
Consigli utili per organizzare un viaggio in nave.
Siamo rientrati da qualche giorno dal nostro viaggio che ci ha visto impegnati in un tour on the road per l’Italia centro-meridionale.
È stata un’esperienza bellissima che a breve vi racconteremo (giusto il tempo di riorganizzare casa, la vita e le idee). 🙂
Come ogni volta, anche in quest’occasione abbiamo affrontato l’attraversata del Tirreno a bordo di una nave.
Fino a oggi abbiamo preferito usare questo mezzo di trasporto perché più consono alle nostre esigenze di viaggiatori e di famiglia.
Viaggiare in nave infatti ci permette di portare con noi l’auto e quindi tutto quello di cui abbiamo bisogno.
Necessaire che si è letteralmente moltiplicato da quando è nato Michele! 🙂
Ma come si organizza un viaggio in nave?
Quali sono le soluzioni migliori da adottare per cercare di risparmiare qualcosina e viaggiare il più serenamente possibile?
Abbiamo ricevuto numerose e mail in cui ci avete chiesto consigli su come organizzare il vostro viaggio in nave.
Per questo motivo abbiamo pensato di scrivere questo post in cui vi spieghiamo come noi procediamo nell’organizzazione del nostro viaggio.
Magari può esservi utile! 🙂

Come pianificare il viaggio in nave.
Preciso che questo post è basato sulla nostra esperienza.
Non intendiamo assolutamente pubblicizzare nessuno, ma semplicemente desideriamo raccontarvi come noi procediamo nell’organizzare il nostro viaggio in nave così da poter essere d’aiuto a chiunque (ovviamente soprattutto le famiglie) sia in procinto di partire da o verso la Sardegna e salire su una nave.
Premetto che l’organizzazione del nostro viaggio si svolge sempre ed esclusivamente on line.
Dalla verifica delle tratte alla scelta degli orari, dal confronto del preventivo al pagamento del biglietto: ora tutto si può fare sul web.
Bisogna avere un po’ (molta) pazienza e del tempo da impegnare in questa fase dell’organizzazione del viaggio.
I siti internet delle Compagnie di Navigazione si sono adattati alle nuove tecnologie e devo dire che, chi più chi meno, sono tutti abbastanza intuitivi e di facile navigazione.
Scusate il gioco di parole! 😉
Noi ultimamente abbiamo viaggiato sulle navi Moby e Tirrenia perché più adatte alle nostre esigenze di date, tratte e orari.
Quando devo controllare e confrontare le informazioni e i prezzi riguardanti queste due Compagnie faccio sempre molto affidamento sul sito web della Moby.
Lo trovo molto intuitivo, veloce e ha il pregio di confrontare automaticamente i prezzi e le date di queste due Compagnie di Navigazione.
Fattore che mi agevola molto nella ricerca e mi fa guadagnare tempo prezioso da utilizzare in altre (tantissime) faccende. 🙂
Ma anche la Grimaldi e la Sardinia Ferries permettono di verificare date e prezzi (nonché di fare il biglietto) on line, attraverso i loro siti web ufficiali.
On line dunque potrete cercare e trovare tutte le informazioni che vi interessano per organizzare il vostro viaggio in nave.
E se proprio non avete né tempo né pazienza per effettuare questa ricerca, potete sempre far riferimento a un agenzia di viaggio! 🙂
Non vi resta che decidere la data, verificare disponibilità e costi e prenotare la vostra traversata in nave in modo che il vostro nuovo viaggio possa iniziare! 🙂
E se poi avete qualche perplessità su come affrontare la vostra esperienza su una nave, niente paura… abbiamo scritto un post al riguardo! 😉
Spero che questo post possa esservi utile.
Voi avete altri suggerimenti?
Come procedete nella pianificazione del vostro viaggio in nave?
Aspettiamo nei commenti i vostri racconti.

