiato idea! 😉

1. Amate le spiagge lunghissime, la sabbia bianchissima e il mare cristallino dai bassi fondali?

Non avrete altro che l’imbarazzo della scelta, da Nord a Sud potrete trovare moltissime spiagge che rispettano questi requisiti, riuscendo così a conquistarvi e a regalarvi l’esperienza che stavate cercando.
Se vi piacciono le spiagge super attrezzate perché non volete rinunciare alle comodità, nessun problema: abbiamo anche quelle! 🙂
Lunghe (e affollatissime) spiagge bianche dal mare cristallino.
Ma non solo… abbiamo anche lunghe e dorate (e spesso sconosciute ai più) spiagge con un fondale un po’ più profondo (ma niente di esagerato).
Oppure abbiamo piccole cale, pressoché sconosciute, dove sembra di essere in paradiso o in un film “amerigano”, tipo “Laguna blu”.
Le mamme della mia generazione lo ricordano sicuramente! 🙂informazioni su Sardegna per famiglie vacanze

2. I vostri bimbi amano alla follia gli animali e voi desiderate assecondarli concedendovi una vacanza tutta natura e relax?

Eccovi accontentati.
Vantiamo un elenco molto lungo di agriturismi e fattorie didattiche, dove oltre a rilassarvi potrete gustare i nostri prodotti tipici e la nostra cucina tradizionale.
Della serie: mangio porcetto (non chiamatelo porcettu, per carità!) come se non ci fosse un domani! 🙂
E così mentre i vostri bambini trascorreranno piacevoli ore all’aria aperta, alla scoperta della natura che li circonda, voi potrete dilettarvi in cucina, imparando come si preparano i “maccarrones de ungia” (e qui si capisce che sono logudorese) o del buon mirto!
Non mancheranno sicuramente i momenti di degustazione.
In alcuni casi potrete concedervi anche delle escursioni a cavallo o sul dorso di un asino! 🙂
Il valore aggiunto?
Moltissime di queste strutture si trovano a breve distanza da splendide spiagge, quindi in molti casi potrete godere del binomio mare/montagna!
Che volere di più? 🙂

3. Siete appassionati di trekking ed escursionismo?

Perfetto!
Avete idea di quanti percorsi (guidati o meno) potete fare in Sardegna?
Basta solo dare un’occhiata sul web per capire la varietà di offerta che possiamo garantire.
Sono tante le associazioni specializzate che si occupano di promuovere il territorio regionale attraverso escursioni di differente tipologia e difficoltà.
Non avrete problemi a trovare quella più adatta a voi e alla vostra famiglia!
Voi metteteci la fatica che il paesaggio lo mettiamo noi! 🙂

4. In famiglia avete un piccolo Indiana Jones?

Allora siamo l’isola che fa per voi!
Una storia millenaria e a tratti ancora sconosciuta, tantissimi siti archeologici immersi in contesti ambientali suggestivi, musei, grotte e città romane saranno solo alcuni degli ingredienti della vostra avventurosa vacanza.
Anche in questo caso molti di questi siti e musei si trovano a pochissima distanza dalle spiagge, anzi – a dirla tutta – alcuni si tuffano letteralmente in mare! 🙂

5. Desiderate una vacanza all’insegna del divertimento?

Benissimo.
Anche in questo caso non vi deluderemo!
Parchi tematici, acquari e tantissimi parchi acquatici, dove sbizzarrirvi tutto il giorno e dove si divertiranno anche i più grandicelli! 🙂vacanze in Sardegna per famiglie

La bellezza e particolarità della mia isola è che vi permetterà di combinare a vostro piacimento tutto quello che ha da offrire.
Potrete concedervi alla vostra passione per l’archeologia, dopo aver permesso a vostro figlio di prendere lezione di windsurf o alla vostra bambina di andare a cavallo lungo il bagnasciuga.
La sera poi potrete finire la giornata in bellezza cedendo alle tentazioni del palato.
La nostra cucina riuscirà a soddisfare tutti i gusti, compresi i più golosi ed esigenti!

Ora che siamo giunti alla fine di questo post, siate onesti: vi ho fatto cambiare idea su quanto la Sardegna sia un’isola family friendly?

Se vi abbiamo incuriosito e volete avere maggiori informazioni su destinazioni, attrazioni e servizi adatti alle famiglie, vi consiglio di consultare le diverse sezioni del nostro family travel blog.
Troverete sicuramente suggerimenti adatti a voi e consigli utili su come muovervi e affrontare al meglio la traversata per raggiungerci.
Una sezione è poi dedicata all’accoglienza e vi potrete trovare tutte le strutture ricettive che abbiamo testato e sentiamo di consigliarvi (cliccate qui per vedere di cosa si tratta).

Se poi avete bisogno di una vera e propria consulenza per pianificare la vostra esperienza di visita in Sardegna, abbiamo attivato il nostro servizio di Sardinia Family Travel Planner.
Vi spiego meglio cos’è in questo post. 🙂

Se poi volete restare sempre aggiornati sulle nostre escursioni e su quello che abbiamo da raccontarvi, seguiteci su Facebook, Twitter, Instagram, Google + e Pinterest.

Adesso tocca a voi raccontarci la vostra Sardegna per famiglie!
Aspetto i vostri commenti su esperienze in famiglia che avete vissuto e volete suggerire.
Non siate timid*! 🙂

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *