• Contatti
  • Media Kit
bimboinspalla

Girando qua e là!

  • Sardegna
    • Archeologia
      • Musei Archeologici
      • Pillole di Archeologia
      • Siti
    • Città e Paesi
    • Destinazioni
      • Mare
      • Zone interne
    • Esperienze
    • Medioevo
    • Architettura
    • Miniere
    • Miti, Leggende e Tradizioni
    • Musei
    • Territori
  • Oltremare
    • Italia
      • Attrazioni
      • Città
      • Territori
    • Europa
  • Strutture family friendly
    • Dormire
    • Mangiare
  • Lifestyle
    • Agenda
    • Appunti di viaggio
    • Consigli per gli Acquisti
    • Il Nostro Blog
    • Letture
    • Progetti
  • Camper
    • Camperisti Anonimi
    • Itinerari
  • Mamma perché…?
  • Sardegna
    • Archeologia
      • Musei Archeologici
      • Pillole di Archeologia
      • Siti
    • Città e Paesi
    • Destinazioni
      • Mare
      • Zone interne
    • Esperienze
    • Medioevo
    • Architettura
    • Miniere
    • Miti, Leggende e Tradizioni
    • Musei
    • Territori
  • Oltremare
    • Italia
      • Attrazioni
      • Città
      • Territori
    • Europa
  • Strutture family friendly
    • Dormire
    • Mangiare
  • Lifestyle
    • Agenda
    • Appunti di viaggio
    • Consigli per gli Acquisti
    • Il Nostro Blog
    • Letture
    • Progetti
  • Camper
    • Camperisti Anonimi
    • Itinerari
  • Mamma perché…?

Twitter

Tweet di bimboinspalla Follow @bimboinspalla
  • Leggende sarde al chiaro di luna Tonino Oppes
    Letture,  Libri per bambini,  Lifestyle

    Leggende sarde al chiaro di luna: la Sardegna attraverso i suoi racconti.

    24/09/2020 / No Comments
    Leggi di più

    Potrebbero interessarti anche...

    Il diario di Eleonora: l’infanzia di una giudicessa.

    23/01/2023
    La cercatrice di corallo recensione

    La cercatrice di corallo: un romanzo, una storia di anime e vite.

    20/09/2021

    Guida per piccoli Turisti: scoprire Roma non è mai stato così divertente.

    21/04/2017
  • Letture,  Libri per bambini

    “Il ballo con le janas”: un libro che celebra il valore della memoria.

    24/04/2018 / No Comments
    Leggi di più

    Potrebbero interessarti anche...

    Il diario di Eleonora: l’infanzia di una giudicessa.

    23/01/2023

    Rapidum: alla scoperta della Sardegna romana!

    25/03/2016
    Creature Fantastiche in Sardegna saggio

    Creature Fantastiche in Sardegna: viaggio nell’immaginario sardo.

    23/11/2021

Chi sono

Mi chiamo Giuseppina, sono sarda e nella vita faccio la storica dell'arte, la guida turistica, la blogger e la mamma. Negli anni ho cercato di far convivere e convergere tutte queste cose e quello che ne è venuto fuori è proprio questo blog!

Chiamami!

+39 348 3836266

Articoli recenti

  • Coperte personalizzate, e non solo, su “Stampa su Tela.it” 28/09/2023
  • Scopriamo la Cappella degli Scrovegni e il mondo di Giotto. 12/09/2023
  • Museo Sella & Mosca: archeologia e vino. 31/08/2023

Commenti recenti

  • bimboins su Dolmen Sa Coveccada: storia del gigante imprigionato.
  • manlio grilli su Dolmen Sa Coveccada: storia del gigante imprigionato.
  • bimboins su Lughia Rajosa: l’origine di un misterioso personaggio.

Archivi

Cookie Policy Privacy Policy