Destinazioni, Sardegna, Zone interne Parco dell’Ossidiana di Pau: vivi un’esperienza da fiaba! 17/11/2022 / No Comments Leggi di più Potrebbero interessarti anche... Palazzo di Baldu: scrigno medievale nascosto nel bosco. 22/10/2020 Romanzesu, il villaggio nuragico avvolto da un’atmosfera magica. 02/11/2017 Sardegna in autunno? Vai per boschi e vedi cosa nascondono! 03/11/2022
Destinazioni, Sardegna, Zone interne Sardegna in autunno? Vai per boschi e vedi cosa nascondono! 03/11/2022 / No Comments Leggi di più Potrebbero interessarti anche... Spiaggia di Mugoni: mare, pineta e tanti servizi per famiglie! 12/07/2017 Monteleone Rocca Doria: gioiello di storia e natura! 17/12/2016 Castello di Pedres, sentinella di un regno e del nostro passato. 17/10/2020
Archeologia, Sardegna, Siti Pozzo Sacro Sa Testa: l’archeologia si nasconde ovunque! 27/09/2022 / No Comments Leggi di più Potrebbero interessarti anche... Il Parco dei Petroglifi: il fascino dell’archeologia a misura di bimbi. 19/01/2021 Lu Brandali: una finestra sulla vita quotidiana dei nuragici. 08/09/2022 Li Muri e i Circoli Megalitici che ci riportano indietro a 6.000 anni fa! 29/01/2021
Archeologia, Sardegna, Siti Lu Brandali: una finestra sulla vita quotidiana dei nuragici. 08/09/2022 / No Comments Leggi di più Potrebbero interessarti anche... Antiquarium Arborense: il museo che custodisce la storia di Oristano. 16/11/2015 Pozzo Sacro Sa Testa: l’archeologia si nasconde ovunque! 27/09/2022 Menhir Museum a Laconi: le pietre che affascinano (soprattutto i bambini)! 31/05/2022
Archeologia, Sardegna, Siti Alla scoperta di Tharros: un’antica città bagnata dal mare. 31/08/2022 / No Comments Leggi di più Potrebbero interessarti anche... Necropoli di Partulesi: una collina che è un sito archeologico! 19/05/2021 Sos Nurattolos: il santuario dell’acqua tra i graniti della Gallura. 17/04/2021 Lu Brandali: una finestra sulla vita quotidiana dei nuragici. 08/09/2022